Cos'è
Giovedì 24 luglio alle 20.00 si terrà in Piazza Garibaldi ad Argenta l'evento Pastasciutta antifascista, organizzato dalla sezione ANPI di Argenta e giunto ormai alla sua quarta edizione con adesione alla "Rete delle Pastasciutte Antifasciste 2025" dell'Istituto Alcide Cervi.
In collaborazione con Coop Alleanza 3.0 e ARCI Ferrara.
Hanno aderito: Centro Donna Giustizia Ferrara, UDI Unione Donne in Italia - Ferrara, Libera Ferrara, CGIL Ferrara, CGIL SPI, e Auser Ferrara.
Musica live con Reno River Band e Icio Caravita.
Grazie alla collaborazione con Tempo dei Sapori, durante la cena saranno serviti capelletti al ragù o alla panna, salsiccia e patate al forno, dolce e bevande inclusi. A richiesta menu vegetariano.
Consigliata la prenotazione al tel. 388 9938839 entro il 22 Luglio.
La storia
Il 25 luglio del 1943, a seguito della riunione del Gran Consiglio del Fascismo, Mussolini viene destituito e arrestato. Dopo 21 anni terminava il governo del Partito Fascista. Il Re designò il Maresciallo dell’esercito Pietro Badoglio come nuovo capo del governo e nonostante la caduta del Fascismo, la guerra continuava a fianco dei tedeschi.
I Cervi non vennero immediatamente a conoscenza della notizia della caduta di Mussolini perché impegnati nei campi a Campegine (Re), ma fu sulla via del ritorno a casa che incontrarono numerose persone in festa.
Sebbene sapessero che la guerra non era davvero terminata, decisero di festeggiare comunque l’evento, un momento di pace dopo 21 anni di dittatura fascista. Si procurarono la farina, presero a credito burro e formaggio dal caseificio e prepararono chili e chili di pasta.
Una volta che questa fu pronta, caricarono il carro e la portarono in piazza a Campegine pronti a distribuirla alla gente del paese.
Costi
Contributo per la cena Euro 15, bevande incluse.