Ritorna, ad Argenta, per la decima edizione, un evento che ormai è diventato un appuntamento annuale: la Festa del Volontariato. Saranno una trentina le associazioni che animeranno piazza Marconi per la tre giorni dal 20 al 22 maggio.
“Un programma fitto che parla della ricchezza della volontariato attivo sul territorio comunale. Centinaia di cittadini che si mettono a disposizione con entusiasmo e contenuti. Questa festa è una opportunità per le associazioni ed i volontari per parlare di sé: –ha dichiarato l'assessore con delega all'associazionismo e al volontariato Giulia Cillani - un tentativo di far crescere il volontariato, partecipazione ed inclusione alle attività di una comunità argentana viva!”
Il Coordinamento del Volontariato Argentano, in collaborazione con il Comune di Argenta e Agire Sociale, proporranno un fine settimana di festa aperto al territorio cittadino e provinciale, per conoscere da vicino le realtà associative e divertirsi con un ricco calendario di attività. L'impegno civile e sociale fanno del volontariato un fiore all'occhiello anche per la comunità argentana, che vede molte associazioni attive in campo assistenziale, sanitario, educativo, di tutela ambientale e aggrega insieme cooperative sociali, fondazioni per la ricerca scientifica, associazioni sportive e altre onlus. Ad aprire la manifestazione, venerdì 20 maggio, alle 20 presso il Piccolo Teatro, l'incontro “Il Volontariato si presenta” aperto a tutti i cittadini illustrerà le realtà associative del territorio e i progetti in corso.
Sabato 21 maggio, nella mattinata, ci saranno laboratori e incontri culturali con le scuole mentre, dalle 15, si aprirà il padiglione espositivo con gastronomia. Saranno proposti laboratori artistici e animazioni per bambini e, in occasione della Giornata della Biodiversità, i laboratori di lettura “Giardini da leggere” (passeggiata storica nei giardini pubblici), artistico “DiversArte”, “Caccia alla biodiversità”, di musical. Dalle 17 seguiranno balli di gruppo, musica live con i “Be about”, acoustic folk rock ed i “The Jazer”, e alle 21, Indie (Negrita Tribute band), negli intermezzi: dj set Teo DJ.
La festa continuerà domenica 22 maggio, dalle 9 alle 12, con la marcia non competitiva su circuito cittadino “Color Run”. Il padiglione espositivo delle associazioni aprirà alle 9 e, dalle 15, proseguiranno i laboratori delle associazioni: “Intervistiamo la biodiversità” con un laboratorio video, “Che pianta è?” in cui le famiglie si potranno cimentare nel riconoscimento di piante all'interno dei Giardini pubblici, dimostrazione cardiopolmonare con prove su manichino, gara con “cavallo”, laboratorio "Avvicinamento al Tango Argentino", esibizioni, musica e danze. Nella due giorni sono previsti vari mercatini benefici.