L'Associazione Ricerche Storiche di Consandolo intende promuovere questa iniziativa, perché anzitutto ritiene che diffondere la conoscenza sia uno dei motori fondamentali per la formazione di una società consapevole e quindi maggiormente in grado di provvedere a future decisioni, specie se meglio informata sull'evoluzione del proprio territorio.
Inoltre, per i più che risaputi motivi di sanità, sono ormai trascorsi tre anni dall'ultima attività pubblica, in cui, in occasione della fiera di S. Zenone, gran parte dei compaesani, e non solo, confluiva all'esposizione dei risultati della ricerca, dando origine a dibattiti, scambi di informazioni e amichevoli conversazioni.
Per questo sono sempre più frequenti le richieste di nuovi dati, che questi incontri, anticipatamente programmati e definiti nei contenuti, potranno soddisfare, contribuendo anche ad impostare ulteriori percorsi di indagini, auspicabilmente sui valori e sulla produttività del territorio.
Si allega la locandina dell'attività.
Tutti gli appuntamenti sono alle 21.00 alla sala civica di Consandolo in p.zza Pertini, 3/a.
Ingresso gratuito
Venerdi 5 maggio: Il Sandalo e la padusa
Venerdi 12 maggio: Le delizie estensi sul Sandalo
Venerdi 19 maggio: Renata di Francia - Delizie e Protestantesimo
Venerdi 26 maggio: Abitare e coltivare dagli estensi ai giorni nostri
Info
Iat Argenta
0532/330276