Concessione di contributi per la mobilità e l'autonomia nell'ambiente domestico a favore di persone con disabilità artt. 9-10 L.29/97 anno 2012

Scheda Informativa

Art.9 L.R. 29/97

favorire la mobilità privata delle persone con handicap con connotazione di gravità di cui al comma 3 dell'art.3 della L.104/92, attraverso l'acquisto o l'adattamento di autoveicoli privati destinati al loro trasporto;

favorire la mobilità privata delle persone titolari di patente speciale e con incapacità motorie permanenti, attraverso l'adattamento degli strumenti di guida

Art.10 L.R. 29/97

strumentazioni tecnologiche ed informatiche per il controllo dell'ambiente domestico e lo svolgimento delle attività quotidiane;

ausili, attrezzature e arredi personalizzati che permettono di risolvere le esigenze di fruibilità della propria abitazione;

attrezzature tecnologicamente idonee per avviare e svolgere attività di lavoro, studio e riabilitazione presso il proprio domicilio, qualora la gravità della disabilità non consenta lo svolgimento di tale attività in sedi esterne.

A chi rivolgersi

Amministrativo Patrizia Moretti

Telefono: 0532.330277

Cellulare:

Fax:

E-mail: p.moretti@comune.argenta.fe.it

Profilo: Amministrativo

Funzioni:

close

Modalità di presentazione

I cittadini interessati e che ne abbiano i requisiti come di seguito elencati, potranno presentare domanda.
Per informazioni rivolgersi allo Sportello Sociale P.zza Garibaldi, 1 Argenta tel. 0532.330277.

Sono ammessi all'erogazione dei contributi i soggetti che alla data della presentazione della domanda sono in possesso dei seguenti requisiti:

in qualità di persona riconosciuta in situazione di handicap grave (certificazione di handicap con connotazione di gravità di cui al comma 3 art.3 della L.104/92, rilasciata ai sensi dell'articolo 4 della medesima legge nazionale;

un'età non superiore ai 65 anni ovvero il possesso della certificazione dell'handicap di cui alla L.104/92 rilasciata prima del compimento del 65° anno di età o della certificazione di invalidità con data antecedente al febbraio 1992, data di approvazione della Legge 104/92;

in qualità di esercente la potestà o tutela, di amministratore di sostegno di persona riconosciuta in situazione di handicap grave.

§ La presenza di consolidati e verificabili rapporti di assistenza tra le persone in situazione di handicap grave e l'intestatario dell'autoveicolo, nel caso si tratti di persone diverse.

§ Un valore d'indicatore della Situazione Economica Equivalente (ISEE) , calcolati ai sensi del D. Lgs. n. 109/98, così come modificato dal D. Lgs. n. 130/2000, riferito al nucleo familiare del soggetto intestatario dell'autoveicolo non superiore ai limiti individuati nel successivo specchietto esplicativo.

Oppure:

§ Possesso di patente di guida di categoria A, B o C speciale con indicazione delle modifiche degli strumenti di guida da apportare sul veicolo (Nel caso specifico non vengono individuati limiti ISEE).

§ Residenza anagrafica nei Comuni del Distretto sud est della Provincia di Ferrara (Argenta, Codigoro, Comacchio, Goro, Lagosanto, Massafiscaglia, Mesola, Migliaro, Ostellato, Portomaggiore) alla data della presentazione della domanda.

Tempi e costi a carico dell'utente

Legge Regionale 21 agosto 1997, n. 29 “Norme e provvedimenti per favorire le opportunità di vita autonoma e l'integrazione sociale delle persone disabili”, così come modificata dall'articolo 60 della legge regionale 12 marzo 2003, n.2 "Norme per la promozione della cittadinanza sociale e per la realizzazione del sistema integrato di interventi e servizi sociali";

Deliberazione della Giunta Regionale n.1161 del 21 giugno 2004 "Criteri e modalità di accesso ai contributi per la mobilità e l'autonomia nell'ambiente domestico a favore di persone con disabilità art.9 e art.10 LR 29/97”;

Determinazione n.9026/2004 "Indicazioni su interventi ammissibili e modulistica per l'accesso ai contributi artt.9 e 10 Legge regionale 29/1997 - DGR 1161/2004".

Tempi di conclusione del procedimento: 60 giorni.
Anagrafica dell'Ente
Comune di Argenta
Piazza Garibaldi 1
44011 Argenta (FE)
Tel. 0532.330.111- Fax 0532-330.217
Cod. ISTAT 038/001
Partita I.V.A. 00108090382
Codice Fiscale 00315410381
municipio@pec.comune.argenta.fe.it

Accessibilità
Questo sito, interamente gestito con il CMS i-Plug, è accessibile a tutti gli utenti poiché il codice che lo sostiene è compatibile con le direttive del W3C che definisce gli standard di sviluppo per il web: XHTML1.0 - Mobile friendly

Crediti
La gestione di questo sito è a cura della redazione del comune di Argenta
Responsabili del sito alla sezione note legali
Privacy GDPR
Pubblicato nel marzo del 2015
Realizzazione sito Punto Triplo Srl
Area riservata