Avviso pubblico con scadenza il 30 agosto 2025
Appuntamenti di luglio 2025
Campagna AIB 2025 - Attiva su tutto il territorio regionale, terminerà domenica 14 settembre 2025
Appuntamento dedicato al biologico, al km 0 e al benessere, 1° e 3° SABATO DEL MESE in Largo Dante ad Argenta
Wild Angels Bologna e Provincia
Frazione di Ospital Monacale - Argenta
Il Consiglio è l'organo di indirizzo e di controllo politico-amministrativo del Comune. I consiglieri comunali rappresentano l'intera comunità ed esercitano la loro funzione senza vincolo di mandato. Pagina in aggiornamento
L'Archivio Storico Comunale conserva i documenti prodotti o acquisiti dal Comune di Argenta nel corso della propria attività con più di 40 anni a salvaguardia della memoria storica dell'ente e della comunità.
La biblioteca F. L. Bertoldi è un servizio che mette a disposizione di tutti i cittadini una vasta raccolta di documenti di vario genere, formato e epoca, atti a rispondere ai loro bisogni informativi.
Fanno parte del sistema Ecomuseo: il museo della Bonifica, il museo Civico e le Valli di Argenta
Lo Sportello Sociale è uno dei punti di accesso ai servizi sociali e socio-sanitari, fornisce orientamento e informazione sui servizi e interventi sociali presenti sul territorio comunale.
Si occupa di attività culturali, manifestazioni artistiche, erogazione di contributi a sostegno del reddito, alloggi E.R.P., servizi educativi per la prima infanzia, mensa, trasporto scolastico e prescuola, servizi demografici.
Pagina dedicata ai Cinque Referendum popolari abrogativi 2025
Il diritto all'accesso civico generalizzato riguarda la possibilità di accedere a dati, documenti e informazioni ulteriori rispetto a quelli oggetto di pubblicazione obbligatoria.
È il diritto di chiunque di richiedere i documenti che il Comune ha l'onere di pubblicare nella Sezione “Amministrazione Trasparente” del proprio sito internet istituzionale, nei casi in cui sia stata omessa la loro pubblicazione.
Pubblicazione e visualizzazione degli atti su albo pretorio
La cittadinanza italiana è la condizione della persona da cui consegue la pienezza dei diritti e doveri nei confronti dello Stato Italiano.
Come partecipare alla Comunità Energetica di Argenta
L'Archivio Storico consente la consultazione del materiale documentario, nel rispetto delle norme di legge.
Puoi utilizzare questo modulo per la richiesta di consultazione dell'Archivio Storico
Modulo di richiesta di autorizzazione alla riproduzione di documenti dell'Archivio Storico Comunale
modello di Domanda pubblicità fonica
Loghi scaricabili da inserire sul materiale promozionale in caso di concessione di patrocinio del Comune di Argenta
Deliberazione CC 87/2010
Deliberazione CC 88/2010
Campo da Basket
È la sede dei principali uffici comunali: Sindaco, Giunta Comunale, Consiglio Comunale, Segretario Generale, Servizi Sociali, Servizi Demografici, Staff Segretario, Settore Programmazione e Gestione Finanziaria
Sede dell'Unione dei Comuni di Argenta, Portomaggiore e Ostellato: Unione Valli e Delizie
Presenze e turni delle farmacie del territorio
Conoscere e vivere il Comune di Argenta: la storia, il territorio, gli eventi, gli spettacoli, gli avvenimenti turistici, come muoversi e molto altro.
Un laboratorio fotografico per la documentazione del patrimonio materiale e immateriale del territorio.