Gli amanti della natura potranno approfittare di in un ricchissimo programma di eventi ed iniziative autunnali ed invernali, rivolte a grandi e piccoli: eventi dedicati al birdwatching e al turismo naturalistico, alla fotografia naturalistica, al cicloturismo, all'enogastronomia, alle tradizioni e cultura, alla didattica ambientale, al turismo sportivo en plein air, escursioni a piedi, in bicicletta, laboratori didattici, visite guidate, convegni, eventi sportivi e molto altro ancora.
Consultate il calendario delle escursioni: EVENTI NOVEMBRE 2023
EVENTI NOVEMBRE E DICEMBRE 2023
NOVEMBRE
• La Valle su due Ruote
Domenica 26 ore 10.00
Un itinerario in bici, di circa 12 km alla scoperta dell'ambiente e della fauna che caratterizzano le Valli di Argenta.
Intero 8 € - Ridotto 5 € - Nolo bici 6€
Ritrovo presso il Museo delle Valli
• Escursione fotografica al tramonto
Sabato 25 ore 14.00
Escursione fotografica in Eco-Shuttle accompagnati dal fotografo naturalista Sergio Stignani per fotografare l'affascinante paesaggio alla luce soffusa del tramonto.
Intero 15 € • Ridotto 10 €
Ritrovo presso il Museo delle Valli
• I tramonti di metà autunno
Domenica 19 ore 14.30
Escursione in Eco-Shuttle per ammirare lo spettacolo del tramonto sulle Valli di Argenta, tra canneti, piante, animali, suoni e colori e l'incantevole panorama alle luci del tramonto.
Intero 15 € • Ridotto 10 €
Ritrovo presso il Museo delle Valli
• Un albero per amico - Festa degli alberi
Domenica 19 ore 10.00
Escursione guidata a piedi in occasione della Giornata Nazionale degli Alberi, che si celebra il 21 novembre, festeggiamo insieme scoprendo gli alberi caratteristici del bosco del Traversante.
Ai partecipanti, fino ad esaurimento scorte, verrà donata una pianta proveniente dal Vivaio Forestale della Regione Emilia-Romagna.
Intero 8 € • Ridotto 5 €
Ritrovo presso il Museo delle Valli
• A piedi nelle Valli di Argenta
Domenica 26 ore 14.30
Un itinerario a piedi all'interno dell'area protetta delle Valli di Argenta per conoscere le meraviglie del bosco del Traversante e delle casse di espansione Campotto e Bassarone.
Intero 8 € – Ridotto 5 €
Ritrovo presso il Museo delle Valli
DICEMBRE
• A piedi nelle Valli di Argenta
Domenica 3 ore 10.00
Un itinerario a piedi all'interno dell'area protetta delle Valli di Argenta per conoscere le meraviglie del bosco del Traversante e delle casse di espansione Campotto e Bassarone.
Intero 8 € – Ridotto 5 €
Ritrovo presso il Museo delle Valli
• Un lupo per amico
Venerdì 8 ore 10.00
Escursione a piedi alla scoperta del territorio delle Valli di Argenta, con un focus particolare sulla recente presenza del lupo per imparare a conoscerlo e a convivere con lui.
Ritrovo presso il Museo delle Valli
Intero 8 € • Ridotto 5 €
Ritrovo presso il Museo delle Valli
• I colori dell'inverno
Domenica 10 ore 10.00
Escursione a piedi immersi nella natura delle Valli di Argenta per apprezzare il paesaggio nei colori invernali e conoscere le specie che lo abitano in questa stagione.
Intero 8 € • Ridotto 5 €
Ritrovo presso il Museo delle Valli
• Fenicotteri d'inverno
Domenica 17 ore 9.30
Escursione a piedi sull'argine del Reno, con vista sulle splendide valli meridionali di Comacchio che racchiudono un ambiente raro e prezioso, l'habitat ideale di diverse specie di uccelli tra cui i fenicotteri rosa.
Intero 8 € • Ridotto 5 €
Ritrovo presso Impianto Idrovoro Umana – Argine Agosta Anita (FE).
• Gru, oche e altri svernanti nel parco
Domenica 17 ore 14.30
Uscita dedicata all'osservazione dell'avifauna che sceglie le Valli bonificate del Mezzano, all'interno del Parco del Delta del Po, per trascorrere il periodo invernale.
Intero 8 € • Ridotto 5 €
Ritrovo presso Impianto Idrovoro Fosse – Argine Agosta Comacchio (FE).
Escursioni su prenotazione Possibilità di prenotare un'escursione concordando data e orario con la segreteria organizzativa per gruppi di minimo 5 persone:
• A piedi Intero 8 € – Ridotto 5 €
• In bici Intero 8 € – Ridotto 5 € – Nolo bici 6 €
• In Eco-Shuttle Intero 15€ - Ridotto 10 €
In caso non venga comunicata la disdetta della prenotazione entro un giorno prima, dovrà essere ugualmente corrisposto il prezzo del biglietto.
Ingresso gratuito fino a 5 anni, riduzioni per bambini dai 6 ai 12 anni.
Servizi aggiuntivi:Nolo bici
Possibilità di noleggiare su prenotazione biciclette da adulto presso il Museo delle Valli negli orari di apertura: martedì – domenica 9.00-13.00 / 15.30-18.00
Capanno attrezzato
Possibilità di usufruire dell'area pic-nic dotata di tavoli, panche e fontana con acqua potabile
Info e Prenotazioni:
Segreteria Museo delle Valli da martedì a domenica dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 15.30 alle 18.00
- Tel. 0532 808058 - mail info@vallidiargenta.org
www.vallidiargenta.org – facebbook Valli di Argenta – instagram vallidiargenta
Ritratti di natura nel Parco | Valli di Argenta - Parco del Delta del Po Emilia - Romagna
Immagini fotografiche di Sergio Stignani
Mostra al Centro Arte Mercato di Argenta (FE)
Inedite e inusuali le immagini del nostro territorio; magici e suggestivi gli “scatti” che documentano la ricchezza e la bellezza del Parco del Delta del Po; una realtà naturalistica affascinate grazie alla sua straordinaria biodiversità animale e vegetale, immortalata con maestria da Sergio Stignani, fotografo naturalistico ed appassionato conoscitore del nostro territorio, che riesce ancora una volta a stupirci e ad emozionarci.
La mostra è stata organizzata in collaborazione con il Comune di Argenta, Soelia Spa., Parco del Delta del Po Emilia – Romagna ed il Consorzio della Bonifica Renana; rimarrà aperta dal 21 Ottobre al 26 Novembre. .
Ingresso libero
Orari:
martedì, mercoledì: 9.00-13.00
giovedì, venerdì, sabato: 9.00-13.00 / 15.30-18.30
domenica: 15.30-18.30
In occasione della mostra, saranno organizzati eventi collaterali:
• Visita guidata alla mostra con proiezione fotografica
Venerdì 17 Novembre alle 21.00
Presso Centro Culturale Mercato - Argenta