I CINQUE REFERENDUM
Nella Gazzetta Ufficiale n. 75 dello scorso 31 marzo sono pubblicati i decreti del Presidente della Repubblica in pari data con i quali sono stati indetti, per domenica 8 e lunedì 9 giugno 2025, i cinque referendum popolari abrogativi ex art. 75 della Costituzione, dichiarati ammissibili con sentenze della Corte Costituzionale n. 11, n. 12, n. 13, n. 14 e n. 15, in data 20 gennaio – 7 febbraio 2025, aventi il numero progressivo corrispondente all’ordine di deposito delle relative richieste presso la Corte di Cassazione e le seguenti denominazioni:
1) Contratto di lavoro a tutele crescenti – Disciplina dei licenziamenti illegittimi: Abrogazione;
2) Piccole imprese – Licenziamenti e relativa indennità: Abrogazione parziale;
3) Abrogazione parziale di norme in materia di apposizione di termine al contratto di lavoro subordinato, durata massima e condizioni per proroghe e rinnovi;
4) Esclusione della responsabilità solidale del committente, dell’appaltatore e del subappaltatore per infortuni subiti dal lavoratore dipendente di impresa appaltatrice o subappaltatrice, come conseguenza dei rischi specifici propri dell’attività delle imprese appaltatrici o subappaltatrici: Abrogazione;
5) Cittadinanza italiana: Dimezzamento da 10 a 5 anni dei tempi di residenza legale in Italia dello straniero maggiorenne extracomunitario per la concessione della cittadinanza italiana.
Quando, dove e come votare La data di svolgimento delle
Elezioni Referendarie è fissata per i giorni
domenica 8 e lunedì 9 giugno 2025.Le operazioni di votazione si svolgeranno:
- Domenica 8 giugno dalle ore 7:00 alle ore 23:00- Lunedì 9 giugno dalle ore 7:00 alle ore 15:00
Per poter votare è necessario recarsi presso la
sezione elettorale assegnata e indicata sulla tessera elettorale.
Assieme alla tessera elettorale con spazi liberi è necessario esibire un documento di riconoscimento.
Si invita pertanto a verificare tempestivamente lo stato della propria tessera elettorale e, se necessario, a richiederne al più presto il duplicato o l'etichetta adesiva di aggiornamento dati (solo in caso di cambio di residenza all’interno del Comune.
Seggi Elettorali
1 Via Matteotti, 14/B - Argenta Istituto I.P.S.I.A.
2 Via Matteotti, 14/B - Argenta Istituto I.P.S.I.A.
3 Via Matteotti, 14/B - Argenta Istituto I.P.S.I.A.
4 Via Matteotti, 14/B - Argenta Istituto I.P.S.I.A.
5 Via Matteotti, 14/B - Argenta Istituto I.P.S.I.A.
6 Via Matteotti, 14/B - Argenta Istituto I.P.S.I.A.
7 Via Cardinala, 27 - Campotto Ostello Comunale
8 Parco Della Liberazione, 1 - Bando Ex Scuola Elementare
9 Via Pozze Androna, 10 - Boccaleone Ex Scuola Elementare
10 Via Salvatori, 7 - Consandolo Scuola Media
11 Via Salvatori, 7 - Consandolo Scuola Media
12 Via F. Parri, 8 - San Nicolo' Scuola Elementare
13 Via F. Parri, 8 - San Nicolo' Scuola Elementare
14 Via Zenzalino, 227 - Ospital Monacale Scuola Materna
15 Strada Valletta, 3 - Traghetto Ex Scuola Elementare
16 Via Leopardi, 2 - S. Maria Codifiume Scuola Elementare
17 Via Leopardi, 2 - S. Maria Codifiume Scuola Elementare
18 Viale Chiesa , 31/A - San Biagio Scuola Elementare
19 Viale Chiesa , 31/A - San Biagio Scuola Elementare
20 Via II Risorgimento, 1/A - Filo Scuola Elementare/Materna
21 Via II Risorgimento, 1/A - Filo Scuola Elementare/Materna
22 Via 11 Aprile 1945 N.8/A - Longastrino Scuola Materna
23 Via 11 Aprile 1945 N.8/A - Longastrino Scuola Materna
24 Via Valle Umana, 1/A - Anita ex Scuola Elementare
Voto assistitoIn occasione dei Referendum dell'8 e 9 giugno 2025, è istituito il
servizio di trasporto gratuito con pulmino attrezzato per elettori con problemi di deambulazione, difficoltà motoria e anziani che non sono in grado di raggiungere autonomamente il seggio elettorale.
Trasporto al seggio degli elettori non deambulantiPer usufruire del servizio, ai fini della programmazione dei trasporti, gli interessati possono contattare i numeri
0532.330255 - 260
Il servizio di trasporto è disponibile nelle seguenti giornate ed orari:
Giorno |
dalle ore |
alle ore |
Domenica 8 giugno 2025 |
10:00 |
13:00 |
16:00 |
19:00 |
Lunedì 9 giugno 2025 |
10:00 |
13:00 |
Riferimenti di legge
Legge 5 febbraio 1992, n. 104, art. 29.
Legge 10 dicembre 1993, n. 515, art. 19, comma 1–bis.
Voto a domicilioAi sensi della vigente normativa gli elettori in condizioni di dipendenza continuativa da apparecchiature elettromedicali e/o affette da gravissima infermità per i quali l’allontanamento dal proprio domicilio risulti impossibile, anche con l’ausilio dei servizi di cui all’articolo 29 della legge 5 febbraio 1992, n. 104, possono essere ammessi al “voto domiciliare”.
Procedura da seguire:- richiedere presso l’Ausl Ferrara – Dipartimento di Sanità Pubblica il certificato medico da cui risulti la sussistenza in capo all’elettore, con l’esatta formulazione normativa, delle condizioni di infermità previste dalla legge.
- presentare al Comune di iscrizione nelle liste elettorali la seguente documentazione:
-
modulo di dichiarazione attestante la volontà di esprimere il voto presso l’abitazione in cui l’infermo dimora (può essere anche ad indirizzo diverso da quello anagrafico)
- il certificato medico rilasciato dall’Ausl Ferrara – Dipartimento di Sanità Pubblica
- la fotocopia della tessera elettorale
- la fotocopia del documento di identità.
Il Sindaco rilascerà specifica “attestazione” di ammissione al voto a domicilio e, previo contatto telefonico, nel giorno della consultazione, cioè
domenica 8 e lunedì 9 giugno 2025, il Presidente di seggio con altri due componenti del seggio si recherà al domicilio del richiedente per la raccolta del voto.
Termini entro i quali presentare la domanda: da martedì 29 aprile 2025 a lunedì 19 maggio 2025.
Aperture straordinarie Ciascun elettore, per poter esprimere il voto, deve essere in possesso della tessera elettorale rilasciata dal Comune di residenza o, comunque, dal Comune di iscrizione nelle liste elettorali.
L'elettore può richiedere il rilascio di una nuova tessera elettorale in caso di:
• esaurimento dei diciotto spazi destinati all'attestazione dell'avvenuta votazione;
• deterioramento;
• smarrimento;
• furto.
Si riceve nella
sede municipale di Piazza Garibaldi 1, nei seguenti giorni ed orari:
Giorno |
Mattina |
Pomeriggio |
Venerdì 6 giugno |
9:00 - 14:00 |
14:30 - 18:00 |
Sabato 7 giugno |
9:00 - 14:00 |
14:30 - 18:00 |
Domenica 8 giugno |
7:00 - 13:00 |
13:00 - 23:00 |
Lunedì 9 giugno |
7:00 - 13:00 |
13:00 - 15:00 |
In caso di impedimento l'elettore può delegare un sostituto con apposita delega e documento d'identità allegato.
Per qualsiasi informazione a riguardo è possibile contattare gli sportelli ai seguenti recapiti telefonici: 0532 330.311 - 330.308 - 330.290