Si occupa di gestire, il rilascio dei certificati ed attestati inerenti la vita e lo stato giuridico dei cittadini e il rilascio dei documenti di identità.
A seguito dell'entrata in vigore dal 1° gennaio 2012 dell'art.15 della Legge 12.11.2011 n.183 (Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato – Legge di stabilità 2012) G.U. n.265 del 14.11.2011 “Le certificazioni rilasciate dalla P.A. in ordine a stati, qualità personali e fatti sono valide e utilizzabili solo nei rapporti tra privati. Nei rapporti con gli organi della Pubblica Amministrazione e i Gestori di Pubblici Servizi i certificati e gli atti di notorietà sono sempre sostituiti dalle dichiarazioni di cui agli artt. 46 e 47 del D.P.R. N.445/2000”.
Le amministrazioni pubbliche e i gestori di pubblici servizi possono acquisire direttamente le informazioni ed effettuare gli accertamenti di cui all'art.43 del D.P.R. N.445/2000, tramite l'accesso via web alla banca dati anagrafica, a seguito di apposita convenzione di cui all'art.58 del Codice dell'Amministrazione digitale.
Per ulteriori informazioni è possibile contattare Servizi Demografici telefonando direttamente al numero 0532 330111 oppure utilizzando l'indirizzo di posta elettronica riportati sotto.
Vai sul sito
https://www.anpr.interno.it/ e scarica i tuoi certificati anagrafici online in maniera autonoma e gratuita, per proprio conto o per un componente della propria famiglia, senza bisogno di recarsi allo sportello.
Per recarsi presso i nostri uffici non è più obbligatorio l'utilizzo della mascherina, ma è fortemente consigliato usarla.
Dal 17 ottobre, e per tutti i lunedì successivi, l'accesso agli uffici nel rispetto degli orari di apertura al pubblico sarà libero mentre per i restanti giorni sarà necessario prendere appuntamento. vai alla sezione dedicata
Agende on-line
|
Mattina |
Pomeriggio |
|
|
|
Lunedì |
8:00 - 13:30 |
|
Martedì |
|
14:30 - 19:00 |
Mercoledì |
Chiuso |
|
Giovedì |
8:00 - 13:30 |
|
Venerdì |
8:00 - 13:30 |
|