Pubblicata il 10 ottobre 2022 | Amministrazione Comunale

Natura morta/oggi/in Romagna

Natura morta/oggi/in Romagna...
“Natura morta/oggi/in Romagna” è il titolo della mostra, allestita al primo piano del centro culturale Mercato e nelle vetrine dei negozi del centro cittadino, che rimane esposta fino al 16 ottobre.
La rassegna espositiva raccoglie una trentina di artisti provenienti dalla Romagna, ma non mancano anche alcuni rappresentanti ferraresi, che si sono espressi nella rielaborazione di un tema classico: la natura morta.
Scrive il curatore Arch Franco Bertoni: “ La mostra “Natura morta/oggi/in Romagna” si propone come aggiornata occasione di indagine sull'arte contemporanea in Romagna e in particolare su quegli artisti che hanno mantenute salde le relazioni con la grande tradizione figurativa storica e novecentesca.
E' noto che, in Romagna, l'arte figurativa ha espresso, nel corso del Novecento, figure significative non solo a livello locale ma almeno nazionale e che, con più insistenza ed evidenza di quanto non sia avvenuto in altre aree italiane, ha dimostrato – fino ai nostri giorni - una persistenza e una singolare capacità di aggiornamento linguistico.
E', questa, una occasione per sondare ulteriormente la peculiarità di una vicenda artistica contemporanea che ha proseguito lungo una linea di marcia figurativa sapendo dialogare con le tendenze via via emergenti o dominanti e sapendole riassumere all'interno di un corpo non certamente unitario ma anzi variamente articolato e in via di costante evoluzione.
Fino al 16 Ottobre sarà perciò possibile ammirare le opere di Paola Babini, Bertozzi & Casoni, Cesare Baracca, Matteo Bosi, Onorio Bravi, Paola Campidelli, Silvano D'Ambrosio, Angelo Fabbri, Innokentij Fateev, Stefano Gattelli, Federico Guerri, Isabella Guidi, Enrico Lombardi, Miria Malandri, Nedo Merendi, Alberto Mingotti, Enrico Minguzzi, Claudio Montini, Roberto Pagnani, Ugo Pasini, Giovanni Pini, Mauro Pipani, Luca Piovaccari, Massimo Pulini, Cesare Reggiani, Luca Rotondi, Nicola Samorì, Monica Spada, Alfonso e Nicola Vaccari, Gianni Vallieri, Federico Zanzi, Stefano Mercatali, Maurizio Pilo'.

Aprile è il mese più crudele
Natura morta/oggi/in Romagna
a cura di Franco Bertoni

Inaugurazione Venerdì 9 Settembre ore 19.30
Presentazione a cura di Franco Bertoni
L'ingresso è libero

Orari:
Mercato centro culturale arte contemporanea
Piazza Marconi, 1 Argenta (Fe)

martedì, mercoledì 9.00-13.00
giovedì, venerdì, sabato 9.00-13.00 15.30-18.30
domenica 15.30-18.30
chiuso il lunedì

Apertura straordinaria Fiera di Argenta:
venerdì 9 settembre 19.30-24.00
Sabato 10 e domenica 11 settembre 11.00-24.00

Info:
Mercato - centro culturale arte contemporanea
Piazza Marconi, 1 44011 Argenta (Fe)
Tel. 800 111 760 0532-330276
r.rizzioli@comune.argenta.fe.it

vai alla sezione dedicata alla mostra

scarica il file riportato sotto con elenco negozi che hanno aderito all'iniziativa esponendo un quadrio nel loro negozio
Allegati alla pagina
Locandina mostra “Natura morta/oggi/in Romagna”
Dimensione file: 1843 kB [Nuova finestra]
Elenco negozi che hanno aderito
Dimensione file: 2831 kB [Nuova finestra]
  • Mostra al Centro Culturale Mercato
Anagrafica dell'Ente
Comune di Argenta
Piazza Garibaldi 1
44011 Argenta (FE)
Tel. 0532.330.111- Fax 0532-330.217
Cod. ISTAT 038/001
Partita I.V.A. 00108090382
Codice Fiscale 00315410381
municipio@pec.comune.argenta.fe.it

Accessibilità
Questo sito, interamente gestito con il CMS i-Plug, è accessibile a tutti gli utenti poiché il codice che lo sostiene è compatibile con le direttive del W3C che definisce gli standard di sviluppo per il web: XHTML1.0 - Mobile friendly

Crediti
La gestione di questo sito è a cura della redazione del comune di Argenta
Responsabili del sito alla sezione note legali
Privacy GDPR
Pubblicato nel marzo del 2015
Realizzazione sito Punto Triplo Srl
Area riservata