Mostre al Mercato Centro Culturale

Esposizione di opere d'arte contemporanea ad Argenta

Mostre al Mercato Centro Culturale
Didascalia

L'attività

Il Centro Culturale promuove la comprensione della nostra epoca attraverso l’arte e la cultura, coinvolgendo il pubblico locale e non, per favorire la crescita sociale e civile del territorio nel quale opera. Oltre a esporre opere d’arte, il Mercato è un centro di incontro per la diffusione di creatività, ricerca, educazione e sviluppo della cultura.
L'attività espositiva del "Mercato" si svolge, senza interruzioni, dal mese di settembre alla metà del mese di giugno. L'intento è quello di valorizzare e promuovere tutti i diversi aspetti dell'espressione artistica e culturale: dalla pittura alla fotografia, dalla scultura ai prodotti artigianali, dal modernariato al costume.

Per orari, info e contatti visita il Mercato Centro Culturale

Mostre in corso

ARGENTA LIBERATA – Le radici della rinascita
1-30 novembre 2025

La mostra ripercorrerà le vicende degli ultimi momenti della II Guerra Mondiale, dall’occupazione tedesca al bombardamento alla pace e alla ricostruzione. Saranno gli oggetti, i documenti e le memorie personali a raccontare questa storia ad 80 anni di distanza, in un allestimento emozionale in cui ieri e oggi si incontrano, guardando al futuro.
Accanto ai manifesti originali dell’Archivio Storico Comunale, tra i quali spiccano i due, - forse i più famosi, - disegnati da Boccasile. sarà esposto materiale da collezione dei soci del Circolo Filatelico Numismatico di Argenta e oggetti militari di collezioni private. Due sezioni espositive saranno dedicate ai 50° di attività del Circolo e al centenario del Consorzio della Bonifica Renana, che proprio nel 1925 vide ad Argenta il Re d’Italia Vittorio Emanuele III inaugurare l’impianto idrovoro Saiarino. 
Tra le iniziative collaterali i laboratori di storia ludica di Ludo Labo, con Glauco Babini, l’autore di Radio Victory, l’annullo postale a cura del Circolo Filatelico Numismatico e le visite guidate dedicate alle scuole. La rassegna, realizzata in collaborazione con Pro Loco, Circolo Filatelico Numismatico Argenta e ANPI Ferrara, rientra tra le iniziative finanziate dalla Regione Emilia Romagna sul bando Memoria del Novecento, che hanno accompagnato l’anno 2025.

Inaugurazione sabato 1 novembre alle ore 17:00 con la partecipazione della corale G. Verdi





Arte donna  mostra personale di Patrizia Molesini
1-30 novembre 2025

Un’esposizione che celebra l’universo femminile attraverso lo sguardo sensibile e profondo dell’artista.
Patrizia Molesini è un'artista locale che si avvicina all’arte per passione, senza una formazione accademica, ma con una forte motivazione personale e una curiosità che l’ha portata a frequentare, negli anni, incontri di pittura prima con il docente Gian Pietro Riccò e successivamente con il maestro Massimo Brancaleoni. Questo percorso le ha permesso di sviluppare uno stile espressivo personale. Particolarmente attratta dalla figura umana, l’artista predilige i ritratti di adulti e bambini, spesso appartenenti a contesti culturali differenti, restituendo nei suoi lavori uno sguardo empatico e rispettoso della diversità. Il colore è sempre presente nelle sue opere: acceso, vibrante, capace di dare vita ed emozione ai soggetti rappresentati. A partire dai primi anni 2000 ha iniziato anche un percorso nel campo della decorazione ceramica, dapprima avvicinandosi al graffito ferrarese, tecnica tradizionale ricca di storia, per poi proseguire con la decorazione su maiolica, sperimentando motivi e decori con sensibilità e gusto cromatico. I suoi lavori raccontano un mondo fatto di volti ed emozioni, dove pittura e ceramica convivono in equilibrio, dando voce a una passione coltivata con dedizione.

Inaugurazione sabato 1 novembre alle ore 17:00



Ingresso libero
Orari visita mostre
Mercoledì, giovedì e venerdì 8.30-12.30 | 16.30-18.30
Sabato 8.30-12.30 | 14.30-18.30 - Domenica 14.30-18.30

Archivio Mostre

Ultimo aggiornamento: 03/11/2025, 08:49

Fiera di Argenta

68^ Edizione | 11-14 settembre 2025

Natale ad Argenta

Festeggiamenti natalizi ad Argenta

Estate ad Argenta

Manifestazioni estive ad Argenta

Mostre al Mercato Centro Culturale

Esposizione di opere d'arte contemporanea ad Argenta

100 don Minzoni

1923 -2023 Centenario della morte di don Giovanni Minzoni

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri