In Primo piano

Progetto rurAllure - Ascolta i racconti anche tu e compila il questionario

Lo Iat aderisce al progetto progetto rurAllure: il progetto rurAllure affronta un punto debole nascosto dietro questa rappresentazione di successo: le vie di pellegrinaggio...

Ricostruzione alluvione

In questa sezione sono disponibili tutti i documenti inerenti...

Avvio indagine ISTAT su bambini e ragazzi: comportamenti, atteggiamenti e progetti futuri

Dal 1° di ottobre al 20 dicembre di quest'anno, alcuni bambini e ragazzi residenti in questo Comune, come quelli di tanti altri comuni d'Italia, sono chiamati a partecipare...

Avvio censimento della popolazione e abitazioni - Edizione 2023

Dal 2 ottobre al 22 dicembre di quest'anno, alcune famiglie di questo Comune come quelle di tanti altri comuni d'Italia, sono chiamate a partecipare...

Fino al 30 aprile 2024 limitazioni alla circolazione e misure emergenziali per qualità dell'aria

Con ordinanza sindacale n.28 del 29/09/2023 sono state adottate limitazioni alla circolazione veicolare e previste misure emergenziali per la qualità dell'aria in Comune...

Land Art Argenta: Un nido per la Biodiversità, legno, arte e natura per valorizzare il Po di Primaro

Land Art Argenta è un itinerario naturalistico ed artistico, un viaggio alla scoperta del territorio di Argenta e delle opere di Land Art insite sul Po di Primaro.

ARGENTA STREET ART: TRE NUOVI MURALES DA VEDERE!

ARGENTA STREET ART è un itinerario “on the road” che ci conduce alla scoperta di opere d'arte contemporanee, siano esse graffiti o pitture murarie, fruibili nella completa libertà “en plein air”.

Artgenta: un itinerario artistico per Argenta e Frazioni

In continuazione del progetto iniziato l'anno sorso per la conoscenza e la valorizzazione del patrimonio locale (“Si va di libro in libro Frazione per Frazione!”: lo IAT –...

Comunità Energetica ad Argenta

Se sei interessato a far parte del progetto sulla costituenda Comunità Energetica di Argenta visita il sito www.xargenta.it...

Organizzare manifestazioni - spettacoli - eventi

Vuoi organizzare un evento, una sagra in occasione di ricorrenze, una manifestazione o uno spettacolo nel territorio dell'Unione Valli e Delizie? Se sì, e se stai leggendo...

Itinerario turistico-intellettuale per le Frazioni di Argenta

Lo IAT – ufficio Informazione e Accoglienza Turistica del Comune di Argenta, propone un intrigante itinerario turistico-intellettuale alla scoperta di tutte le Frazioni del nostro...

STREET ART

Da tre anni abbiamo attivato un progetto di riqualificazione urbana grazie alla street art, una forma d'arte che è capace di regalare bellezza...



Teatro dei Fluttuanti - DONNE IN PERICOLO

Una commedia frizzante e irresistibile, tra inquietanti serial killer, strambi poliziotti e ragazzi un po' troppo spregiudicati. Un'avventura ricca di tranelli, sospetti, frecciatine e colpi bassi, ...

Chiusura delegazioni Natale 2023

Si comunica che, con decreto Sindacale n. 8 del 28/11/2023, le delegazioni Comunali resteranno chiuse dal 27/12/2023 al 05/01/2024...

Mostra del giocattolo d'epoca al Mercato

Venerdì 1 Dicembre alle ore 17.00 il Mercato centro culturale propone l'inaugurazione/spettacolo della mostra “C'era una volta… Mostra di balocchi e giocattoli d'epoca...

Saldo IMU - Il termine ultimo per il versamento del saldo IMU 2023 è lunedì 18 dicembre 2023

Principali novità di interesse nazionale per l'IMU 2023, Legge di Bilancio 2023, comodato gratuito, alluvione 2023 e altre norme precedenti...

Manifestazioni natalizie 2023/2024: TUTTI IN PISTA!

Benvenuti nel magico regno del ghiaccio, gli amici di Incontroll'arte portano per la prima volta ad Argenta principesse, principi e tanti altri personaggi Disney che usciranno...

Torte in mostra al Mercato

Inaugura mercoledì 6 Dicembre alle ore 15.30 negli spazi dell'Ufficio Iat del Centro culturale Mercato: “Torte in mostra. mostra fotografica delle magnifiche creazioni...

Mostra Presepistica al Mercato

Dal 6 dicembre al 7 gennaio il piano terra del centro culturale Mercato ospita la XII edizione della mostra presepistica promossa dall'Assessorato alla Cultura in collaborazione...

Echoeslab

Il GAL Delta 2000 (Capofila Locale) partner del Progetto di cooperazione Transazionale per gli Ecomusei - Leader 2014-2020, denominato ECHOES, insieme a GAL Valli Marecchia e...

Escursioni invernali nelle Valli di Argenta

Gli amanti della natura potranno approfittare di in un ricchissimo programma di eventi ed iniziative autunnali, rivolte a grandi e piccoli

Al via la programmazione cinematografica dal primo week end di dicembre!

Finalmente ad Argenta torna il cinema al Teatro dei Fluttuanti per allietare le fredde serate invernali. La domenica pomeriggio è dedicata ai bambini, il divertimento...

Dieci giorni di eventi contro la violenza sulle donne

In occasione del 25 novembre, Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, sono tante le iniziative che prenderanno voce nel territorio del Comune...

Via Giuliana 32. Chiusura del percorso partecipativo

Martedì 5 dicembre alle ore 17.45, presso il Piccolo teatro del Centro Culturale Mercato, Libera Emilia-Romagna organizza un'assemblea pubblica in cui presenterà i...

Avviso pubblico esplorativo per appalto di lavori

Con determinazione dirigenziale nr. 695 del 15.11.2023, il Comune di Argenta ha conferito mandato alla Centrale Unica di Committenza dell'Unione dei Comuni Valli e Delizie per...

Misure di sostegno a privati e attivita economiche per eventi calamitosi del 22-27 luglio 2023

Cittadini e le aziende danneggiati dal fortunale di luglio hanno tempo fino al 15 dicembre 2023 per chiedere i primi contributi stanziati a seguito...

Mostra “TuttoDonMinzoni – Opere, quadri, sculture e mosaici per raccontare la sua vita”

Inaugura mercoledì 15 novembre alle ore 10:00 la mostra “TuttoDonMinzoni – Opere, quadri, sculture e mosaici per raccontare la sua vita” al Centro Culturale Cappuccini di...

Un caffè con l'autore, rassegna letteraria

Al via la rassegna “Caffè con l'autore”, dal 14 novembre, presso il Mercato Centro Culturale, quattro pomeriggi dedicati ai libri. Quattro pomeriggi in compagnia con...

Contributi per i danni delle alluvioni di maggio 2023. On line la piattaforma Sfinge alluvione 2023

La Regione Emilia-Romagna informa che dal 15 novembre famiglie e imprese possono richiedere il contributo per i danni causati dalle...

Auto alluvionate, è possibile richiedere online il contributo previsto dalla Regione

E' possibile richiedere online un contributo da parte di chi ha avuto il veicolo – auto, motociclo, ciclomotore – distrutto, o anche solo danneggiato, dall'alluvione. E'...

Si apre il cantiere per il rifacimento del ponte della Fiorana

AGGIORNAMENTO:
I lavori di manutenzione straordinaria sulla struttura del ponte della Fiorana partiranno il giorno 2 novembre 2023.

100 Don Minzoni: orari mostre al centro culturale cappuccini

Sono esposte al centro culturale cappuccini due mostre: "Don Minzoni: cento anni di celebrazioni" e "La strada dei mille errori. Storia illustrata di Don Minzoni" a cura di...

In vendita allo Iat il libro “La strada dei mille errori. Storia illustrata di Don Minzoni”

In vendita allo Iat il libro “La strada dei mille errori. Storia illustrata di Don Minzoni” disegni di Gianfranco Vanni e testi di Nicola Palumbi, La Carmelina edizioni. In...

Questionario sulla mobilità promosso dalla Regione Emilia-Romagna

La Regione Emilia-Romagna, nell'ambito del Piano Regionale Integrato dei Trasporti 2025, promuove un'indagine per conoscere i comportamenti di mobilità delle cittadine e...

Tutte le notizie »
Accade ad Argenta
Giovedì
30
novembre

Stagione di pesca in Vallesanta
dalle 07:00 alle 17:00

Stagione di pesca in Vallesanta nei giorni: giovedi, sabato e domenica e festivi, dalle 7 alle 17.00 - fino 8 dicembre 2023.

Giovedì 30 Novembre

Stagione di pesca in Vallesanta, dalle 07:00 alle 17:00

Stagione di pesca in Vallesanta nei giorni: giovedi, sabato e domenica e festivi, dalle 7 alle 17.00 - fino 8 dicembre 2023.

Riapre la stagione di pesca in Vallesanta.
Ogni giovedì, sabato, domenica e festivi.

Informazioni presso la biglietteria della valle, a cura ASD Vallesanta.

Informazioni presso la biglietteria della valle, a cura ASD Vallesanta.
locandina pesca1
Dimensione file: 910 kB [Nuova Finestra]
locandina pesca2
Dimensione file: 897 kB [Nuova Finestra]

close
Venerdì
01
dicembre

Mostra del giocattolo d'epoca al Mercato
ore 17:00

Il Mercato centro culturale propone uno spettacolo di ombre cinesi per l'inaugurazione della mostra “C'era una volta…Mostra di balocchi e giocattoli d'epoca”. Non perdetelo!

Venerdì 01 Dicembre

Mostra del giocattolo d'epoca al Mercato, ore 17:00
Mostra del giocattolo d

Il Mercato centro culturale propone uno spettacolo di ombre cinesi per l'inaugurazione della mostra “C'era una volta…Mostra di balocchi e giocattoli d'epoca”. Non perdetelo!

Venerdì 1 Dicembre alle ore 17.00 il Mercato centro culturale propone l'inaugurazione/spettacolo della mostra “C'era una volta… Mostra di balocchi e giocattoli d'epoca collezione Zanella/Pasqualini del Teatrino dell'Es di Castenaso”.
L'esposizione raccoglie alcune centinaia di giocattoli che accolgono il visitatore e lo conducono in un magico percorso fra bambole, giochi di latta, giochi antichi da tavolo e tanti cavalli a dondolo di legno, di latta, di cartapesta, di plastica, di tutte le fogge e colori provenienti da tutto il mondo.
Una mostra rivolta agli occhi dei bambini, ma anche al cuore degli adulti.
Un viaggio emozionale nel mondo della fantasia e della fanciullezza, che prende vita grazie ai pezzi che Rita Pasqualini e Vittorio Zanella, pluripremiati artisti famosi in tutto il mondo, hanno raccolto con tenacia e devozione in tanti anni.
Ci dice il curatore e collezionista Vittorio Zanella: “ Mi sono domandato: perché i giocattoli hanno attratto la mia immaginazione, tanto da farmi iniziare oltre 44 anni fa la raccolta, col prezioso aiuto di mia moglie Rita Pasqualini.
Una delle mie aspirazioni d'infanzia era che, quando avessi potuto, avrei iniziato a raccogliere gli oggetti desiderati da piccolo, così una volta divenuto burattinaio, allievo del grande Maestro Otello Sarzi Madidini, iniziai la mia grande raccolta che divenne col tempo immensa, trasformata nel 2000, durante l'anno di "Bologna Capitale Europea della Cultura" in “Museo dei burattini - collezione Zanella/Pasqualini”, costituita assieme a mia moglie Rita, presso la “Casina del '400”, messaci a disposizione per 50 anni, a titolo gratuito, dal Comune di Budrio.
Col tempo il nostro interesse di collezionisti è andato oltre al teatro dei burattini e delle marionette, così che ci siamo trovati ad acquisire il primo cavallino a dondolo, poi basculante, a triciclo o col calesse, raggiunto da altri 200 e passa, cercando sempre di trovare cose inedite e mancanti alla collezione, così che ci siamo spostati in Scandinavia per cercare oggetti legati all'infanzia di quei luoghi, poi nel Massiccio Centrale della Francia, dove trovammo a Sarlat un rarissimo cavallo in ferro col calesse, appartenuto ad un'antica giostra cittadina e ancora in Inghilterra coi cavalli di latta a molla e nella patria del giocattolo a molla a Norimberga in Germania.
Ecco che il nostro interesse è andato sia a giochi più consoni ai bambini, ma anche a quelli femminili, così che giunsero bambole d'ogni tipo e periodo, ancora in biscuit, con gli occhi mobili di vetro soffiato e capelli di “filugello" di seta, o con parrucche di capelli veri e ancora bambole di pezza e panno lenci. Ci auguriamo che il breve ma intenso viaggio nel mondo dell'infanzia, permetta ai visitatori di ritrovare quei sapori antichi, anche affettivi, apparentemente perduti, ma ancora latenti nel profondo dei cuori. Giocattoli che sappiano quindi ancora emozionare, facendoci tornare tutti bambini, o adulti più consapevoli…”

Durante la mostra sono previsti due incontri:
14 Dicembre ore 18.00 “Nel regno del possibile. L'importanza del gioco nella formazione del bambino"
Conferenza - incontro con Micol Tuzi, pedagogista del Comune di Bologna
9 Gennaio ore 15.30 “Giochi e giocattoli popolari fra '800 e '900"
Conferenza di Gian Paolo Borghi

La mostra sarà visitabile fino al 21 gennaio.

Argenta (Fe) - Mercato centro culturale
1 Dicembre 2023 – 21 Gennaio 2024
Orari:
Orari visita mostra:
Mercato centro culturale arte contemporanea
Piazza Marconi, 1 Argenta (Fe)

martedì, mercoledì 9.00-13.00
giovedì, venerdì, sabato 9.00-13.00 | 15.30-18.30
domenica 15.30 -18.30
chiuso il lunedì ed il 1° Gennaio
Apertura straordinaria festiva: Natale, S.Stefano ed Epifania

close
Venerdì
01
dicembre

Donne in pericolo
ore 21:00

VENERDÌ 1° DICEMBRE AL TEATRO DEI FLUTTUANTI Una commedia frizzante e divertente: Donne in pericolo, CON VITTORIA BELVEDERE, BENEDICTA BOCCOLI E GABRIELLA GERMANI

Venerdì 01 Dicembre

Donne in pericolo, ore 21:00
Donne in pericolo...

VENERDÌ 1° DICEMBRE AL TEATRO DEI FLUTTUANTI Una commedia frizzante e divertente: Donne in pericolo, CON VITTORIA BELVEDERE, BENEDICTA BOCCOLI E GABRIELLA GERMANI

VENERDÌ 1° DICEMBRE 2023 ORE 21

Una commedia frizzante e irresistibilmente divertente
Donne in pericolo
di Wendy MacLeod
con Francesco Scimemi
e con Gianclaudio Caretta, Beatrice Coppolino
produzione Bis Tremila
regia Enrico Maria Lamanna

Una commedia frizzante e irresistibilmente divertente

Quando una donna di mezza età, reduce da un divorzio difficile, si fidanza e ritrova la passione, è sempre una gran bella notizia! L'arrivo di un uomo rende tutte felici, anche solo per spirito di solidarietà femminile, ma, diciamoci la verità, va anche a compromettere certe abitudini: c'è meno tempo a disposizione, ci si isola un po' e questo può scatenare qualche forma di invidia o, peggio ancora, di gelosia. È proprio quello che succede in Donne in Pericolo, in cui Mary e Jo sono determinate a recuperare la loro amica, caduta nelle grinfie di un nuovo amore che la sta pericolosamente allontanando da loro.

Tra inquietanti serial killer, strambi poliziotti e ragazzi un po' troppo spregiudicati, si snoda una vera e propria avventura fatta di tranelli, sospetti, frecciatine e colpi bassi in cui la determinazione delle donne e la loro capacità di fare squadra, la fa da padrona. Il messaggio agli uomini è molto chiaro: prima ancora di sedurre la donna che vi piace, conviene conquistare le sue amiche!

close
Calendario completo »
Allerte meteo

Livello di allerta: VERDE

Nessuna allerta

Anagrafica dell'Ente
Comune di Argenta
Piazza Garibaldi 1
44011 Argenta (FE)
Tel. 0532.330.111- Fax 0532-330.217
Cod. ISTAT 038/001
Partita I.V.A. 00108090382
Codice Fiscale 00315410381
municipio@pec.comune.argenta.fe.it

Accessibilità
Questo sito, interamente gestito con il CMS i-Plug, è accessibile a tutti gli utenti poiché il codice che lo sostiene è compatibile con le direttive del W3C che definisce gli standard di sviluppo per il web: XHTML1.0 - Mobile friendly

Crediti
La gestione di questo sito è a cura della redazione del comune di Argenta
Responsabili del sito alla sezione note legali
Privacy GDPR
Pubblicato nel marzo del 2015
Realizzazione sito Punto Triplo Srl