Gli amanti della natura potranno imbattersi in un ricchissimo programma di eventi ed iniziative estive, rivolte a grandi e piccoli: eventi dedicati al birdwatching, alla fotografia naturalistica, al cicloturismo, all'enogastronomia, alle tradizioni e cultura, alla didattica ambientale, al turismo sportivo en plein air, escursioni a piedi, in bicicletta, laboratori didattici, visite guidate, divertiti con noi!
Agosto con l'Ecomuseo - scopri tutti gli eventi di agosto 2023
• Tramonto in eco-shuttleVenerdì 18 ore 18:30Escursione a bordo delle eco-car elettriche alla scoperta degli angoli più suggestivi delle Valli di Argenta per fotografare l'incantevole panorama alle luci del tramonto.
Intero 15 € • Ridotto 10 €
Ritrovo presso il Museo delle Valli
• Escursione in eco-shuttleDomenica 20 ore 9:30Domenica 27 ore 9:30Visitiamo le Valli di Argenta a bordo di eco-car elettriche in un percorso di circa due ore e mezza dove vi condurremo alla scoperta di un paradiso di acqua dolce, ninfee, canneti e boschi popolati da una straordinaria biodiversità animale e vegetale.
Intero 15 € • Ridotto 10 €
Ritrovo presso il Museo delle Valli
• Escursione fotografica al tramonto in eco-shuttleSabato 26 ore 18.00Escursione fotografica con eco-car elettriche alla scoperta degli angoli più suggestivi delle Valli di Argenta per fotografare l'incantevole panorama alle luci del tramonto accompagnati dal fotografo naturalista Sergio Stignani.
Intero 15 € • Ridotto 10 €
Ritrovo presso il Museo delle Valli
Ricordiamo la Prenotazione obbligatoria per tutti gli eventi.
In caso non venga comunicata la disdetta della prenotazione entro un giorno prima, dovrà essere ugualmente corrisposto il prezzo del biglietto.
Info e prenotazioni: 0532808058 • info@vallidiargenta.org
da martedì a domenica 9.00-13.00 / 15.30-18.00
Orari dei museiOrari dell'Ecomuseo di Argenta
- Museo delle Valliaperto da martedì a domenica dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 15.30 alle 18.00.
Luglio e agosto aperto solo la mattina dalle 9.00 alle 13.00. possibilità di richiedere l'apertura pomeridiana con prenotazione anticipata per gruppi di minimo 5 persone.
- Museo della Bonificaaperto da martedì a domenica solo su prenotazione anticipata con visite guidate programmate alle 9.00 e alle 11.00.
Chiuso dal 7 al 21 agosto compresi.
- Museo Civicochiuso per lavori fino a data da destinarsi.
Info:
Ecomuseo di Argenta
Via Cardinala, 1/c
44011 Campotto di Argenta (FE)
Tel.: 0532-808058
Email:
info@vallidiargenta.org
Ricordiamo un evento imperdibile!San Lorenzo - Il Festival delle Stelle il 10 agosto al Museo della BonificaLa magia delle stelle, della storia e della musica. Tutto in una notte.
Emozioni, sapori e musica nella meravigliosa cornice del Museo della Bonifica, presso l'Impianto Idrovoro di Saiarino di Argenta.
Dopo il successo dello scorso anno, la notte di San Lorenzo torna confermando il nuovo format con le due grandi novità introdotte nel 2022.
Il bosco incantato: Uno spazio interamente dedicato ai bambini, immerso nel verde con attività ludico-creative, truccabimbi a cura di Lions Club Terre del Primaro Argenta, percorso sensoriale con l'Ecomuseo di Argenta, laboratori e spettacolo a cura di Teatro Lunatico con clownerie e bolle di sapone.
Un raddoppiato Street Food all'interno del parco del Museo della Bonifica! Una proposta gastronomica smart e gustosa che allieterà i palati ma anche gli occhi! Potrete sbizzarrirvi tra proposte classiche e gourmet, dolci e salate. Ce n'è per tutti i gusti!
Musica e desideri dalle 21.30 con lo spettacolo A voi cantèr una canzòn: viaggio nella musica popolare romagnola con gli insegnanti della scuola di musica Solaris Andrea Bandi, Maurizio (Icio) Caravita, Vince Forlani, Mauro Pambianchi, Roberto Romagnoli e Chiara Temporin.
Osservazione del firmamento con telescopio astronomico e raggio laser, conferenza a cura degli astrofili sui miti e costellazioni, proiezione video: La bonifica attraverso foto e video d'epoca ..e tanto altro ancora!
Seguite gli aggiornamenti sulla pagina Fecabook vallidiargenta.org
Stay tuned!
info:
visita il sito