Venerdì 10 ottobre alle ore 10 al Teatro dei Fluttuanti si terrà l'incontro:
“Ti Affido una storia – Un viaggio nel cuore dell’affido” l’affido familiare raccontato attraverso teatro, emozioni e testimonianze.
“Ti Affido una storia – Un viaggio nel cuore dell’affido” è un progetto di sensibilizzazione che porta sul palco il tema dell’accoglienza e della cura attraverso il linguaggio del teatro e la forza delle storie vere. Due appuntamenti, ad Argenta e Bosco Mesola, per avvicinare il pubblico al mondo dell’affido familiare e alla sua profonda dimensione umana.
Il 10 ottobre in scena, uno spettacolo che intreccia narrazioni, ricordi e testimonianze dirette di famiglie affidatarie, operatori sociali e ragazzi che hanno vissuto in prima persona l’esperienza dell’affido. Un racconto corale che restituisce la complessità, ma anche la bellezza, di un gesto capace di cambiare la vita di chi accoglie e di chi viene accolto.
L’iniziativa si inserisce nel percorso del LEPS Programma PIPPI PNRR (Intervento per la Prevenzione e l’Inclusione rivolto a famiglie e minori) dalla collaborazione tra Asp Eppi Manica Salvatori, Asp del Delta Ferrarese, enti territoriali e realtà del Terzo Settore impegnate nella cura dell’infanzia e nell’educazione delle loro famiglie.
Venerdì 10 ottobre, ore 10, presso il Teatro dei Fluttuanti di Argenta si terrà il primo dei due eventi: “La migliore versione di me” di e con Silvia Frasson. Lo spettacolo è un’intrusione in un mondo di relazioni d’amore, un invito a non avere paura di farsi male.
Il secondo incontro si terrà venerdì 24 ottobre al Teatro Il Nuovo di Bosco Mesola.
L’ingresso agli eventi è gratuito fino a esaurimento posti. Tutte le informazioni sono disponibili sul sito www.aspems.it