PRIMAVERA SLOW NELLE VALLI DI ARGENTA
Un calendario ricco di eventi da vivere in mezzo alla natura
Gli amanti della natura potranno imbattersi in un ricchissimo programma di eventi ed iniziative, rivolte a grandi e piccoli, dedicati al birdwatching e al turismo naturalistico, alla fotografia naturalistica, al cicloturismo, alle tradizioni e cultura, alla didattica ambientale, al turismo sportivo en plein air, escursioni a piedi, in bicicletta e con mezzo green, laboratori didattici, visite guidate, eventi sportivi e molto altro ancora.
In occasione della Primavera Slow, l' Ecomuseo di Argenta, sesta stazione del Parco, proporrà una variegata serie di iniziative che vi permetteranno di vivere il territorio all'insegna del “turismo lento”.
Marzo:
• Venerdì 31 marzo ore 21.00: L'etica della fotografia naturalisticaSerata fotografica aperta a tutti a cura di Afni – Sezione Emilia Romagna
Evento gratuito
Ritrovo presso il Museo delle Valli
EVENTI DI APRILE/ MAGGIO 2023
APRILE
- Biciclettando nelle Valli di Argenta Sabato 8 aprile ore 16.00Lunedì 10 aprile ore 16.00 - PasquettaItinerario ad anello in bicicletta di circa 11 km della durata di 2 ore e mezza alla scoperta delle zone umide delle Valli di Argenta e della sua particolare biodiversità.
Intero 8 € | Ridotto 5 € | Nolo bici 6 €
Ritrovo presso il Museo delle Valli
- Passeggiando nelle valli di ArgentaDomenica 9 aprile ore 10:00 - PasquaPasseggiata guidata a piedi all'interno dell'area protetta delle Valli di Argenta in un percorso di circa 5 km della durata di 2 ore e mezza, dedicata all'osservazione della flora e della fauna tipiche di questo ambiente umido d'acqua dolce.
Intero 8 € | Ridotto 5 €
Ritrovo presso il Museo delle Valli
- Un lupo per amicoDomenica 9 aprile ore 16:00 - PasquaEscursione guidata a piedi all'interno delle Valli di Argenta per scoprirne la ricca biodiversità, con particolare attenzione alla recente presenza del lupo per imparare a conoscerlo e a convivere con lui.
Intero 8 € | Ridotto 5 €
Ritrovo presso il Museo delle Valli
- A ciascuno il suo uovoLunedì 10 aprile ore 10.00 - Pasquetta
Escursione guidata a piedi per adulti e bambini nelle Valli di Argenta e al Bosco del Traversante, dedicata alle uova delle diverse specie animali che popolano questo ambiente.
Intero 8 € | Ridotto 5 €
Ritrovo presso il Museo delle Valli
- Calca l'improntaDomenica 16 aprile ore 15.00Escursione guidata a piedi dedicata al riconoscimento delle orme lasciate dal passaggio della fauna tipica delle valli di Argenta, con attività speciale per ricavarne il calco. Un'esperienza divertente adatta a tutti.
Intero 10 € | Ridotto 8 €
Ritrovo presso il Museo delle Valli
- Camminata per la terraDomenica 23 aprile ore 10.00In occasione della giornata mondiale della terra, camminata di 8 km alla scoperta di un paradiso di acqua dolce, ninfee, canneti e boschi popolati da una straordinaria biodiversità animale e vegetale da conoscere, amare e proteggere.
Intero 8 € | Ridotto 5 €
Ritrovo presso il parcheggio della Pieve di San Giorgio
- Seminiamo biodiversitàDomenica 23 aprile ore 15.00 Attività dedicata alla scoperta della biodiversità, con attività speciale laboratoriale dedicata agli insetti nel parco antistante il museo e realizzazione delle “bombe di semi” per seminare biodiversità! Un'esperienza divertente adatta a tutti.
Intero 10 € | Ridotto 8 €
Ritrovo presso il Museo delle Valli
- Pic-nic al boscoMartedì 25 aprile ore 10.00Escursione guidata in bicicletta per raggiungere il bosco del Traversante proseguendo poi a piedi alla scoperta dei vari ambienti delle Valli di Argenta.
A conclusione dell'escursione è previsto il pic-nic all'ombra delle querce, è quindi necessario che ciascun partecipante sia munito del proprio pranzo al sacco ed eventuale plaid per la sosta.
Intero 8 € | Ridotto 5 € | Nolo bici 6 €
Ritrovo presso il Museo delle Valli
MAGGIO
- Alla scoperta degli alberi monumentaliDomenica 7 maggio ore 10.00Itinerario ad anello in bicicletta della durata di 2 ore e mezza alla scoperta degli alberi monumentali e del fascino che esercitano su di noi questi trasmettendo vibrazioni e tanta energia positiva! Scopriamo insieme il territorio partendo da questi giganti!
Intero 8 € | Ridotto 5 € | Nolo bici 6 €
Ritrovo presso il Museo delle Valli
- Argenta Archeologica Domenica 7 maggio ore 16.00Visita guidata al Museo Civico di Argenta dedicata alla scoperta e all'approfondimento del patrimonio archeologico attraverso i reperti conservati all'interno del museo, frutto delle campagne di scavo effettuate sul territorio.
Intero 4 € | Ridotto 3 €
Ritrovo presso il Museo Civico
- Un lupo per amicoSabato 20 maggio ore 10:00Escursione guidata a piedi all'interno delle Valli di Argenta per scoprirne la ricca biodiversità, con particolare attenzione alla recente presenza del lupo per imparare a conoscerlo e a convivere con lui.
Intero 8 € | Ridotto 5 €
Ritrovo presso il Museo delle Valli
- Tramonto in oasi in eco-shuttleSabato 13 maggio ore 19:00Venerdì 19 maggio ore 19:00Venerdì 26 maggio ore 19:00Visita guidata in eco-shuttle della durata di due ore e mezza per ammirare lo spettacolo del tramonto sulle Valli di Argenta, tra canneti, piante, animali, suoni e colori.
Intero 15 € | Ridotto 10 €
Ritrovo presso il Museo delle Valli
- Notte dei museiSabato 13 maggio ore 21:00Conferenza dedicata all'introduzione e osservazione delle costellazioni, a cura di Dario Tebaldi, per scoprire i segreti del firmamento e assaporare il fascino di una notte stellata.
Biglietto unico 3 €
Ritrovo presso il Museo delle Valli
- Escursione in eco-shuttleDomenica 14 maggio ore 10.00Domenica 21 maggio ore 10.00Visitiamo le Valli di Argenta comodamente seduti a bordo dell'eco-shuttle in un percorso di circa due ore e mezza dove vi condurremo alla scoperta di un paradiso di acqua dolce, ninfee, canneti e boschi popolati da una straordinaria biodiversità animale e vegetale.
Intero 15 € | Ridotto 10 €
Ritrovo presso il Museo delle Valli
- Biciclettando nelle valli di argenta Domenica 14 maggio ore 16.00Itinerario ad anello in bicicletta di circa 12 km della durata di 2 ore e mezza alla scoperta delle zone umide delle Valli di Argenta e della sua particolare biodiversità.
Intero 8 € | Ridotto 5 € | Nolo bici 6 €
Ritrovo presso il Museo delle Valli
- Le api del TraversanteDomenica 21 maggio ore 16.00Visita guidata all'apiario didattico nel bosco del Traversante, in occasione della giornata mondiale delle api. Scopriamo il mondo delle api, insetti fondamentali, per promuovere la tutela dell'ambiente e della biodiversità.
Intero 8 € | Ridotto 5 €
Ritrovo presso il Museo delle Valli
- Escursione fotografica al tramonto in Eco-ShuttleSabato 27 maggio ore 18.30Escursione in Eco-Shuttle, in occasione della Giornata Mondiale della Fotografia, alla scoperta degli angoli più suggestivi delle Valli di Argenta per fotografare l'incantevole panorama alle luci del tramonto accompagnati dal fotografo naturalista Sergio Stignani.
Intero 15 € • Ridotto 10 €
Ritrovo presso il Museo delle Valli
- Le piante delle Valli di ArgentaDomenica 28 Maggio ore 10:00Escursione guidata a piedi per approfondire la conoscenza di alberi, arbusti ed erbe spontanee che crescono nelle Valli di Argenta.
Intero 8 € • Ridotto 5 €
Ritrovo presso il Museo delle Valli
INOLTRE:
Nei luoghi di Don Minzoni: passeggiata animata tra storia e realtàIn occasione del Centenario della morte di Don Minzoni passeggiate animate nei luoghi legati alla sua presenza:
Domenica 2 aprile 2023 ore 16.00 Domenica 28 maggio 2023 ore 16.00 Sabato 24 giugno 2023 ore 20.30Evento gratuito con partenza dal centro culturale Cappuccini, Via Cappuccini, 4
Prenotazione obbligatoria
Ricordiamo gli orari dei musei dell'Ecomuseo di Argenta
Di seguito comunichiamo gli orari di apertura dei musei:
- Museo delle Valliaperto da martedì a domenica e festivi dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 15.30 alle 18.00.
- Museo della Bonificaaperto da martedì a domenica e festivi solo su prenotazione anticipata con visite guidate programmate alle 9.00 e alle 11.00.
- Museo Civicoaperto sabato, domenica e festivi dalle 15.30 alle 18.30.
Chiuso dal primo di novembre a fine febbraio
Il museo civico riapre le porte al pubblico sabato 4 marzo, dalle 15.30 alle 18.30Info e prenotazioni: Segreteria Museo delle Valli - tel. 0532 808058 -
info@vallidiargenta.org