La Strada dei Balocchi percorrerà durante l'estate sei località dell'argentano, culminando con un doppio appuntamento in occasione della Fiera: sette spettacoli a base di burattini, comicità e arti di strada, a ingresso gratuito, particolarmente indicati per il pubblico di ragazzi e famiglie, ma di certo interesse per gli spettatori di tutte le età. La direzione artistica della rassegna è di Massimiliano Venturi.
Una rassegna progettata da Teatri del Delta e promossa dal Comune di Argenta, nel quadro del progetto “Teatri tra terra e acqua”, candidato al sostegno da parte della Regione Emilia-Romagna (nell'ambito della L37/94), con l'obiettivo di portare il teatro di figura ad animare le piazze della provincia e del Delta del Po.
L'ingresso è gratuito e gli spettacoli sono adatti a tutti, a partire dai 3 anni di età.
Infoline: +39 389 1551656.
IL PROGRAMMAConsandolo – Fiera di San Zenovenerdì 22 settembre – ore 17.30Teatro delle Dodici Lune
Di Pinocchio l'avventura
Il burattinaio certaldese Italo Pecoretti presenta uno dei suoi lavori più apprezzati e longevi, che affonda le radici nell'esordio artistico del suo percorso. La sua esperienza teatrale inizia nel 1997, quando l'attore, musicista, regista, burattinaio e animatore culturale, trova la sua espressione ideale nel Teatro di Figura. Allievo di Alessandro Gigli, apre il suo percorso da solista appunto con lo spettacolo di burattini “Di Pinocchio l'avventura”, attraverso il quale a distanza di anni l'artista continua ad offrire al pubblico il meglio del suo talento, miscelando con grande abilità i linguaggi di burattini, marionette a tavoletta e musica dal vivo. Lo spettacolo è stato per anni appuntamento fisso nella programmazione stabile del Parco Pinocchio di Collodi. Un burbero burattinaio racconta controvoglia la storia di Pinocchio, millantando di essere il discendente di Mangiafoco e di conoscere a menadito vita e imprese del famoso burattino. La musica della sua concertina e una coppia di vecchie marionette lo accompagnano durante il racconto, che si trasforma in azione dentro la baracca dei burattini, dove tra rincorse, equivoci, furberie, bastonate, gran divertimento ed autentica paura si articoleranno le avventure del burattino più famoso al mondo.