Storia della miracolosa immagine della Beata Vergine della Celletta

Dettagli della notizia

Conferenza al centro culturale Mercato sulla storia della Celletta

Data:

26 settembre 2024

Storia della miracolosa immagine della Beata Vergine della Celletta
Didascalia

Nei weekend di ottobre torna ‘Monasteri Aperti’ - Alla scoperta dei luoghi sacri in Emilia-Romagna

Oltre 80 eventi tra escursioni lungo i cammini religiosi, visite guidate tra santuari e luoghi di culto, concerti di musica sacra e degustazioni di antiche ricette monastiche - Sono solo alcune delle esperienze esclusive in monasteri, antiche pievi e conventi, proposte in tutti i fine settimana di ottobre da ‘Monasteri Aperti’ in Emilia-Romagna, che vede più di 40 luoghi sacri aprire eccezionalmente le porte ai visitatori - L’iniziativa è promossa da Apt Servizi Emilia-Romagna in collaborazione con la Conferenza Episcopale della Regione Emilia-Romagna e il circuito dei Cammini dell’Emilia-Romagna.
 
Sono solo alcune delle esperienze originali che si possono vivere nei quattro weekend di ottobre 2024 in occasione di ‘Monasteri Aperti’. L’iniziativa, giunta alla sesta edizione, è promossa da Apt Servizi Emilia-Romagna in collaborazione con la Conferenza Episcopale della Regione Emilia-Romagna e il circuito dei Cammini dell’Emilia-Romagna.  

La ricca proposta si snoda da Piacenza a Rimini passando da Ferrara e Ravenna. 

Al seguente link vedi il calendario di tutte le iniziative

All’interno della rassegna regionale denominata Monasteri aperti, l’Ecomuseo, in collaborazione con lo IAT – ufficio Informazione e Accoglienza Turistica del Comune di Argenta organizza una conferenza dedicata al santuario della Celletta:  "Storia della miracolosa immagine della Beata Vergine della Celletta"

Domenica 6 Ottobre ore 9.30

Conferenza  di approfondimento al Mercato per conoscere la storia del Santuario della Celletta costellata di miracoli, apparizioni e avvenimenti che muove i primi passi dalla fine del XIV secolo.

A seguire visita al Santuario con auto proprie.

Ritrovo presso Centro Culturale Mercato, P.zza Marconi, 1
Storia della miracolosa immagine della Beata Vergine della Celletta

Domenica 6 Ottobre ore 9.30

Nell’ambito della rassegna regionale Monasteri Aperti l’Ecomuseo di Argenta propone una conferenza  di approfondimento per conoscere la storia del Santuario della Beata Vergine della Celletta.
Una storia costellata di miracoli, apparizioni e avvenimenti che muove i primi passi a partire dalla fine del XIV secolo.
Al termine della conferenza visita al Santuario (da raggiungere con auto proprie).

Biglietto unico 5 €

Prenotazione obbligatoria.

Ritrovo presso Centro Culturale Mercato, Piazza Marconi, 1 – Argenta (FE)

Info e prenotazioni: 0532808058 •  info@vallidiargenta.org

Ultimo aggiornamento: 03/10/2024, 16:25

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri