39°Olimpiade dei Ragazzi

La 39° Edizione delle Olimpiadi dei Ragazzi è ormai alle porte! - 25 maggio 2024

Quest’anno questa grande responsabilità tocca di nuovo a Consandolo, quella di portare tre giornate di spensieratezza, divertimento e sano campanilismo sportivo nel nostro paese. Vi aspettiamo a Consandolo il 24-25-26 maggio.

39°Olimpiade dei Ragazzi

Cos'è

Ogni anno il Comitato delle Olimpiadi del Reno di Consandolo organizza gli allenamenti dei bambini del paese presso il Campo Sportivo di Consandolo. I bimbi, divisi per categoria a fasce di età, si preparano per partecipare alle gare olimpiche di fine Maggio, ogni anno in una località diversa.

Quest’anno questa grande responsabilità tocca di nuovo a Consandolo, quella di portare tre giornate di spensieratezza, divertimento e sano campanilismo sportivo nel nostro paese.

Vi aspettiamo a Consandolo il 25-26 maggio.

La 39° Edizione delle Olimpiadi dei Ragazzi è ormai alle porte!

Per maggiori informazioni: http://www.olimpiadidelreno.it/

Consandolo, un po' di storia...

L’imperatore romano Galba nel I secolo d.C. fece costruire una torre di guardia sull’argine sinistro del fiume
Sandalo, a 200 metri dalla sua foce nel futuro Primaro-Reno.
La torre divenne il campanile della pieve di San Zenone, la chiesa che dal XII secolo poco cambiò nell’aspetto, fino alle definitive modifiche del 1759. Alla fine di quel secolo si costruì la canonica, descrivendo così la piazza del paese, nello stesso spiazzo sul fiume di 2000 anni fa. A lato di questa cornice, nello spazio laterale della chiesa e nella contigua piazza Pertini si svolge la cerimonia di apertura delle Olimpiadi dei Ragazzi 2024 e l’arrivo delle maratone.

Villa Salvatori
La villa passò ai Salvatori nel XIX secolo, ma esisteva da tempo come attesta il settecentesco stile neoclassico.
Qui nel 1938 Vincenzo Salvatori pose la sede della Fondazione, istituita per onorare il padre Alzirdo e lasciata in eredità a Consandolo.
La Fondazione confluì poi nell’ASP “Azienda Servizi alla Persona Eppi-Manica-Salvatori”, che nel 2022, insieme al paese, dedicò alla memoria di Vincenzo il parco che ancora circonda la villa.
In questo giardino i ragazzi delle Olimpiadi si confrontano nelle gare di tiro alla fune, rubabandiera e biliardino.

Gli impianti sportivi
Nel 1961 si inaugurò il campo da calcio, realizzato sul fondo Bosco dei Salvatori per volontà della stessa Fondazione, da sempre interessata alle potenzialità dei giovani.
Seguirono poi altri allestimenti disposti sulla riva destra del Po di Primaro, nel cui alveo prosciugato rifluiscono dal 1994 le acque del laghetto dei pescatori, ora gestito dalla FIPSAS
(Federazione Italiana Pesca Sportiva e Attività Subacquea).
Questi impianti sportivi sono passati dalla Fondazione all’ ASP e insieme ad essi anche il parco costruito coi proventi delle Olimpiadi dei Ragazzi del 2000, dopo 24 anni, rimodernato di recente, è qui per accogliere e ristorare atleti e famigliari di questa 39° edizione delle Olimpiadi dei Ragazzi.

PROGRAMMA: SABATO 25 MAGGIO
- 9.00 Apertura punti ristoro (attivi anche per le colazioni)
- 9.30 Inizio delle gare della mattina con la gara di pesca
- 12.00 Fine delle gare della mattina
- 14.30 Inizio delle gare del pomeriggio
- 20.40Fine delle gare del pomeriggio
-20.40 Inizio delle gare master
- 22.00 Fine delle gare master

Punti ristoro:
IL RISTORO OLIMPICO
RISTORANTE PRO LOCO
BAR DEL CAMPO
BAR DEL LAGHETTO
CHIOSCO DEL VILLAGGIO OLIMPICO
CHIOSCO TRIBUNA

Le mattine di sabato e domenica i punti ristoro saranno operativi anche per le colazioni!

Al link sottostante potete scaricare la brochure della manifestazione e il programma di gara: http://www.olimpiadidelreno.it/documents/2024/OLIMPIADI2024.pdf

A chi è rivolto

Tutti possono andare a vedere questo evento sportivo

Luogo

Date e orari

25 mag

09:00 - 22:00

Costi

Gratuito

Contatti

Numero verde: 800.111.760
Telefono: +39 0532.330.276

Ultimo aggiornamento: 23/05/2024, 15:16

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri