Assegno di Maternità dei Comuni.

Scheda Informativa

il D.P.C.M. 452/2000 e l'art. 74 del D.lgs n. 151/2001 prevedono l'erogazione di alcuni benefici economici a sostegno delle famiglie in possesso di modeste risorse economiche

Per le madri  che intendono  inviare domanda di Assegno di maternità, è sufficiente compilare il modulo di richiesta, scaricabile a fine pagina, ed inviare la domanda assieme a copia di documento d'identità o copia del permesso di soggiorno in corso di validità per i cittadini extra U.E.:

Come inviare la domanda:
- se registrati a SPID è prevista la modulistica online
- in formato pdf per posta elettronica: municipio@pec.comune.argenta.fe.it
- per posta ordinaria o raccomandata al Comune di Argenta -Servizi Scolastici – Piazza Garibaldi 1 – 44011 Argenta (FE)


Assegno di maternità:
Spetta alle madri che non beneficiano del trattamento previdenziale di maternità e che quindi non hanno un contratto di lavoro, possono presentare la domanda entro sei mesi dalla data del parto.

Ne hanno diritto:
Le neo madri, cittadine italiane, comunitarie, apolidi o extracomunitarie :
- in possesso di carta di soggiorno per soggiornanti di lungo periodo CE;
- rifugiate politiche;
- titolari della protezione sussidiaria;
- familiari di cittadino italiano o dell'Unione;
- cittadine di Algeria, Marocco, Tunisia o Turchia.
- titolare del permesso unico per lavoro o con autorizzazione al lavoro (ad eccezione delle categorie espressamente escluse dal D. Lgs 40/2014), sua familiare;
- essere residenti nel Comune di Argenta;
- essere in possesso di un'Attestazione I.S.E.E. (valido per le prestazioni rivolte al/alla bambino/a in oggetto).


A chi rivolgersi

Resp. Posizione Organizzativa Ufficio Istruzione Ilaria Bosi

Telefono:

Cellulare: 329/8323759

Fax:

E-mail: i.bosi@comune.argenta.fe.it

Profilo: Responsabile Posizione Organizzativa Ufficio Istruzione

Funzioni: Posizione Alta Professionalità "Coordinamento 0/18"

close
Amministrativo Gianna Gulminelli

Telefono: 0532330205

Cellulare:

Fax:

E-mail: g.gulminelli@comune.argenta.fe.it

Profilo:

Funzioni:

close

Modalità di presentazione

Assegno di maternità
fotocopia permesso di soggiorno  ovvero fotocopia della ricevuta di avvenuta richiesta alla Questura di rilascio della carta di soggiorno (se cittadini extracomunitari). Occorre inoltre essere in possesso di certificazione isee in corso di validità.


Tempi e costi a carico dell'utente

entro 60 giorni dalla presentazione della domanda, il Dirigente assume apposita determinazione di accoglimento o diniego della stessa.

Nessun costo

Modulistica

La modulistica è disponibile in due formati: PDF per la stampa e la consegna a mano; modulo online per la compilazione e la trasmissione senza muoversi da casa. Leggi le istruzioni per la compilazione e l'invio.
CPF - Assegno di maternità dei Comuni anno 2022
CPF - Assegno di maternità dei Comuni anno 2023
Anagrafica dell'Ente
Comune di Argenta
Piazza Garibaldi 1
44011 Argenta (FE)
Tel. 0532.330.111- Fax 0532-330.217
Cod. ISTAT 038/001
Partita I.V.A. 00108090382
Codice Fiscale 00315410381
municipio@pec.comune.argenta.fe.it

Accessibilità
Questo sito, interamente gestito con il CMS i-Plug, è accessibile a tutti gli utenti poiché il codice che lo sostiene è compatibile con le direttive del W3C che definisce gli standard di sviluppo per il web: XHTML1.0 - Mobile friendly

Crediti
La gestione di questo sito è a cura della redazione del comune di Argenta
Responsabili del sito alla sezione note legali
Privacy GDPR
Pubblicato nel marzo del 2015
Realizzazione sito Punto Triplo Srl
Area riservata