Presentazione di Radio Victory

7 novembre 2025

Esperienza ludico-educativa sulla Seconda Guerra Mondiale con Glauco Babini

Presentazione di Radio Victory

Cos'è

Venerdì 7 novembre a partire dalle ore 15:00 presso il Mercato Centro Culturale, nell'ambito delle celebrazioni per l'80° Anniversario della Liberazione, Glauco Babini presenta Radio Victory.

Un gioco educativo - per divertirsi e imparare a casa così come a scuola - che introduce i temi della Lotta di Liberazione durante la Seconda Guerra Mondiale, il protagonismo delle donne, la durezza della vita materiale e il ruolo dell’Intelligence alleata. Si tratta di un gioco di ruolo, ma senza master.

Il 27 Ottobre 1944, una missione del servizio segreto americano parte da Lizzano in Belvedere e attraversa avventurosamente il fronte sulla Linea Gotica. In seguito, i personaggi raggiungono una formazione partigiana comandata da Anty (Irma Marchiani), con cui combattono nella cruenta battaglia di Benedello (5 novembre 1944), per poi tentare una pericolosa marcia notturna per tornare a Lizzano. 

Radio Victory è un piccolo “viaggio nel tempo” - scritto a partire dalle memorie del comandante della missione, Santini (Ennio Tassinari) - che permette ai giocatori di immergersi in prima persona nella vita quotidiana di partigiane e partigiani sulla Linea Gotica, nello scorcio più difficile della Lotta di Liberazione: alle soglie dell’inverno del 1944, tra privazioni, scarsità di cibo e munizioni, furiosi combattimenti, sganciamenti e marce forzate.

Richiesta la prenotazione entro le ore 12 del 7 novembre:
Tel. 0532.330276 -
info@vallidiargenta.org

A chi è rivolto

Aperto a tutti su prenotazione

Luogo

Mercato Centro Culturale

Piazza Guglielmo Marconi, 1

Date e orari

07 nov

15:00 - 17:00

Costi

Accesso libero

Contatti

Telefono: +39 0532.330.276

Ultimo aggiornamento: 31/10/2025, 13:28

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri