Concessione di contributi a sostegno di inquilini morosi incolpevoli nel pagamento del canone di locazione

Modalità

Per il contrasto della morosità incolpevole, lo Stato, con D.L. 102/2013 convertito con modificazioni nella L. 124/2013, ha istituito un apposito Fondo e programmato risorse fino al 2020, prevedendo con successivi Decreti ministeriali stanziamenti a favore delle Regioni per gli anni 2014, 2015, 2016 e 2017.
La Regione Emilia-Romagna, con diversi provvedimenti di Giunta (D.G.R. 1279/2014; D.G.R. 2250/2015, D.G.R. 2079/2016 e D.G.R. 1730/2017), ha a sua volta attribuito i predetti fondi ai Comuni capoluogo di provincia, ai Comuni ad alta tensione abitativa, ai Comuni ad alto disagio abitativo della Provincia di Ferrara.

Per morosità incolpevole, ai sensi dell'art. 2 del D.M. 30 marzo 2016, si intende la situazione di sopravvenuta impossibilità a provvedere al pagamento del canone di locazione in ragione della perdita o consistente riduzione della capacità reddituale del nucleo familiare.
Si precisa che la consistente riduzione del reddito, riconducibile ad una delle cause di cui sopra, si verifica quando il rapporto canone/reddito raggiunge un'incidenza superiore al 30%. La verifica è effettuata considerando il canone di locazione, al netto delle spese accessorie, ed il reddito complessivo netto ai fini IRPEF del nucleo familiare. Il reddito netto ai fini IRPEF è definito dalla differenza tra il reddito imponibile e l'IRPEF netta da pagare, desumibile dalla Certificazione Unica rilasciata ai componenti il nucleo familiare ovvero dalla dichiarazione dei redditi (Unico o Mod. 730).


L'importo del contributo concedibile per sanare la morosità incolpevole, non può superare l'importo massimo di € 12.000.

Con Deliberazione di Giunta n. 240/2017 del 21/12/2017 è stato approvato l'affidamento ad Acer dei compiti di gestione della quota del fondo nazionale per il sostegno agli inquilini morosi incolpevoli spettante al Comune di Argenta.

Le domande per l'accesso ai contributi di cui al presente avviso devono essere presentate in forma di dichiarazione sostitutiva ai sensi del D.P.R. n. 445/2000, compilate esclusivamente su moduli predisposti da ACER Ferrara e reperibili:
- sul sito internet di ACER Ferrara: www.acerferrara.it;

Il richiedente deve avere ottenuto attestazione ISE/ISEE in corso di validità alla data di presentazione della domanda di contributo, che non deve essere allegata alla stessa domanda, in quanto ACER provvederà a reperirla direttamente dagli archivi dell'INPS.

Le domande devono essere presentate a partire dalla data di pubblicazione del presente Avviso pubblico e fino al 31/12/2019.
Allegati alla pagina
Bando contributi
Dimensione file: 428 kB [Nuova finestra]
Domanda contributi
Dimensione file: 490 kB [Nuova finestra]
Anagrafica dell'Ente
Comune di Argenta
Piazza Garibaldi 1
44011 Argenta (FE)
Tel. 0532.330.111- Fax 0532-330.217
Cod. ISTAT 038/001
Partita I.V.A. 00108090382
Codice Fiscale 00315410381
municipio@pec.comune.argenta.fe.it

Accessibilità
Questo sito, interamente gestito con il CMS i-Plug, è accessibile a tutti gli utenti poiché il codice che lo sostiene è compatibile con le direttive del W3C che definisce gli standard di sviluppo per il web: XHTML1.0 - Mobile friendly

Crediti
La gestione di questo sito è a cura della redazione del comune di Argenta
Responsabili del sito alla sezione note legali
Privacy GDPR
Pubblicato nel marzo del 2015
Realizzazione sito Punto Triplo Srl
Area riservata