Bollettino di allerta Idrogeologica

Per verificare il livello di allerta (giallo, arancione, rosso) dei fenomeni previsti e/o in atto.

Bollettino di allerta Idrogeologica

Per verificare il livello di allerta (giallo, arancione, rosso) dei fenomeni previsti e/o in atto.

GCVPC Argenta

Gruppo comunale volontari protezione civile Argenta, ovvero l'impegno della Comunità per il bene di tutti.

il C.O.C. (centro operativo comunale)

Il centro decisionale dell'emergenza in comune, che gestisce e coordina interventi e soccorsi.

Aree di ATTESA

Aree nelle quali recarsi in caso di necessità a fronte di eventi atmosferici rilevanti (esondazioni, terremoto, ecc) e qualora non si possa farvi fronte con mezzi propri.

Livello di allerta: VERDE

Livelli di allerta Da ago 17, 2025 12:00:00 AM
a ago 18, 2025 12:00:00 AM
Piene dei fiumi VERDE
Frane e piene dei corsi minori VERDE
Temporali VERDE
Vento VERDE
Neve --
Pioggia che gela --
Temperature estreme VERDE
Stato del mare --
Mareggiate --
Bollettino di vigilanza 135/2025 valido dalle 00:00 del 17/08/2025: nessuna allerta.
Per domenica 17 agosto non sono previsti fenomeni significativi ai fini dell'allertamento. Tuttavia non si escludono temporali sparsi di breve durata, più probabili sui rilievi e sulle aree di pianura centro-orientale, con possibili effetti e danni associati occasionali.
Bollettino Protezione Civile
Data emissione: ago 16, 2025 11:38:08 AM
Inizio validità: ago 17, 2025 12:00:00 AM
Fine validità: ago 18, 2025 12:00:00 AM
Zona: Emilia-Romagna - Area D1
Link: https://allertameteo.regione.emilia-romagna.it/documents/20181/3206651/bollettino135_2025.pdf
Sito allerta meteo Emilia-Romagna
Allerte e bollettini

Per domenica 17 agosto non sono previsti fenomeni significativi ai fini dell'allertamento. Tuttavia non si escludono temporali sparsi di breve durata, più probabili sui rilievi e sulle aree di pianura centro-orientale, con possibili effetti e danni associati occasionali.

Per sabato 16 agosto non sono previsti fenomeni significativi ai fini dell'allertamento.

Per venerdì 15 agosto non sono previsti fenomeni significativi ai fini dell'allertamento.

Per giovedì 14 agosto non sono previsti fenomeni significativi ai fini dell'allertamento.

Per mercoledì 13 agosto non sono previsti fenomeni significativi ai fini dell'allertamento.

Per martedì 12 agosto non sono previsti fenomeni significativi ai fini dell'allertamento.

Per domenica 10 e lunedì 11 agosto non sono previsti fenomeni significativi ai fini dell'allertamento.

Per sabato 9 agosto non sono previsti fenomeni significativi ai fini dell'allertamento.

Per venerdì 8 agosto non sono previsti fenomeni significativi ai fini dell'allertamento.

Dalle 12:00 del 06 agosto 2025
Allerta +++GIALLA+++ per +++temporali+++ nelle province di PC, PR, RE, MO, BO, FE, RA.

Per mercoledì 6 agosto sono previsti temporali sparsi, di breve durata e localmente di forte intensità con possibili effetti associati, sui rilievi del settore centro-occidentale nelle ore pomeridiane ed in serata sulle pianure.

Dalle 00:00 del 07 agosto 2025
Allerta +++GIALLA+++ per +++temporali+++ nelle province di PC, PR, RE, MO, BO, FE, RA.

Per giovedì 7 agosto nelle prime ore del mattino, sulle pianure, sono previsti temporali sparsi, di breve durata e localmente di forte intensità, con possibili effetti associati.

Per mercoledì 6 agosto non sono previsti fenomeni significativi ai fini dell'allertamento. Tuttavia non si escludono temporali sparsi, di breve durata con possibili effetti associati occasionali, più probabili sui rilievi del settore centro-occidentale nelle ore pomeridiane ed in serata sulle relative pianure.

Per martedì 5 agosto non sono previsti fenomeni significativi ai fini dell'allertamento.

Per lunedì 4 agosto non sono previsti fenomeni significativi ai fini dell'allertamento.

Dalle 12:00 del 02 agosto 2025 allerta +++GIALLA+++ per +++temporali+++ nelle province di PC, PR, RE, MO, BO, FE, RA, FC, RN.
Per la giornata di sabato 2 agosto sono previste condizioni favorevoli allo sviluppo di temporali di forte intensità, con possibili effetti e danni associati, sul settore centro-occidentale, in estensione verso il settore centro-orientale.

Dalle 00:00 del 03 agosto 2025 +++VERDE+++ nessuna allerta.
Per la giornata di domenica 3 agosto non si prevedono fenomeni significativi ai fini dell'allertamento, tuttavia non si escludono temporali sparsi di forte intensità sul settore centro-orientale con possibili effetti e danni associati.

Allerta +++GIALLA+++ per +++temporali+++ nelle province di PC, PR, RE, MO.

Per la giornata di Sabato 2 Agosto sui rilievi centro-occidentali sono previste condizioni favorevoli allo sviluppo di temporali di forte intensità e rapidità di evoluzione, con probabili effetti e danni associati. Non si esclude, tuttavia, la possibilità di fenomeni localmente intensi anche sul settore centro-orientale.

Per venerdì 1 agosto non sono previsti fenomeni significativi ai fini dell'allertamento. Tuttavia saranno possibili temporali sparsi e di breve durata, localmente anche di forte intensità, con possibili effetti e danni associati, più probabili sul settore centro-occidentale.

Per la giornata di giovedì 31 luglio non sono previsti fenomeni significativi ai fini dell'allertamento, tuttavia non si escludono, nelle ore pomeridiane, fenomeni temporaleschi, localmente anche intensi, più probabili sulla fascia appenninica centro-occidentale, con possibili effetti e danni associati.

Per mercoledì 30 luglio non sono previsti fenomeni significativi ai fini dell'allertamento, tuttavia non si esclude, per il transito di un veloce sistema perturbato, la possibilità di temporali sparsi sull'Appennino centro-occidentale, con possibili effetti e danni associati.

Allerta +++GIALLA+++ per +++piene dei fiumi+++ nelle province di RA, FC, RN e per +++frane e piene dei corsi minori+++ nelle province di RA, FC, RN.

Nella prima parte della giornata di martedì 29 luglio saranno possibili rapidi innalzamenti dei livelli idrometrici nei corsi d'acqua romagnoli con superamenti della soglia 1, localizzati ruscellamenti e fenomeni franosi lungo i versanti, dovuti alle precipitazioni della notte precedente. Non si escludono inoltre lungo la costa centro-meridionale, localizzati fenomeni di erosione dei litorali, dovuti a condizioni di moto ondoso sotto costa superiore ai 2 m.

Allerta +++GIALLA+++ per +++piene dei fiumi+++ nelle province di BO, FE, RA, FC, RN; per +++frane e piene dei corsi minori+++ nelle province di BO, RA, FC, RN; per +++temporali+++ nelle province di PC, PR, RE, MO, BO, FE, RA, FC, RN.

Nella giornata di lunedì 28 luglio sono previste precipitazioni che, nelle prime ore dell'alba sui settori emiliani e nel corso della sera sui settori romagnoli, potranno assumere carattere temporalesco, anche di forte di intensità, con possibili effetti e danni associati. Nelle aree interessate dai temporali, in particolare nei settori centro orientali della regione, saranno possibili locali fenomeni franosi e di ruscellamento lungo i versanti, rapidi innalzamenti dei livelli idrometrici nei corsi d’acqua collinari e montani ed eventuali localizzati e temporanei allagamenti nel reticolo minore di bonifica in pianura e nelle aree urbane.

Ultimo aggiornamento: 28/06/2024, 13:38

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri