Per il rilascio della carta di identità è necessario registrare la prenotazione che può essere effettuata direttamente con la
procedura on line oppure telefonando al n. 0532/330111
I cittadini residenti ad Argenta devono presentarsi personalmente presso l'Ufficio U.R.P. Certificazione della sede centrale in piazza Garibaldi o di una qualsiasi sede URP decentrata. Chi fosse impossibilitato per gravi motivi di salute, può concordare con l'ufficio le possibili modalità di rilascio.
Dal 2018 presso l'Ufficio Certificazione della sede centrale e in tutti gli uffici U.R.P. Decentrati, il Comune rilascia la Carta Identità Elettronica (CIE).
L'emissione del documento cartaceo sarà possibile solo in casi di reale e documentata urgenza segnalati dal richiedente per motivi di salute, viaggio, consultazione elettorale e partecipazione a concorsi e gare pubbliche, e nel caso di cittadino italiano iscritto A.I.R.E. (Anagrafe Italiani residenti all'estero).
La CIE è dotata di microprocessore che memorizza le informazioni necessarie alla verifica dell'identità del titolare. Sul retro della Carta è presente il codice fiscale.
Sul sito
www.viaggiaresicuri.it si possono avere informazioni utili sul Paese che si intende visitare e sul titolo di viaggio necessario.
Maggiori info su
www.cartaidentita.interno.gov.it/cittadini/viaggiare/ Validitàdalla data del rilascio:
validità 3 anni per minori di età inferiore a 3 anni;
validità 5 anni per minori di età compresa fra i 3 ed i 18 anni;
validità 10 anni per i maggiorenni;
può essere rinnovata a decorrere dal 180° giorno precedente la scadenza.
Per verificare se nel Paese che si intende visitare sia sufficiente il possesso della sola carta d'identità valida per l'espatrio consultare il seguente sito internet: http://www.viaggiaresicuri.mae.aci.it/
Validità per l'espatrioPer i maggiorenni la carta d'identità è valida per l'espatrio purché gli stessi dichiarino di non trovarsi nelle particolari condizioni che, per legge, impediscono il rilascio del passaporto.
Per i
minorenni la carta d'identità può essere resa valida per l'espatrio con l'assenso degli esercenti la responsabilità genitoriale o del tutore.
Cittadini residenti in altri comuniLa carta d'identità può essere rilasciata anche a coloro che non hanno la residenza anagrafica ad Argenta. Occorre, però, una speciale procedura che compete solo all'Ufficio Anagrafe centrale, pertanto i tempi di consegna dipendono dai tempi oggettivi per l'acquisizione del nulla osta dal comune di residenza.
Cittadini extracomunitariAi cittadini extracomunitari residenti nel Comune viene rilasciata, con le stesse modalità dei cittadini italiani residenti, una carta d'identità che ha esclusivamente valore di documento di riconoscimento e non costituisce titolo per l'espatrio: e' indispensabile il possesso e l'esibizione del permesso o carta di soggiorno validi.
Donazione degli organi Nel Comune di Argenta, dal 1° dicembre 2015 è possibile, contestualmente al rinnovo della Carte di identità esprimere il proprio consenso o diniego alla donazione degli organi firmando una dichiarazione; l'adesione sarà trasmessa telematicamente al Sistema Informativo Trapianti del Ministero della Salute.
Possono manifestare la loro volontà alla donazione degli organi tutti i cittadini maggiorenni e non esistono limiti di età per donare organi e tessuti.
Ricordiamo anche che è possibile dare il proprio consenso in qualsiasi momento online con l'identità digitale Spid o con la firma digitale grazie ad
Aido, l'Associazione italiana donatori organi.
Tutte le informazioni sono disponibili su questi link:
www.sceglididonare.it https://aido.it/esprimi-il-tuo-si/