Assegnazione di contributi a sostegno della mobilità casa - lavoro per persone disabili

Dettagli della notizia

Avviso pubblico con scadenza il 31 agosto 2024

Data:

31 luglio 2024

Tempo di lettura:

3 min

Assegnazione di contributi a sostegno della mobilità casa - lavoro per persone disabili
Didascalia

È stato pubblicato l'avviso pubblico relativo all'assegnazione di contributi a sostegno della mobilità casa - lavoro per persone con disabilità in attuazione della deliberazione di Giunta Regionale n. 943 del 12/06/2023.

Entro il 31 agosto 2024 le persone con disabilità inserite al lavoro e con difficoltà negli spostamenti casa-lavoro, residenti nel Comune di Argenta e negli altri Comuni del Distretto Sud-Est, possono richiedere un contributo a sostegno della mobilità.

Sono ammessi al beneficio del contributo, nei limiti delle risorse disponibili, le persone con disabilità inserite al lavoro e con difficoltà negli spostamenti casa-lavoro, che si trovino nella condizione di seguito descritta:

  • persone con disabilità che sono state occupate nel corso del 2023 nell’ambito della L.68/99 o della L. 482/68, si specifica che non saranno considerate valide ai fini del rimborso le giornate lavorate in smartworking;
  • oppure persone con disabilità acquisita in costanza di rapporto di lavoro.
Le richieste saranno dichiarate ammissibili qualora siano posseduti i seguenti requisiti entro la data di chiusura dell'avviso pubblico:
- essere residenti in uno dei Comuni del Distretto Sud Est;
- aver avuto nel 2023 un rapporto di lavoro;
- trovarsi in una condizione di difficoltà nella mobilità casa-lavoro e, pertanto, dover provvedere per necessità a servizi di trasporto personalizzato da e verso il luogo di lavoro.

Le risorse erogate dovranno essere utilizzate esclusivamente per la copertura delle spese effettivamente sostenute e documentate per il raggiungimento del posto di lavoro, compresa anche la messa a punto di ogni strumento/iniziativa utile per il raggiungimento dell'autonomia logistica negli spostamenti da e verso il luogo di lavoro della persona disabile interessata.

La richiesta di contributo, redatta in carta semplice e predisposta tramite l'apposito modulo di richiesta contributo allegata a questa pagina, dovrà essere compilata in tutte le sue parti ed essere presentata entro il 31/08/2024 con le seguenti modalità:
  • consegna a mano da parte dell’interessato o da un suo delegato, presso l’Ufficio Protocollo del Comune di Argenta;
  • spedizione tramite servizio postale, esclusivamente con raccomandata con ricevuta di ritorno e farà fede la data di invio;
  • spedizione tramite posta elettronica certificata al seguente indirizzo PEC municipio@pec.comune.argenta.fe.it indicando nell’oggetto “Avviso pubblico assegnazione contributi a sostegno della mobilità casa-lavoro per persone disabili – Anno 2023”;
  • autenticandosi con le credenziali SPID o CIE (carta d’identità elettronica) e compilando il form elettronico presente sul sito del Comune di Argenta alla pagina dedicata.

N.B. Nel caso di invio della domanda tramite servizio postale o PEC, oppure quando la stessa sia consegnata a mano da persona diversa dal richiedente/dichiarante, occorre allegare copia del documento d’identità valido del richiedente/dichiarante.

Ultimo aggiornamento: 31/07/2024, 10:49

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri