Fondo archivistico e documentario “Pia e Carlo Zaghi”

Scheda Informativa

Il fondo, donato alla Biblioteca dall'illustre concittadino Carlo Zaghi, giornalista e docente presso l'Istituto Orientale di Napoli, rispecchia gli interessi dello storico, particolarmente rivolti alle vicende dell'Italia preunitaria giacobina a napoleonica e alle vicende storiche e politiche dell'Africa a partire dai primi viaggi d'esplorazione fino al termine dell'epoca coloniale, temi nell'ambito dei quali Zaghi resta l'insuperato esperto.
Con oltre 4300 volumi, la ricca sezione archivistica e l'epistolario, il Fondo Zaghi si pone come realtà di primissimo piano nel panorama culturale italiano e non solo.
La donazione è costituita da:
a) una parte libraria di circa 4.300 libri, tutti presenti nel catalogo di Polo, che attengono a diversi filoni storici: storia dell'Europa Moderna, l'Italia in eta' Napoleonica e giacobina, storia del Risorgimento, storia della Resistenza, storia contemporanea, storia del colonialismo e dell'imperialismo, storia del colonialismo italiano, storia dei paesi dell'Africa Orientale, storia del ventennio fascista;

b) una parte archivistico documentale, inventariata, che consta delle seguenti sezioni:
-sez. A: n. 34 buste
Documenti risalenti alla prima fase del colonialismo italiano in Africa ed alle vicende africane di Arthur Rimbaud;
-sez. B: n. 49 buste
Documenti relativi all'Italia "Giacobina e Napoleonica" e documenti di epoche diverse relativi al ferrarese;
-sez. C: n. 2 buste
Documentazione relativa al periodo fascista ed alla seconda guerra mondiale;
-sez. D: n. 24 buste
Carte personali di Carlo Zaghi.

c) il carteggio privato comprendente la corrispondenza di Zaghi con importanti intellettuali quali Benedetto Croce e Bacchelli, ordinato alfabeticamente per mittente.

Trovi ulteriori informazioni nel contributo "Il laboratorio di uno storico" di Maria Pia Torricelli.

Leggi informativa privacy

A chi rivolgersi

Responsabile del procedimento Rita Rizzioli

Telefono:

Cellulare: 3298323749

Fax:

E-mail: r.rizzioli@comune.argenta.fe.it

Profilo: Amministrativo

Funzioni: Specialista attività amministrative contabili

close
Amministrativo Giovanna Carioli

Telefono: 0532.330264

Cellulare:

Fax:

E-mail: g.carioli@comune.argenta.fe.it

Profilo: Amministrativo

Funzioni: Biblioteca

close
Amministrativo Natascia Felletti

Telefono: 0532/330264

Cellulare:

Fax:

E-mail: n.felletti@comune.argenta.fe.it

Profilo: Amministrativo

Funzioni: Biblioteca

close
Amministrativo Marta Quartieri

Telefono: 0532.330254

Cellulare:

Fax:

E-mail: m.quartieri@comune.argenta.fe.it

Profilo: Amministrativo

Funzioni:

close

Modalità di presentazione

L'accesso alla documentazione archivistica e del fondo librario "Pia e Carlo Zaghi" è libero e gratuito, su domanda compilata presso lo sportello della biblioteca dietro presentazione di un documento di riconoscimento.
Per ottenere l'autorizzazione alla consultazione, è necessario non aver ricevuto inibizioni di accesso agli archivi storici da parte del Ministero dei beni Culturali
Iscrizione ai servizi
Servizio di reference
Ricerca bibliografica
Cataloghi
Tempi di conclusione del procedimento: all'atto della richiesta

Consultazione
Tempi di conclusione del procedimento: gg. 7 compatibilmente con lo stato di conservazione dei documenti

Document delivery: è il servizio di fornitura di documenti che, nel rispetto della normativa vigente sul diritto d'autore, offre ai propri utenti la possibilità di reperire articoli o parti di materiali posseduti da biblioteche di altri enti e alle biblioteche ed agli enti culturali italiani e stranieri di ricevere copie di parti di documenti posseduti dalla biblioteca
Tempi di conclusione del procedimento: gg. 15, compatibilmente con lo stato di conservazione dei documenti

Approfondimenti

Materiale librario
 
Ricerca bibliografica 
 
Inventario del fondo librario in ordine alfabetico per autore:
 
da "Aout" a "Decrets imperiaux" (nuova finestra file pdf 595Kb) 

da "De Felice" a "Marceley" (nuova finestra file pdf 617Kb)

da "Marcelli" a "Zych" (nuova finestra file pdf 895Kb)

Materiale archivistico:
-Corrispondenza

-Archivio:
 
Colonialismo italiano in Africa e vicende africane di Arthur Rimbaud (nuova finestra file pdf 49Kb) 

Italia Giacobina e Napoleonica (nuova finestra file pdf 19Kb) 

Periodo fascista e II Guerra Mondiale (nuova finestra file pdf 46Kb) 

Carte personali di Carlo Zaghi (nuova finestra file pdf 17Kb)

Tempi e costi a carico dell'utente

Modulistica

La modulistica è disponibile in due formati: PDF per la stampa e la consegna a mano; modulo online per la compilazione e la trasmissione senza muoversi da casa. Leggi le istruzioni per la compilazione e l'invio.
Biblioteca - Richiesta autorizzazione a riproduzione fotografica documenti Fondo Zaghi
Biblioteca - Richiesta di consultazione libri, manoscritti, tesi di laurea
Anagrafica dell'Ente
Comune di Argenta
Piazza Garibaldi 1
44011 Argenta (FE)
Tel. 0532.330.111- Fax 0532-330.217
Cod. ISTAT 038/001
Partita I.V.A. 00108090382
Codice Fiscale 00315410381
municipio@pec.comune.argenta.fe.it

Accessibilità
Questo sito, interamente gestito con il CMS i-Plug, è accessibile a tutti gli utenti poiché il codice che lo sostiene è compatibile con le direttive del W3C che definisce gli standard di sviluppo per il web: XHTML1.0 - Mobile friendly

Crediti
La gestione di questo sito è a cura della redazione del comune di Argenta
Responsabili del sito alla sezione note legali
Privacy GDPR
Pubblicato nel marzo del 2015
Realizzazione sito Punto Triplo Srl
Area riservata