Su segnalazione della Regione Emlia-Romagna il Comune di Argenta aderisce alla diffusione dell'iniziativa di
ANFFAS - Associazione Nazionale Famiglie di Persone con Disabilità Intellettiva e/o Relazionale che presenta il progetto “
AAA - Antenne Antidiscriminazione Attive”.
Il progetto, realizzato con il finanziamento concesso dal Ministero del lavoro e delle politiche sociali, si propone di avviare un'Agenzia nazionale volta al
contrasto della discriminazione delle persone con disabilità e delle loro famiglie, con un focus sulle disabilità intellettive e disturbi del neurosviluppo.
ANFFAS ha avviato dunque il
lancio online dei questionari finalizzati a censire il fenomeno nonché a raccogliere le adesioni da parte di coloro (persone con disabilità, realtà associative, enti di Terzo Settore, cittadini, Istituzioni, etc.) che sono interessati a partecipare al percorso formativo ed a costituire una rete territoriale di referenti con la funzione di “antenne antidiscriminazione attive”.
La discriminazione basata sulla disabilità è purtroppo un fenomeno ancora assai radicato nel tessuto socio-culturale, nonostante l'Italia abbia ratificato con Legge n. 18 del 3 marzo 2009 la Convenzione Onu sui Diritti delle Persone con Disabilità (CRPD).
Spesso si fa ancora fatica da parte delle Istituzioni ma anche dalle stesse persone con disabilità, dei loro familiari o di chi ne cura gli interessi a riconoscere in quanto tali episodi di discriminazione soprattutto quando si tratta di discriminazione indiretta. In buona sostanza sembra continuare a persistere un fenomeno molto più radicato di quanto si possa immaginare dato da una sorta di discriminazione “invisibile”. Per questo motivo, ancora oggi vi sono in tale ambito numerose criticità da affrontare, sia sul piano normativo che su quello applicativo, operativo e culturale.
Attraverso il progetto “AAA – Antenne Antidiscriminazioni Attive” Anffas si prefigge di dare vita a una Agenzia nazionale con funzione di cabina regia e coordinamento che, forte di una raccordo con una radicata rete territoriale di “antenne antidiscriminazione”, consenta prima di tutto di riconoscere e poi di contrastare ogni forma di discriminazione diretta ed indiretta basata sulla disabilità.
Attraverso il questionario verranno, quindi, censite tutte le organizzazioni che già si occupano o intendono occuparsi del tema nonché i singoli cittadini volontari che intendono diventare attivisti per la promozione dei diritti umani delle persone con disabilità ed antenne contro ogni forma di discriminazione.
I questionari, di facile compilazione, sono reperibili ai seguenti link:1) questionario per il censimento delle realtà facenti parte della rete Anffas:
https://forms.gle/9BEwBWpvuZMkmoRS9 2) questionario per il censimento delle realtà non facenti parte della rete Anffas:
https://forms.gle/DSsZmsEmNxVyRdKw8 3) questionario per i liberi cittadini interessati al tema:
https://forms.gle/o9LD1hQ79aSjmrtA9 Il termine entro il quale gli stessi dovranno essere compilati è fissato per la giornata di
giovedì 10 marzo 2022. Al decorrere di tale scadenza, Anffas Nazionale procederà a fornire a coloro che avranno compilato i questionari le indicazioni operative per partecipare alle previste attività formative propedeutiche alla successiva attivazione delle antenne territoriali.
Per approfondimenti sul progetto è possibile consultare la sezione dedicata al seguente link:
http://www.anffas.net/it/progetti-e-campagne/aaa-antenne-antidiscriminazione-attive/