Contributo per la frequenza dei Centri ricreativi estivi - Progetto Conciliazione Vita-Lavoro
Modalità
Il Comune di Argenta (Fe), in qualità di componente del Disttetto Sud Est ha aderito al “Progetto per la conciliazione vita-lavoro 2022” a sostegno delle famiglie che avranno la necessità di utilizzare i servizi estivi per bambini e ragazzi da 3 a 13 anni (nati dal 01/01/2008 al 31/12/2018), nel periodo di sospensione estiva delle attivitàscolastiche/educative.
Le famiglie destinatarie potranno richiedere la frequenza ad uno, o a più di uno in settimane differenti, dei Centri estivi aderenti al progetto.
Se l'alunno frequenta un centro estivo fuori dal Distretto di residenza, il soggetto competente all'erogazione del contributo FSE previsto e a tutti i controlli e adempimenti di seguito specificati, è comunque il Comune di residenza della famiglia, al quale deve essere presentata la domanda.
Le domande per l'assegnazione del contributo, rivolto alle FAMIGLIE, sul costo di frequenza ai Centri estivi potranno essere presentate on-line a partire dal 1° giugno fino al 31 agosto 2022, indicando nel modulo di richiesta il valore dell'ISEE 2022 o, in alternativa per chi non ne è in possesso alla data di sottoscrizione della domanda, il valore dell'ISEE 2021, oppure il valore dell'ISEE corrente, unitamente a copia del documento d'identità.
Le famiglie inoltre dovranno allegare copia della ricevuta di iscrizione, rilasciata dal gestore, al Centro estivo.
A seguito della raccolta delle domande di contributo, verrà elaborata una graduatoria distrettuale delle famiglie individuate come possibili beneficiarie del contributo, fino adesaurimento delle risorse assegnate al Distretto Sud Est Ferrara Il contributo massimo erogabile è pari a 336 euro a famiglia per ciascun figlio.
Cosa occorre
Per fare domanda occorre scaricare il modulo, compilarlo ed inviarlo a
Municipio@pec.comune.argenta.fe.it allegando copia del proprio documento di identità e documento di conferma dell'iscrizione al campo estivo.
Modulistica
La modulistica è disponibile in due formati: PDF per la stampa e la consegna a mano; modulo online per la compilazione e la trasmissione senza muoversi da casa.
Leggi le istruzioni per la compilazione e l'invio.