Pubblicata il 1 giugno 2022 | Amministrazione Comunale

CRE per le famiglie: " Progetto conciliazione Vita-lavoro 2022"

La Giunta regionale ha confermato lo stanziamento e la ripartizione delle risorse tra i Comuni e le Unioni di Comuni, provenienti dal Fondo sociale europeo, per finanziare il Progetto per la conciliazione tempi cura lavoro: sostegno alle famiglie per la frequenza di Centri estivi, come da delibera n. 598 del 21 aprile 2022.

L'intero pacchetto di risorse è destinato a finanziare i bonus per le famiglie – fino a 336 euro a figlio, e nel limite di 112 euro a settimana - che iscriveranno i propri ragazzi ai Centri estivi la prossima estate.

Obiettivo del progetto
Promuovere e sostenere l'accesso da parte delle famiglie a servizi estivi che favoriscono la conciliazione vita-lavoro nel periodo di sospensione estiva delle attività scolastiche ed educative e allo stesso tempo contribuire a qualificare e ampliare le opportunità di apprendimento e integrazione, mediante esperienze utili per bambine e bambine, ragazze e ragazzi.

Il contributo che verrà erogato concorre alla copertura totale o parziale, in funzione del costo effettivo, della retta di frequenza settimanale del servizio estivo, fino al raggiungimento dell'importo che non può superare i 336 euro per figlio.

Destinatari e criteri di assegnazione dei contributi
Come per gli anni precedenti, anche per il 2022 i contributi vengono concessi alle famiglie (anche affidatarie) composte da entrambi i genitori, o uno solo in caso di famiglie mono genitoriali, occupati e residenti in Emilia-Romagna, che intendono iscrivere i loro bambini e ragazzi di età compresa tra 3-13 anni, nati cioè dal 1^ gennaio 2009 al 31 dicembre 2019 alle attività estive.

Possono accedere ai contributi anche le famiglie in cui solo uno dei due genitori lavora in quanto l'altro genitore è impegnato in modo continuativo in compiti di cura, valutati con riferimento alla presenza di componenti il nucleo familiare con disabilità grave o non autosufficienza.

Possono chiedere il bonus anche le famiglie nelle quali anche un solo genitore sia in cassa integrazione, mobilità, impegnato in compiti di cura oppure disoccupato purché partecipi alle misure di politica attiva del lavoro definite dal Patto di servizio (strumento utilizzato dai centri per l'impiego per formalizzare un accordo con disoccupati ed occupati sul progetto per l'inserimento lavorativo o la partecipazione ad un percorso formativo).

E' pubblicato il bando per le famiglie, aperto dal 01-06-2022 al 31-08-2022
E' disponibile l'elenco dei gestori del territorio comunale di Argenta aderenti al Progetto conciliazione vita- lavoro e dal giorno 01-06-2022 sarà pubblicato l'elenco dei gestori di tutto il territorio del distretto sud est ferrara cui le famiglie potranno iscrivere i propri figli per usufruire del beneficio regionale.

Vai alla sezione Contributo per la frequenza dei Centri ricreativi estivi - Progetto Conciliazione Vita-Lavoro o alla sezione Bandi e Gare per consultare e scaricare la modulistica.

Compilazione modulo di domanda Progetto Conciliazione vita lavoro anche tramite SPID
Allegati alla pagina
Avviso pubblico rivolto alle famiglie 2022
Dimensione file: 167 kB [Nuova finestra]
Allegato B.BANDO ADESIONE FAMIGLIE 2022
Dimensione file: 168 kB [Nuova finestra]
Allegato 3 - Note esplicative
Dimensione file: 93 kB [Nuova finestra]
Elenco centri estivi anno 2022
Dimensione file: 66 kB [Nuova finestra]
Anagrafica dell'Ente
Comune di Argenta
Piazza Garibaldi 1
44011 Argenta (FE)
Tel. 0532.330.111- Fax 0532-330.217
Cod. ISTAT 038/001
Partita I.V.A. 00108090382
Codice Fiscale 00315410381
municipio@pec.comune.argenta.fe.it

Accessibilità
Questo sito, interamente gestito con il CMS i-Plug, è accessibile a tutti gli utenti poiché il codice che lo sostiene è compatibile con le direttive del W3C che definisce gli standard di sviluppo per il web: XHTML1.0 - Mobile friendly

Crediti
La gestione di questo sito è a cura della redazione del comune di Argenta
Responsabili del sito alla sezione note legali
Privacy GDPR
Pubblicato nel marzo del 2015
Realizzazione sito Punto Triplo Srl
Area riservata