Pubblicata il 21 maggio 2023 | Amministrazione Comunale

Allerta rossa - aggiornamento fine giornata 21 maggio 2023

Aggiornamento delle ore 21.30 del 21 maggio 20023
La giornata di oggi by Andrea Baldini Sindaco di Argenta



Seguite le pagine della protezione civile regionale
https://allertameteo.regione.emilia-romagna.it/
e i miei canali e quelli del Comune.
Il Sindaco
Andrea Baldini
 
Aggiornamento delle ore 19:30 del 21 maggio
Alla conclusione del COC del 21 maggio 2023, ore 19.30, è revocata l'ordinanza di evacuazione delle zone del Comune di Argenta interessate, a Campotto, a parte via Ponte Canale e via Oltre Sillaro (zona Lavezzola, Comune di Argenta).
Si raccomanda agli abitanti delle aree precedentemente evacuate di mantenersi ai piani alti, per permettere, in caso di nuove criticità idrauliche, di mantenere la sicurezza ed eventualmente garantire una veloce evacuazione.

leggi l'ordinanza Sindacale n. 21 del 21 maggio 2023 e la planimetria con le aree interessate



Aggiornamento del 20 maggio 2023
La mattinata è stata concentrata a seguire le problematiche che ancora permangono a Campotto.
Il consorzio arrivato a mattina non aveva rotto il canale Sesto Alto, e non è successo neanche adesso che vi scrivo, però l'allerta rimane, e potrebbe succedere da un momento all'altro dal momento che il sistema è davvero sotto stress.
Quindi per i residenti di quell'area è più sicuro passare anche questa notte fuori di casa, in uno dei centri che sono allestiti e meravigliosamente presidiati dai nostri incredibili volontari, o da parenti e volontari.
Ad Argenta siamo concentrati sulla criticità di Campotto, ma anche e soprattutto a sostenere i Comuni vicini in questa immane emergenza.
Lo possiamo fare perché tutta Argenta è qui, con le mani e con il cuore.

Seguite le pagine della protezione civile regionale
https://allertameteo.regione.emilia-romagna.it/
e i miei canali e quelli del Comune.
Il Sindaco
Andrea Baldini



Aggiornamento delle 13:29 del 19/05/2023
E in corso la rottura programmata dell'argine del sesto alto a CAMPOTTO per consentire il deflusso dell'acqua delle aree a monte. Le persone interessate dall'area in oggetto dell'allagamento (quella in foto) devono evacuare immediatamente.
L'area sarà oggetto di allagamento progressivo con arrivo dell'acqua in un tempo stimabile di circa tre ore.
La Polizia Locale e tutti i refente del COC del comune di Argenta sono sul territorio interessato per avvisare i residenti e dare loro le informazioni necessarie.

Le persone evacuate devono andare ad Argenta in piazza Garibaldi davanti al Comune. Chi non è in grado di spostarsi da solo chiami centrale di polizia municipale il 0532 330301.

scarica il PDF della planimetria con le aree interessate

Seguite le pagine della protezione civile regionale
https://allertameteo.regione.emilia-romagna.it/
e i miei canali e quelli del Comune.
Il Sindaco
Andrea Baldini

I livelli idrometrici sono consultabili sul sito: https://allertameteo.regione.emilia-romagna.it/livello-idrometrico
Sezione dedicata alla protezione civile - piano emergenza come consultare il piano speditivo di protezione civile;
Manuale di protezione civile su come comportarsi in caso di emergenza





Aggiornamento delle 23:29 del 18/05/2023
L'aggiornamento a chiusura di questa difficile giornata. A domani.



Seguite le pagine della protezione civile regionale
https://allertameteo.regione.emilia-romagna.it/
e i miei canali e quelli del Comune.
Il Sindaco
Andrea Baldini

Aggiornamento delle 14:00 del 18/05/2023
Chiusa SP29, tranne ai mezzi di soccorso. Campotto temporaneamente isolata, dalle 16.00 riaprirà il ponte sull'Idice su via Cardinala. Su Campotto continuano a salire i livelli dei canali che si alzeranno per le prossime 48 ore creando allagamenti nelle abitazioni circostanti il Garda Menata.
Appena possibile vi aggiorneremo sulla piena del Reno; la situazione rimane critica è richiesta da parte di tutti la massima responsabilità. Non girate se non necessario, permane su tutti i territori vicini una situazione incredibilmente critica.
Nella notte abbiamo allestito dei centri di accoglienza: palazzetto (ora pieno), palestra scuole elementari, e palagescad, principalmente accogliamo chi viene da Conselice, dove la situazione è criticissima.
Questa notte è stata straordinaria, ci siamo trovati con più di 150 persone che hanno risposto alla nostra chiamata.
Oggi al Mercato fino alle 19 c'è un centro di raccolta. Per ora vi segnalo che ci servono dei calzini.
Grazie a tutti, Argenta, l'Emilia-Romagna sono straordinarie.
Il Sindaco
Andrea Baldini


Aggiornamento delle 11:30 del 18/05/2023

Per chiunque volesse contribuire e aiutare le popolazioni dei Comuni limitrofi colpite dall'emergenza idrica, può portare al CENTRO CULTURALE MERCATO in Argenta, piazza Marconi (entrata automezzi da via XVIII aprile), che resterà aperto fino alle 19.00 con orario continuato:

generi alimentari e generi di prima necessità
mentre NON sono più necessari:
carta igienica e prodotti per il bagno

Si segnala una grande bisogno di ACQUA POTABILE
Chi può porti taniche d'acqua da 5 L o altro.

Seguite le pagine della protezione civile regionale
https://allertameteo.regione.emilia-romagna.it/
e i miei canali e quelli del Comune.
Il Sindaco
Andrea Baldini







Aggiornamento delle 20:35 del 17/05/2023
Un aggiornamento sulla chiusura scuole by Andrea Baldini Sindaco di Argenta



Un aggiornamento sulla chiusura scuole di domani e la piena del Reno che aspettiamo dal primo pomeriggio di domenica.

Siamo a Campotto, perché è necessario evacuare alcune famiglie che ci segnalano potrebbero entrare in situazione di criticità in una specifica area.
Siamo qui per contattare tutti quelli che è necessario, e per spiegare cosa fare e come.

Il numero per le segnalazione è quello delle centrale 0532 330301, centrale di polizia
 
Aggiornamento delle 16:45 del 17/05/2023
Per domani CHIUSE LE SCUOLE di ogni ordine e grado su tutto il territorio comunale.
È ora chiusa la SS16 direzione Ravenna, quindi il ponte Bastia. Sempre che residenti e lavoratori possono transitare sul ponte. Assolutamente sconsigliato però muoversi verso la Romagna e il Bolognese dove è come se tutte le strade fossero interrotte.
Sempre da ora CHIUSO IL PONTE SULL'IDICE dalla provincia per motivi precauzionali.
Nella giornata di domani è prevista la piena del Reno (nel primo pomeriggio) e sarà indipendente dal livello delle precipitazioni, nelle prossime ore vi darò aggiornamenti puntuali.
Il Sindaco
Andrea Baldini

Aggiornamento delle 11:33 del 17/05/2023
Segnaliamo chiusura di svincolo da SS16 (dopo ponte Bastia) direzione Lavezzola/Conselice.
Segnaliamo tuttavia anche dei problemi ad altezza di Alfonsine e probabilmente verrà nelle prossime ore chiusa anche la SS16 direzione Alfonsine/Ravenna, quindi ponte Bastia.
Possono passare residenti e lavoratori.
Il Sindaco
Andrea Baldini

Aggiornamento delle ore 06:50 del 17 maggio 2023

Buongiorno a tutti, ha piovuto tutta la notte e sta continuando a piovere anche se in diminuzione. La concentrazione di piogge del mese di maggio






Aggiornamento delle ore 23:22 del 16 maggio 2023
Situazione del Reno: dobbiamo attendere 12 ore per la piena, al momento continua a essere scaricato nel Po attraverso il cavo napoleonico.
Il Sillaro e l'Idice sono per ora i torrenti più attenzionati. Purtroppo il Sillaro ha rotto ancora, e Spazzate Sassatelli è sott'acqua una seconda volta, mentre sull'Idice è in corso un'importantissima piena, che desta molte preoccupazioni. La provincia ha disposto la chiusura della Cardinala e quindi non andate verso Spazzate. Le pattuglie della polizia municipale sono sul territorio.
La situazione nei territori vicini è drammatica, e la nostra preoccupazione è chiaramente non solo per noi ma anche per chi ci sta così vicino, e sta passando quello che vediamo sui social e in televisione.
Ci stiamo preparando per accogliere chi è stato sfollato in queste ore dalla Romagna, come ci è stato chiesto dalla protezione civile.
Il lavoro di queste ore sarà costante, siamo in contatto con Agenzia regionale di Protezione Civile, a loro disposizione, e di tutte le autorità e delle forze dell'ordine che attualmente sono in campo.
Vi aggiornerò con il maggior tempismo possibile se qualcosa è da segnalare, per quanto riguarda la viabilità, o altro.
Nel frattempo ovviamente mettersi per strada è da sconsigliarsi, prestate attenzione se dovete farlo per forza.

Seguite le pagine della protezione civile regionale
https://allertameteo.regione.emilia-romagna.it/
e i miei canali e quelli del Comune.
Il Sindaco
Andrea Baldini
 



Aggiornamento delle ore 20:30 del 16 maggio
Un aggiornamento, e questa notte saremo operativi, per monitorare la situazione.
La polizia municipale risponde a eventuali segnalazioni allo 0532 330301.
visualizza il comunicato video del Sindaco Andrea Baldini
https://fb.watch/kzwJlF_lma/




Aggiornamento del 16 maggio ore 17:45
Come previsto si stanno alzando le quote dei fiumi, Sillaro e Idice sono in crescita, e quando supereranno la quota, Idice scaricherà nelle casse allagando nuovamente le zone allagate nelle scorse settimane (questa è chiavica Accursi ora, dove Idice non è ancora arrivato).

Il Reno per ora sta ricevendo, siamo in allerta, ma non è prevista una quota di allarme tale da farci chiudere le scuole.
ARPAE prevede che continuerà a piovere nella notte, mentre domani ci sarà un graduale miglioramento.

Domani quindi i servizi rimarranno aperti, l'allerta rimane rossa, massima è infatti l'attenzione di tutte le strutture e delle squadre operative, nel nostro territorio e nei territori vicini, dove in alcuni casi la situazione è sicuramente più preoccupante.
Vi aggiorneremo strada facendo.

Seguite le pagine della protezione civile regionale
https://allertameteo.regione.emilia-romagna.it/
e i miei canali e quelli del Comune.
Il Sindaco
Andrea Baldini

Aggiornamento del 16 maggio ore 12:30
Il COC si è riunito questa mattina e stiamo monitorando il corso degli eventi. Al momento è stata pubblicata l'allerta per la giornata di domani, e conferma una situazione di criticità stazionaria.
Seguiamo l'evolversi soprattutto dei livelli dei fiumi, che stanno iniziando a salire.

L'Agenzia regionale di Protezione civile ci comunica che alle 14 verrà aperta chiavica Accursi, a Sant'Antonio, per abbassare la pressione sull'Idice. Sarà quindi a rischio allagamento (e il rischio dipende dalla durata dell'apertura) la zona delle casse di espansione e colmata tra Idice e Botte.

Vi aggiorneremo nel pomeriggio sui servizi, le aperture e la situazione.
Seguite le pagine della protezione civile regionale
https://allertameteo.regione.emilia-romagna.it/
e i miei canali e quelli del Comune.
Il Sindaco
Andrea Baldini



Aggiornamento del 15 maggio ore 18:30
Si è concluso l'aggiornamento con il prefetto e l'Agenzia di protezione civile regionale, che ringrazio per il coordinamento e per lo sforzo che dura oramai da due settimane.

È allerta rossa per un diffuso maltempo previsto per domani, che durerà probabilmente fino a mercoledì compreso.

Siamo rimasti in allerta, continuamente, dallo scorso 2 maggio, e rafforziamo l'attenzione e il presidio viste queste ultime previsioni. Il COC è aperto e attivo, con il coordinamento per il pronto intervento della Polizia Locale, di Soelia, dei tecnici comunali di tutti i servizi centrali e necessari alla protezione civile, e siamo in costante contatto con la protezione civile regionale e il Consorzio di Bonifica Renana.
Il controllo della situazione sarà costante, dagli aggiornamenti che abbiamo ci aspettiamo tuttavia che nel nostro sistema idraulico (influenzato soprattutto dal Reno) possa alzarsi la criticità soprattutto mercoledì, quando è probabile possa giungere un'eventuale piena causata dalle piogge di domani.
Il consorzio sta operando tutte le operazioni idrauliche che servono per abbassare il livello dei canali e delle casse di espansione, e in caso di criticità contiamo sull'apertura delle chiuse e l'allagamento delle casse.

Con questi dati in mano abbiamo dunque deciso che le scuole e i servizi domani nel Comune di Argenta resteranno aperti, per garantire un servizio alle famiglie, mentre valuteremo per mercoledì a seconda degli aggiornamenti. Ovviamente come sempre, e soprattutto quando c'è maltempo, vi consigliamo massima attenzione alla guida e negli spostamenti.

Seguite le pagine della protezione civile regionale
https://allertameteo.regione.emilia-romagna.it/
e i miei canali e quelli del Comune.
Il Sindaco
Andrea Baldini


Aggiornamento delle ore 14:05 del 15 maggio 2023
Tra domani 16 maggio e mercoledì 17 maggio sono previste piogge importanti, e quindi torna l'allerta rossa.
Oggi pomeriggio è convocato un tavolo dalla prefettura per condividere gli aggiornamenti e confrontarsi sulla situazione.
Seguiranno aggiornamenti.
Il Sindaco
Andrea Baldini
Anagrafica dell'Ente
Comune di Argenta
Piazza Garibaldi 1
44011 Argenta (FE)
Tel. 0532.330.111- Fax 0532-330.217
Cod. ISTAT 038/001
Partita I.V.A. 00108090382
Codice Fiscale 00315410381
municipio@pec.comune.argenta.fe.it

Accessibilità
Questo sito, interamente gestito con il CMS i-Plug, è accessibile a tutti gli utenti poiché il codice che lo sostiene è compatibile con le direttive del W3C che definisce gli standard di sviluppo per il web: XHTML1.0 - Mobile friendly

Crediti
La gestione di questo sito è a cura della redazione del comune di Argenta
Responsabili del sito alla sezione note legali
Privacy GDPR
Pubblicato nel marzo del 2015
Realizzazione sito Punto Triplo Srl
Area riservata