Coinvolgere i giovani cittadini della provincia di Ferrara, titolari della Carta, della fascia di età compresa tra i 14 e i 29 anni in attività di microvolontariato e cittadinanza attiva proponendo loro un meccanismo “premiante” che a fronte dell'impegno fornito dai giovani volontari dia loro la possibilità di acquisire crediti che, al raggiungimento di livelli prestabiliti, corrisponderanno a “premi” di natura culturale.
Nella fattispecie oltre a rendersi utili e ad apprendere nuove competenze, attraverso la partecipazione a queste proposte di volontariato, ai titolari verranno riconosciuti l'impegno e la disponibilità offerti: per ogni ora di impegno saranno riconosciuti “crediti” sulla CartaGiovani.
Azioni previste
In estrema sintesi si tratta di offrire ai titolari della “nuova” YoungERcard opportunità di piccolo volontariato, dalla durata temporale ben definita massimo 80 ore, in collaborazione con associazioni, università, scuole, oratori, polisportive, circoli, enti, cooperative sociali...
La partecipazione sarà sempre in forma gratuita, non è previsto alcun rimborso spese ed è coperta da assicurazione.
Il giovane interessato ad uno dei progetti proposti, si rivolgerà direttamente al promotore dell'iniziativa e l'Associazione/Ente che accoglie il giovane, certificherà il numero di ore svolte dal volontario. Nel corso dell'anno si potrà aderire ad uno o più progetti.
Gli interessati all'iniziativa saranno invitati a frequentare un momento di formazione sul significato della cittadinanza attiva; inoltre, per ogni attività è sempre previsto un momento formativo specifico e relativo alla specifica attività.
Previo accordo con la Scuola Secondaria di II grado , frequentata dal volontario, le 80 ore dedicate al progetto, possono convertirsi in crediti formativi.
Leggi informativa privacy