REmusER è la Rete degli Ecomusei dell’Emilia-Romagna: un intreccio di territori che va dall'Appennino alla costa, cucendo insieme borghi, città, parchi, paesaggi, arti, mestieri, pratiche, prodotti e sensazioni.Oggi REmusER, di cui il Comune di Argenta è capofila, unisce 16 enti pubblici e 4 soggetti privati, per un totale di 17 Ecomusei, sostenuti dalla Regione Emilia-Romagna: un patrimonio di luoghi che custodiscono la memoria, ma parlano il linguaggio del futuro. Da pochi giorni REmusER è online con la pagina Facebook e il profilo Instagram Da settembre sarà attivo anche il sito web www.remuser.itGli Ecomusei Ecomuseo - Museo delle Valli di Argenta Manifattura dei Marinati di Comacchio Il Giardino delle erbe Augusto Rinaldi Ceroni IDRO – Ecomuseo delle acque di Ridracoli Ecomuseo di Rimini Ecomuseo delle Valli dell'Enza e del Secchia Museo dell’aceto balsamico tradizionale di Modena Ecomuseo del Tartufo Ecomuseo della collina e del vino di Castello di Serravalle Ecomuseo delle erbe palustri di Villanova di Bagnacavallo Ecomuseo del Sale e del Mare MUSA Museo del Sale di Cervia Ecomuseo del paesaggio dell'Appennino faentino Ecomuseo Camunagnese Rosso Graspa - Museo del vino e della società rurale Ecomuseo Cà Rossa Ecomuseo del cervo e del bosco di Mesola Museo della Marineria di Cesenatico