Pubblicata il 8 giugno 2023 | Amministrazione Comunale
CAS - Contributo di autonoma sistemazione dei nuclei familiari sfollati
Il Presidente della Regione Emilia-Romagna, Commissario dell'emergenza, ha firmato il 28/05 il Decreto che approva il primo piano degli interventi urgenti.
Il Decreto permette di chiedere il contributo di autonoma assistenza (CAS) ai cittadini che hanno dovuto abbandonare le proprie case per l'alluvione in Emilia-Romagna e che hanno trovato un alloggio alternativo (per esempio da parenti o amici, o altre sistemazioni).
Chi ha dovuto lasciare la propria residenza per gli eventi accaduti da inizio maggio, può presentare domanda entro il prossimo 30 giugno su un apposito modulo presso il Comune di Argenta, presso l'ufficio dei servizi sociali.
Gli importi al mese previsti sono di 400 euro per nuclei familiari composti da una sola persona, 500 euro per 2 persone, 700 per 3, 800 per 4 e 900 per nuclei di 5 o più persone.
Contributo che viene aumentato di 200 euro per ogni componente del nucleo familiare che, a far data dal primo maggio, sia di età superiore a 65 anni, oppure sia una persona con disabilità o con
invalidità non inferiore al 67%.
Per il periodo inferiore al mese, il contributo è determinato dividendo l'importo mensile per il numero di giorni del mese di riferimento moltiplicato per i giorni di mancata fruibilità dell'abitazione.
Il contributo spetta fino alla data di accertamento del ripristino di agibilità dell'abitazione, fatti salvi i casi di esclusione e/o sospensione del contributo previsti dalla specifica direttiva.
Con questo provvedimento parte il sostegno attivo alla popolazione, dopo le misure d'emergenza per la prima assistenza.
Per presentare domanda è necessario avere la residenza anagrafica e la dimora abituale nell'abitazione sgomberata alla data di inizio degli eventi calamitosi (1^ maggio) come risulta dal certificato storico dello stato di famiglia (non domicilio).
Nei prossimi giorni saranno previste ulteriori misure di supporto per permettere ai cittadini di ripristinare la funzionalità delle proprie case e potervi rientrare, in attesa che il Governo definisca un piano organico di indennizzi per famiglie e imprese.
In allegato la direttiva inerente e il modulo da compilare e riconsegnare all'ufficio servizi sociali del Comune di Argenta (piazza Garibaldi 1, piano terra), nei seguenti orari di apertura al pubblico:
- lunedì dalle ore 8:30 alle ore 13:00 accesso libero;
- martedì dalle ore 8:30 alle ore 13:00 e dalle ore 14:30 alle ore 17:30 su appuntamento;
- giovedì dalle ore 8:30 alle ore 13:00 accesso libero;
- venerdì dalle ore 8:30 alle ore 13:00 su appuntamento.
Per maggiori informazioni:
tel. 0532.330277 – 330259