Porte aperte ai progetti finanziati dal GAL Delta 2000

Dettagli della notizia

Parte il RoadShow alla scoperta dei progetti finanziati dal GAL DELTA 2000, il progetto coinvolge anche il Comune di Argenta DOMENICA 25 MAGGIO

Data:

15 maggio 2025

Porte aperte ai progetti finanziati dal GAL Delta 2000
Didascalia

Parte il RoadShow alla scoperta dei progetti finanziati dal GAL DELTA 2000, farà tappa a Ravenna per permettere di visionare alcuni tra i 140 progetti finanziati con la programmazione Leader 2014-2022/2025

Sabato 17/05/2025 con la visita ai progetti:

Riqualificazione, integrazione e valorizzazione dei percorsi di fruizione turistica lungo il fiume Lamone 
Riqualificazione e valorizzazione delle strutture di supporto alla fruizione turistica nell’Oasi di Punte Alberete
Punto di ritrovo 1: Parcheggio Punte Alberete - Ore 8.00 e 15.30

Realizzazione delle Finestre sugli Aironi 
Riduzione di detrattori ambientali nel comprensorio nord della Pialassa Baiona 
Punto di ritrovo 2: Marina Romea, Viale Ferrara 7 - Ore 11.00 e 18.00

Mercoledì 21/05/2025 con la visita ai progetti:

L'archeologia industriale che fa cultura: l'ex zuccherificio convertito in Museo della Città e del Territorio si arricchisce di nuovi spazi fruibili 
“Pregare a Ravenna” e “Abitare a Ravenna” presso Museo Classis Ravenna 
Punto di ritrovo: Biglietteria all'interno del Museo Classis, Via Classense 29, Classe – Ore 10.30 e 15.00

Ravenna multi-way… con Classe! Adeguamento dell'itinerario intermodale da Ravenna (Classe) alla foce del torrente Bevano 
Riqualificazione e valorizzazione delle strutture di supporto alla fruizione turistica della Pineta comunale di Classe 
Punto di ritrovo: Museo Classis fronte pista ciclabile, Via Classense 29, Classe – ore 11.30 e 16.00

Seguiranno altre tappe sul territorio tra maggio e giugno e per maggiori informazioni è possibile consultare il sito del GAL al seguente link: https://www.deltaduemila.net/2025/04/27/eventi-e-roadshow-progettileader20142020-24/

Alleghiamo alla presente il programma delle iniziative, specificando che la partecipazione è libera e gratuita e che le visite saranno supportate da una guida esperta.

TUTTE LE INIZIATIVE SONO AD INGRESSO LIBERO E GRATUITO!
SI PREGA DI RISPETTARE GLI ORARI E I LUOGHI DI RITROVO INDICATI

 - CERVIA (RA) SABATO 10 MAGGIO 2025 
CERVIA “BIKE TOUR” (1 ora e 30 minuti) sabato 10 maggio 2025, ore 10.30 e ore 14.30 | Punto di ritrovo: Centro visita Salina di Cervia, Via Bova 61
CERVIA “WALKING TOUR E INGRESSO AL MUSA” (1 ora e 30 minuti) sabato 10 maggio 2025, ore 10.30 e ore 14.30 | Punto di ritrovo: MUSA – Museo del Sale di Cervia, Via Nazario Sauro 24
PINARELLA DI CERVIA “PARCO DEI DIRITTI NATURALI DELLE BAMBINE E DEI BAMBINI” (1 ora e 30 minuti) sabato 10 maggio 2025, ore 10.00 e ore 15.00 | Punto di ritrovo: Stazione Vista Selvatica (incrocio Viale Italia – Viale Mezzanotte)
PINARELLA DI CERVIA “PARCO DEI DIRITTI NATURALI DELLE BAMBINE E DEI BAMBINI” (1 ora e 30 minuti) sabato 10 maggio 2025, ore 11.30 e ore 16.30 | Punto di ritrovo: Stazione Vista Selvatica (incrocio Viale Italia – Viale Mezzanotte)
 
 - RAVENNA SABATO 17 MAGGIO 2025
IL FIUME LAMONE: PERCORSI TURISTICI, OASI PUNTE ALBERETE (2 ore e 30 minuti) sabato 17 maggio ore 8.00 e ore 15.30 | Punto di ritrovo: Parcheggio Punte Alberete (RA) – per percorso ad anello
PIALASSA DELLA BAIONA, TORRETTA “LE FINESTRE SUGLI AIRONI (1 ora e 30 minuti) sabato 17 maggio ore 11.00 e ore 18.00 | Punto di ritrovo: Viale Ferrara, 7 – Marina Romea (RA) – Pialassa Baiona e visita alla torretta
 
-  RAVENNA MERCOLEDÌ 21 MAGGIO 2025 
MUSEO CLASSIS: NUOVI SPAZI FRUIBILI, “PREGARE E ABITARE A RAVENNA” (1 ora e 30 minuti) mercoledì 21 maggio 2025 ore 10.30 e ore 15.00 | Punto di ritrovo: biglietteria all’interno del Museo Classis – Via Classense, 29 – Classe (RA)
PINETA DI CLASSE, ITINERARIO MULTI-MODALE CLASSE – BEVANO (2 ore e 30 minuti) mercoledì 21 maggio 2025 ore 11.30 e ore 16.00 | Punto di ritrovo: Museo Classis / fronte pista ciclabile – Via Classense, 29 – Classe (RA)
 
-  BAGNACAVALLO (RA) SABATO 24 MAGGIO 2025
STAZIONE F.S. “RONDINI HIGH-TECH”, PARCO REDINO, CICLABILE AL.BA.CO.
PODERE PANTALEONE

  - ARGENTA (FE) DOMENICA 25 MAGGIO 2025
PROGETTO “CAMMINI”: NUOVE AREE DI SOSTA (S. BIAGIO E ANITA)
PERCORSO LAND ART PRIMARO “UN NIDO PER LA BIODIVERSITÀ"
 
  - ALFONSINE (RA) MARTEDÌ 27 MAGGIO 2025
CASA-MUSEO “VINCENZO MONTI”
 
-  BAGNACAVALLO (RA) MARTEDÌ 27 MAGGIO 2025
LABORATORI C/O ECOMUSEO DELLE ERBE PALUSTRI

-  COMACCHIO (FE) GIOVEDÌ 29 MAGGIO 2025
ARGINE DEGLI ANGELI, STAZIONE DI PESCA BELLOCCHIO, LA PORTE DEL DELTA “LAND MARK”
CICLABILE LIDO DEGLI SCACCHI – LIDO DI POMPOSA
 
-  CONSELICE (RA) SABATO 31 MAGGIO 2025
VILLA VERLICCHI (LOC. LAVEZZOLA), LA RINASCITA DELLA PICCOLA STAZIONE (LOC. LAVEZZOLA), CICLABILE AL.BA.CO.
WATERWAYS & LAND ART
 
 - PORTOMAGGIORE (FE) VENERDÌ 6 GIUGNO 2025
MOSTRA “MORS INMATURA: IL SEPOLCRETO DEI FADIENI” (C/O DELIZIA ESTENSE DEL VERGINESE, LOC. GAMBULAGA)
 
 - OSTELLATO (FE) VENERDÌ 6 GIUGNO 2025
OASI VALLIVE “LE VALLETTE” 

-  FISCAGLIA (FE) SABATO 7 GIUGNO 2025

PERCORSO CICLOPEDONALE FOTOLUMINESCENTE “MADONNA DELLA CORBA”

  - LAGOSANTO (FE) SABATO 7 GIUGNO 2025
CICLABILE LUNGO IL PO DI VOLANO

  - CODIGORO (FE) DOMENICA 8 GIUGNO 2025
PERCORSI TURISTICI E DIDATTICI “OASI PORTICINO E CANNEVIÈ”

-  MESOLA (FE) DOMENICA 8 GIUGNO 2025
RIQUALIFICAZIONE “OASI DI TORRE ABATE”
LE TORRETTE PER IL BORDWATCHING CHE ISPIRANO AL CANNETO DEL DELTA DEL PO

 - MESOLA (FE) VENERDÌ 13 GIUGNO 2025
ALLESTIMENTO “LA MEMORIA DELL’ACQUA” (C/O PALAZZO OTTAGONALE, ARIANO FERRARESE)
CICLOVIA DESTRA PO FE20 / EUROVELO8, LABORATORI C/O ECOMUSEO DEL CERVO E DEL BOSCO DELLA MESOLA

-  RUSSI (RA) SABATO 14 GIUGNO 2025
AREA DI RIEQUILIBRIO ECOLOGICO C/O VILLA ROMANA DI RUSSI
CICLABILITÀ A RUSSI: PALAZZO SAN GIACOMO

  - GORO (FE) DOMENICA 15 GIUGNO 2025
PERCORSO “NATURA” GORINO – LANTERNA VECCHIA
CICLABILITÀ A RUSSI: PALAZZO SAN GIACOMO

-  CODIGORO (FE) DOMENICA 15 GIUGNO 2025
CICLABILE CODIGORO (STAZIONE F.S. – VIA DELLA RESISTENZA)

Ultimo aggiornamento: 16/05/2025, 09:57

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri