Pubblicata il 5 ottobre 2023 | Servizi e Uffici
Avvio indagine ISTAT su bambini e ragazzi: comportamenti, atteggiamenti e progetti futuri
Dal 1° di ottobre al 20 dicembre di quest'anno, alcuni bambini e ragazzi residenti in questo Comune, come quelli di tanti altri comuni d'Italia, sono chiamati a partecipare all'indagine su bambini e ragazzi: comportamenti, atteggiamenti e progetti futuri indetta dall'ISTAT – l'Istituto Nazionale di Statistica -. In concreto, i bambini e ragazzi scelti dall'istituto sono tenuti a compilare un questionario predisto dall'ISTAT stesso.
I dati, raccolti esclusivamente attraverso l'apposito questionario elettronico, serviranno per raccogliere informazioni su alcuni aspetti fondamentali della vita quotidiana dei ragazzi e ragazze tra gli 11 e 19 anni residenti in Italia.
Ai giovanissimi che rientrano nel campione viene chiesto di compilare un breve questionario online accessibile anche attrverso smartphone. Attraverso domande semplici vengono raccolte informazioni sulle relazioni con gli amici e con la famiglia, sull'utilizzo dei social media, sulla povertà educativa, sulla cittadinanza e il senso di appartenenza e sui progetti futuri delle nuove generazioni. Specifica attenzione viene dedicata ai ragazzi di cittadinanza straniera.
I ragazzi e le loro famiglie ricevono, via posta presso il loro indirizzo di residenza, una lettera informativa a firma del Presidente dell'Istat contenente indicazioni sull'indagine e le credenziali necessarie per accedere al questionario. La lettera è indirizzata direttamente allo studente, se maggiorenne, o alla famiglia se lo studente è minorenne.
Rispondere al questionario non è obbligatorio, ma compilare il questionario è importante per conoscere più da vicino come vivono i giovani nel nostro Paese. Le informazioni fornite permetteranno, infatti, di capire quali siano le loro esigenze e di conoscere meglio il loro mondo in modo da progettare adeguati interventi laddove necessari.
Per qualsiasi richiesta di chiarimento o informazione si può contattare il Numero Verde gratuito 800.188.802, attivo dal lunedì al sabato dalle 9.00 alle 20.30, oppure consultare la pagina dedicata https://www.istat.it/it/archivio/287601, dove è possibile consultare anche la lettera informativa, firmata dal Presidente dell'Istat.
Si ringrazia per la preziosa collaborazione
Ufficio Statistica del Comune di Argenta