Agenda di Febbraio 2023



Eventi trascorsi
  • domenica
    05

    Febbraio

    Le zone umide: bellezza e importanza, ore 10:00
    Escursione guidata a piedi immersi nella natura delle Valli di Argenta per un approfondimento dedicato alle zone umide, alla loro bellezza, unicità e importanza.
    Più info
    Chiudi Le zone umide: bellezza e importanza...Domenica 5 febbraio ore 10.00 escursione guidata a piedi immersi nella natura delle Valli di Argenta per un approfondimento dedicato alle zone umide, alla loro bellezza, unicità e importanza.

    Intero 8 € • Ridotto 5 €
    Ritrovo presso il Museo delle Valli, Via Cardinala, 1/C – 44011 Campotto (FE)

    Prenotazione obbligatoria.
    In caso non venga comunicata la disdetta della prenotazione entro un giorno prima, dovrà essere ugualmente corrisposto il prezzo del biglietto.

    Info e prenotazioni: 0532808058 • info@vallidiargenta.org
    da martedì a domenica 9.00-13.00 / 15.30-18.00
  • lunedì
    06

    Febbraio

    Anita, sala civica, piazza caduti della Libertà 4, ore 14:00
    Io non ci casco!”, assemblee pubbliche informative antitruffa
    Più info
    Chiudi Il Comune di Argenta, in collaborazione con Lega SPI CGIL e Federconsumatori di Ferrara, organizza una serie di assemblee pubbliche per informare e sensibilizzare la cittadinanza sul fenomeno delle truffe e su come potersi difendere da esse.
    Parteciperanno rappresentanti dell'amministrazione comunale, del sindacato, dell'Arma dei carabinieri, della polizia locale e un avvocato del foro di Ferrara.
    antitruffa
    Dimensione file: 852 kB [Nuova Finestra]
  • martedì
    07

    Febbraio

    MASSIMO GHINI e PAOLO RUFFINI al teatro dei Fluttuanti, ore 21:00
    MARTEDÌ 7 FEBBRAIO 2023 alle ore 21 al teatro dei Fluttuanti MASSIMO GHINI e PAOLO RUFFINI presentano lo spettacolo: "Quasi amici"
    Più info
    Chiudi MASSIMO GHINI e PAOLO RUFFINI...MARTEDÌ 7 FEBBRAIO 2023 ORE 21 al teatro dei Fluttuanti  MASSIMO GHINI e PAOLO RUFFINI presentano lo spettacolo 

    Quasi amici
    di Éric Toledano e Olivier Nakache
    produzione Enfi Teatro
    adattamento e regia Alberto Ferrari
  • giovedì
    09

    Febbraio

    Bando, sala civica, piazza della Liberazione 1, ore 14:00
    “Io non ci casco!”, assemblee pubbliche informative antitruffa
    Più info
    Chiudi Il Comune di Argenta, in collaborazione con Lega SPI CGIL e Federconsumatori di Ferrara, organizza una serie di assemblee pubbliche per informare e sensibilizzare la cittadinanza sul fenomeno delle truffe e su come potersi difendere da esse.
    Parteciperanno rappresentanti dell'amministrazione comunale, del sindacato, dell'Arma dei carabinieri, della polizia locale e un avvocato del foro di Ferrara.
    antitruffa
    Dimensione file: 852 kB [Nuova Finestra]
  • venerdì
    10

    Febbraio

    Marco Bocci presenta lo spettacolo Lo zingaro al teatro dei Fluttuanti, ore 21:00
    Al teatro dei Fluttuanti VENERDÌ 10 FEBBRAIO alle 21 Marco Bocci presenta lo spettacolo Lo zingaro

    Più info
    Chiudi Marco Bocci presenta lo spettacolo Lo zingaro...VENERDÌ 10 FEBBRAIO 2023 ORE 21


    MARCO BOCCI
    Lo zingaro
    di Marco Bonini, Gianni Corsi, Marco Bocci
    musiche Davide Cavuti
    produzione Teatro Stabile d'Abruzzo, Stefano Francioni
    regia Alessandro Maggi

    Non esiste curva dove non si possa sorpassare

    La storia di una sfida, una sfida per realizzare un sogno e per vincere una grave malattia. In un monologo emotivo ed appassionante Marco Bocci racconta la storia esemplare di un pilota di auto sconosciuto il cui destino è però indissolubilmente legato ad un mito della Formula 1: Ayrton Senna. Ricostruendo in parallelo la vicenda personale dello Zingaro, nomignolo del protagonista stesso, e quella di Senna, il racconto rintraccia coincidenze, premonizioni, intuizioni che quasi segnano il destino dello Zingaro. Il primo incontro con Senna, il primo gran premio visto dalla pista, il rapporto con il padre, il primo go-kart, la scelta di correre, il legame profondo con la famiglia e il desiderio di crearne una propria dopo il divertente incontro con la moglie. E ancora Senna, Senna ovunque. Senna è davanti agli occhi dello Zingaro in ogni curva, in ogni scelta. Lo Zingaro cerca se stesso attraverso un legame quasi ossessivo con il grande campione brasiliano morto ad Imola il 1° maggio 1994.
  • domenica
    12

    Febbraio

    Consandolo - Piazza Pertini, ore 09:30
    Iniziativa Plastic Free per la raccolta dei rifiuti abbandonati sul territorio
    Più info
    Chiudi Consandolo - Piazza Pertini...E' gradita l'iscrizione alla manifestazione al seguente link
    https://www.plasticfreeonlus.it/eventi/3127/12-feb-argenta
  • domenica
    12

    Febbraio

    La natura e l'amore, ore 10:00
    Speciale visita guidata a piedi all'interno dell'area protetta delle Valli di Argenta dedicata all'approfondimento dell'avifauna locale per scoprire le abitudini amorose nel periodo dell'accoppiamento.
    Più info
    Chiudi La natura e lescursione guidata a piedi

    Domenica 12 febbraio ore 10.00 speciale visita guidata a piedi all'interno dell'area protetta delle Valli di Argenta dedicata all'approfondimento dell'avifauna locale per scoprire le abitudini amorose nel periodo dell'accoppiamento.

    Intero 8 € • Ridotto 5 €

    Ritrovo presso il Museo delle Valli, Via Cardinala, 1/C – 44011 Campotto (FE)

    Prenotazione obbligatoria.
    In caso non venga comunicata la disdetta della prenotazione entro un giorno prima, dovrà essere ugualmente corrisposto il prezzo del biglietto.

    Info e prenotazioni:
    tel. 0532808058 • mail info@vallidiargenta.org
    da martedì a domenica 9.00 -13.00 / 15.30 – 18.00
  • domenica
    12

    Febbraio

    Così simili, così diversi - speciale Darwin Day, ore 15:00
    In occasione della giornata in onore di Charles Darwin escursione guidata a piedi nelle Valli di Argenta dedicata alle specie presenti in questa area umida con una particolare attenzione alle caratteristiche evolutive e di adattamento.
    Più info
    Chiudi s...Domenica 12 febbraio ore 15.00 in occasione della giornata in onore di Charles Darwin che si celebra nell'anniversario della sua nascita, escursione guidata a piedi immersi nella natura delle Valli di Argenta per un approfondimento dedicato alle specie presenti in questa area umida con una particolare attenzione alle caratteristiche evolutive e di adattamento.

    Intero 8 € • Ridotto 5 €
    Ritrovo presso il Museo delle Valli, Via Cardinala, 1/C – 44011 Campotto (FE)

    Prenotazione obbligatoria.
    In caso non venga comunicata la disdetta della prenotazione entro un giorno prima, dovrà essere ugualmente corrisposto il prezzo del biglietto.

    Info e prenotazioni: 0532808058 • info@vallidiargenta.org
    da martedì a domenica 9.00-13.00 / 15.30-18.00
  • lunedì
    13

    Febbraio

    Longastrino, Longastrino, ex centro diurno, via bassa 59, ore 14:00
    “Io non ci casco!”, assemblee pubbliche informative antitruffa
    Più info
    Chiudi Il Comune di Argenta, in collaborazione con Lega SPI CGIL e Federconsumatori di Ferrara, organizza una serie di assemblee pubbliche per informare e sensibilizzare la cittadinanza sul fenomeno delle truffe e su come potersi difendere da esse.
    Parteciperanno rappresentanti dell'amministrazione comunale, del sindacato, dell'Arma dei carabinieri, della polizia locale e un avvocato del foro di Ferrara.
    antitruffa
    Dimensione file: 852 kB [Nuova Finestra]
  • giovedì
    16

    Febbraio

    Boccaleone, casa del popolo, via Viazzola, ore 14:00
    Io non ci casco!”, assemblee pubbliche informative antitruffa
    Più info
    Chiudi Il Comune di Argenta, in collaborazione con Lega SPI CGIL e Federconsumatori di Ferrara, organizza una serie di assemblee pubbliche per informare e sensibilizzare la cittadinanza sul fenomeno delle truffe e su come potersi difendere da esse.
    Parteciperanno rappresentanti dell'amministrazione comunale, del sindacato, dell'Arma dei carabinieri, della polizia locale e un avvocato del foro di Ferrara.
    antitruffa
    Dimensione file: 852 kB [Nuova Finestra]
  • venerdì
    17

    Febbraio

    Racconti d'acqua - proiezione fotografica, ore 21:00
    Proiezione fotografica in collaborazione con in Consorzio della Bonifica Renana per ripercorrere la storia della grande opera di bonifica attraverso le foto dell'archivio storico del Consorzio.
    Più info
    Chiudi Racconti dRacconti d'acqua - proiezione fotografica

    Venerdì 17 febbraio ore 21.00

    Proiezione fotografica in collaborazione con in Consorzio della Bonifica Renana per ripercorrere la storia della grande opera di bonifica attraverso le foto dell'archivio storico del Consorzio.

    Biglietto unico 3 €
    Ritrovo presso il Museo delle Valli
  • venerdì
    17

    Febbraio

    Racconti d'acqua - proiezione fotografica, ore 21:00
    Proiezione fotografica in collaborazione con in Consorzio della Bonifica Renana per ripercorrere la storia della grande opera di bonifica attraverso le foto dell'archivio storico del Consorzio.
    Più info
    Chiudi Racconti dRacconti d'acqua - proiezione fotografica

    Venerdì 17 febbraio ore 21.00

    Proiezione fotografica in collaborazione con in Consorzio della Bonifica Renana per ripercorrere la storia della grande opera di bonifica attraverso le foto dell'archivio storico del Consorzio.

    Biglietto unico 3 €
    Ritrovo presso il Museo delle Valli
  • sabato
    18

    Febbraio

    PAOLO BELLI presenta: "Pur di far commedia" a teatro, ore 21:00
    Al teatro dei Fluttuanti SABATO 18 FEBBRAIO alle 21 PAOLO BELLI presenta lo spettacolo: "Pur di far commedia"
    Più info
    Chiudi PAOLO BELLI presenta: "Pur di far commedia" a...SABATO 18 FEBBRAIO 2023 ORE 21 al Teatro dei Fluttuanti

    PAOLO BELLI
    presenta lo spettacolo
    Pur di far commedia

    di Alberto Di Risio e Paolo Belli
    con Juan Carlos Albelo Zamora, Gabriele Costantini, Mauro Parma,
    Enzo Proietti, Gaetano Puzzutiello, Peppe Stefanelli, Paolo Varoli
    produzione Pb Produzioni SRL
    regia Alberto Di Risio

    La musica si fa commedia, tra ottimo swing e puro divertimento

    In un'ipotetica sala prove, Paolo sta preparando il nuovo tour quando viene sopraffatto dagli eventi: fra ritardi, nuovi musicisti da provinare e personaggi dalla personalità ingombrante, la commedia racconta la vita quotidiana di chi fa questo mestiere con grande dedizione malgrado le mille difficoltà. Finito a sorpresa in questa eccentrica band, il protagonista dovrà adeguarsi al linguaggio dei suoi stravaganti musicisti…

    Paolo Belli torna al Teatro dei Fluttuanti con uno show che è l'evoluzione naturale di Pur di fare Musica, strepitoso successo delle stagioni precedenti.
    Nel nuovo spettacolo, storie e aneddoti esilaranti accompagnano il pubblico alla scoperta di personaggi a volte surreali, ma che si dedicano senza limiti a realizzare il sogno di vivere seguendo la propria passione. Paolo racconta le mille peripezie ed i colpi di scena vissuti in tanti anni di carriera, fra esilaranti provini a musicisti strambi ma geniali, momenti di riflessione ed i suoi grandi successi rivisitati in una nuova veste. Prosa, canzoni e risate insieme a sette musicisti e all'interazione con il pubblico, lasciandosi trasportare dai ricordi e coinvolgendo i presenti, emozionando ed emozionandosi nel ripensare al percorso sinora fatto.
  • domenica
    19

    Febbraio

    Un lupo per amico, ore 10:00
    Escursione guidata a piedi all'interno delle Valli di Argenta per scoprirne la ricca biodiversità, con particolare attenzione alla recente presenza del lupo per imparare a conoscerlo e a convivere con lui.
    Più info
    Chiudi Un lupo per amico...Un lupo per amico

    Domenica 19 febbraio ore 10.00

    Escursione guidata a piedi all'interno delle Valli di Argenta per scoprirne la ricca biodiversità, con particolare attenzione alla recente presenza del lupo per imparare a conoscerlo e a convivere con lui.

    Intero 8 € • Ridotto 5 €
    Ritrovo presso Museo delle Valli
  • lunedì
    20

    Febbraio

    San Nicolò, sala civica, via Nazionale 120, ore 14:00
    Io non ci casco!”, assemblee pubbliche informative antitruffa
    Più info
    Chiudi Il Comune di Argenta, in collaborazione con Lega SPI CGIL e Federconsumatori di Ferrara, organizza una serie di assemblee pubbliche per informare e sensibilizzare la cittadinanza sul fenomeno delle truffe e su come potersi difendere da esse.
    Parteciperanno rappresentanti dell'amministrazione comunale, del sindacato, dell'Arma dei carabinieri, della polizia locale e un avvocato del foro di Ferrara.
    antitruffa
    Dimensione file: 852 kB [Nuova Finestra]
  • martedì
    21

    Febbraio

    Spettacolo: "Tre x due – Tra radio e TV" al Teatro dei Fluttuanti, ore 21:00
    Martedì 21 Febbraio alle 21 I GEMELLI DI GUIDONIA presentano lo spettacolo: "Tre x due – Tra radio e TV" al Teatro dei Fluttuanti
    Più info
    Chiudi Spettacolo: "Tre x due – Tra radio e TV" al...MARTEDÌ 21 FEBBRAIO 2023 ORE 21 al Teatro dei Fluttuanti


    I GEMELLI DI GUIDONIA
    presentano lo spettacolo 
    Tre x due – Tra radio e TV
    di Gino, Eduardo e Pacifico Acciarino
    produzione Antonio Rospini
    regia Mariano D'Angelo

    Musica e comicità coinvolgenti per uno show effervescente ed esilarante

    Come fa la musica ad invadere le vite di tre giovani fratelli? Sì perché si chiamano “gemelli” ma in realtà sono fratelli! Pacifico, Gino ed Eduardo offriranno al pubblico gag, canzoni, imitazioni insieme ai tanti personaggi della loro trasmissione di successo su Rai Radio 2. Uno show frizzante, fresco e coinvolgente basato sull'ironia musicale: il trio di conduttori, infatti, ha come marchio di fabbrica la capacità di cogliere le infinite possibilità che la musica offre per divertire ed emozionare, in particolare l'aspetto comico.
    E come sempre un occhio all'attualità, che nelle mani e nelle voci dei Gemelli diventa occasione per ridere e per giocare insieme al pubblico. Non mancheranno poi racconti ed aneddoti riferiti ai grandi protagonisti della televisione, dalla quale ogni settimana con le loro voci danno vita a performances straordinarie. I grandi cantautori del passato e del presente saranno cantati, interpretati e…avvicinati!
    Divertimento ed emozioni assicurate, accompagnate da tre voci che si intersecano in maniera splendida.
  • sabato
    25

    Febbraio

    Escursione fotografica al tramonto, ore 15:30
    Escursione fotografica  alla scoperta degli angoli più suggestivi delle Valli di Argenta e ammirare l'incantevole panorama alle luci del tramonto con il fotografo naturalista Sergio Stignani.
    Più info
    Chiudi Tramonto in oasi...Escursione fotografica al tramonto

    Sabato 25 febbraio ore 15.30

    Escursione alla scoperta degli angoli più suggestivi delle Valli di Argenta per fotografare l'incantevole panorama alle luci del tramonto con il fotografo naturalista Sergio Stignani.
    Intero 10 € • Ridotto 8 €
    Ritrovo presso il Museo delle Valli
  • domenica
    26

    Febbraio

    Calca l'impronta!, ore 10:00
    Escursione guidata a piedi dedicata al riconoscimento delle impronte lasciate dal passaggio della fauna tipica delle valli di Argenta, con attività speciale per ricavarne il calco. Un'esperienza divertente adatta a tutti.
    Più info
    Chiudi Calca lCalca l'impronta!

    Domenica 26 febbraio ore 10.00

    Escursione guidata a piedi dedicata al riconoscimento delle impronte lasciate dal passaggio della fauna tipica delle valli di Argenta, con attività speciale per ricavarne il calco. Un'esperienza divertente adatta a tutti.
    Intero 8 € • Ridotto 5 €

    Info e prenotazioni: 0532808058 • info@vallidiargenta.org
    da martedì a domenica 9.00-13.00 / 15.30-18.00
  • domenica
    26

    Febbraio

    WWW: la rete internet delle piante, ore 15:00
    Wood Wide Web, le piante parlano tra loro! Escursione guidata a piedi per scoprire le connessioni che permettono ad alberi e piante di trasmettere segnali biochimici.
    Più info
    Chiudi WWW: la rete internet delle piante...WWW: la rete internet delle piante

    Domenica 26 febbraio ore 15.00

    Wood Wide Web, le piante parlano tra loro! Escursione guidata a piedi per scoprire le connessioni che permettono ad alberi e piante di trasmettere segnali biochimici.
    Intero 8 € • Ridotto 5 €
    Ritrovo presso il Museo delle Valli

    Prenotazione obbligatoria.
    In caso non venga comunicata la disdetta della prenotazione entro un giorno prima, dovrà essere ugualmente corrisposto il prezzo del biglietto.

    Info e prenotazioni: 0532808058 • info@vallidiargenta.org
    da martedì a domenica 9.00-13.00 / 15.30-18.00
  • martedì
    28

    Febbraio

    Al Teatro dei Fluttuanti approda spettacolo La giovinezza è sopravvalutata, ore 21:00
    Al Teatro dei Fluttuanti PAOLO HENDEL presenta lo spettacolo La giovinezza è sopravvalutata MARTEDÌ 28 FEBBRAIO alle 21

    Più info
    Chiudi Al Teatro dei Fluttuanti approda spettacolo...MARTEDÌ 28 FEBBRAIO 2023 ORE 21


    PAOLO HENDEL
    La giovinezza è sopravvalutata
    di Paolo Hendel e Marco Vicari
    scene Francesca Guarnone
    musiche Savino Cesario
    produzione AGIDI
    regia Gioele Dix

    Info al seguente link:
    http://www.teatrodeifluttuanti.com/la-giovinezza-e-sopravvalutata/
   
Anagrafica dell'Ente
Comune di Argenta
Piazza Garibaldi 1
44011 Argenta (FE)
Tel. 0532.330.111- Fax 0532-330.217
Cod. ISTAT 038/001
Partita I.V.A. 00108090382
Codice Fiscale 00315410381
municipio@pec.comune.argenta.fe.it

Accessibilità
Questo sito, interamente gestito con il CMS i-Plug, è accessibile a tutti gli utenti poiché il codice che lo sostiene è compatibile con le direttive del W3C che definisce gli standard di sviluppo per il web: XHTML1.0 - Mobile friendly

Crediti
La gestione di questo sito è a cura della redazione del comune di Argenta
Responsabili del sito alla sezione note legali
Privacy GDPR
Pubblicato nel marzo del 2015
Realizzazione sito Punto Triplo Srl
Area riservata