Rilascio Carte d'identità

  • Servizio attivo

Il Comune rilascia la Carta Identità Elettronica (CIE). L'emissione del documento cartaceo sarà possibile solo in casi di reale e documentata urgenza segnalati dal richiedente, e nel caso di cittadino italiano iscritto A.I.R.E.

A chi è rivolto

Persone residenti nel territorio italiano e cittadini AIRE.

Descrizione

All'atto di richiesta o rinnovo della carta di identità al cittadino è offerto il servizio di registrazione della dichiarazione di volontà sulla donazione di organi e tessuti a scopo di trapianto.
Il cittadino non è obbligato ad esprimersi ma l’ufficiale dell’anagrafe dovrà porre la domanda per completare la procedura di rilascio della carta d’identità. Pertanto al cittadino è data la possibilità di scegliere tra queste tre opzioni:

  • ACCONSENTO ALLA DONAZIONE: significa dire SI alla donazione degli organi, sia che il cittadino la registri per la prima volta o la riconfermi nuovamente (se precedentemente rilasciata all’AIDO o ASL) e varrà sempre l’ultima in termini di tempo.
  • NON ACCONSENTO ALLA DONAZIONE: significa che mi dichiaro non favorevole, ovvero dico NO alla donazione e, in caso fossero presenti delle precedenti dichiarazioni registrate (AIDO o ASL), varrà sempre l’ultima in termini di tempo.
  • NON MI ESPRIMO: non modifica la situazione attuale del cittadino, ovvero, se aveva già dichiarato la propria volontà in precedenza (AIDO o ASL), questa non verrà modificata; se invece non si era dichiarato in precedenza, non risulterà mai registrato nel Sistema Informativo Trapianti.
Per tutte le informazioni: www.trapianti.salute.gov.it

Come fare

Può essere prenotato un appuntamento tramite l'agenda on-line oppure tramite le modalità e gli orari di apertura degli Uffici.

Cosa serve

Per il rilascio è necessario presentarsi agli uffici Certificazione URP sede centrale muniti di:

  • una fototessera cartacea (stesso tipo di quelle utilizzate per il passaporto - La foto deve essere recente, non deve cioè essere stata scattata da più di sei mesi);
  • tessera sanitaria / Codice Fiscale;
  • vecchio documento in scadenza/deteriorato. Se è stato smarrito portare la denuncia di smarrimento o furto;
  • Euro 22 esclusivamente con carte di pagamento elettroniche
Per il rilascio della Carta di Identità Elettronica per i minorenni è necessaria:
  • la presenza del minore 
  • per i minorenni italiani la presenza di entrambi i genitori (o dell’unico genitore esistente) muniti di valido documento di identità ai fini del rilascio della C.I.E. valida per l’espatrio. In caso di assenza di uno dei genitori, il genitore presente all’appuntamento dovrà presentare l'atto di assenso allegato a questa pagina, per il rilascio della C.I.E. valida per l’espatrio sottoscritta dal genitore assente, unitamente alla copia del documento d’identità di quest’ultimo. In caso di mancato assenso di entrambi i genitori, la C.I.E. del minore non sarà valida per l’espatrio. Nei casi previsti dalla legge, può essere necessario il nulla osta del Giudice Tutelare;
  • per i minorenni stranieri non è necessaria la presenza di entrambi i genitori poiché, in ogni caso, la C.I.E. non può essere valida per l’espatrio. È necessaria comunque la presenza del minore 

Cosa si ottiene

Rilascio Carta di Identità.

Tempi e scadenze

Il processo di emissione della CIE è gestito dal Ministero dell'Interno e la spedizione verrà effettuiata direttamente da parte dell'Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato entro 6 giorni lavorativi dalla richiesta , presso l'indirizzo indicato dal cittadino, o su motivata richiesta , presso la Sede Comunale.

Costi

Il rilascio della carta d'identità è soggetto al pagamento totale di Euro 22.00 cosi ripartiti : € 16,79 al Ministero dell'Interno; € 5.16 diritti del Comune; € 0,05 arrotondamento)

Accedi al servizio

Oppure, puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.

Prenota appuntamento

U.R.P. Ufficio per le Relazioni con il Pubblico

Piazza Garibaldi n. 1 Argenta (Fe)

Condizioni di servizio

Contatti

Telefono: +39 0532.330.308
Telefono: +39 0532.330.311
Telefono: +39 0532.330.290

Unità organizzativa responsabile

U.R.P. Ufficio per le Relazioni con il Pubblico

Piazza Garibaldi n. 1 Argenta (Fe)

Allegati

Ultimo aggiornamento: 12/08/2025, 16:02

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri