Primaro Story trekkingPrimaro Story trekking



Il nostro cammino comincia qui, sulle tracce di un fiume che non c'è più. In questo prologo vi introdurremo alle storie che sentirete scorrere tra questi argini, dal dominio della famiglia estense alla Guerra di Liberazione, dalle incursioni dei briganti alla morte di Anita Garibaldi, fino alla favola di Anna e Marco, i due lupi del Delta. Un viaggio sonoro che vi terrà compagnia lungo questo sentiero, sul letto di questo fiume fantasma: il Po di Primaro.



[Rumore di passi nell'erba. Rumore d'acqua]
Il tempo scorre come l'acqua sul letto di un fiume lasciando tracce del suo passaggio. Se cammini lungo questi argini e lasci che lo sguardo si perda tra le macchie di alberi e i ruderi che emergono dalla campagna, puoi sentire le voci e i passi di chi ha percorso quei sentieri prima di te.
I fiumi raccontano storie, se sappiamo ascoltarli. Storie di alluvioni e invasioni, di briganti e rivoluzionari, storie che scorrono attraverso i paesi, i secoli e i piccoli e grandi cambiamenti che ci accompagnano.
Ogni fiume ha una storia da raccontare e questa è la storia di un fiume che non c'è più.
[Stacco musicale]
Ora, prima di partire, controlliamo che ci sia tutto: zaino, c'è, scarpe comode, presenti, abbigliamento idrorepellente per sopravvivere all'umidità ehm… c'è. Oh sì, e uno spray anti-zanzare. Meglio due. Facciamo tre, anzi, quattro e non se ne parla più. Ora apriamo la mappa. Vedete quella linea rossa che si snoda attraverso la pianura fino al mare? Quello è il Sentiero Primaro, un cammino che segue l'antico corso del Po di Primaro, il nostro fiume fantasma.
[Stacco]
Guardatevi attorno. Cosa vedete? Campi, sì, soprattutti campi, che si stendono fino all'orizzonte. Ma immaginate come poteva essere questo paesaggio secoli fa. Una sterminata piana paludosa, piena di boschi e isole che emergono dalle acque. Piccole barche e case di legno che si riflettono nella palude. In questo strano ecosistema, c'era un fiume, un ramo distaccato del Po, che collegava le città di Ferrara e Ravenna: il Po di Primaro.
Un fiume che si è trasformato insieme alle terre che attraversava, fino alla sua scomparsa.
Oggi in quello che una volta era il suo alveo, scorre il fiume Reno, ma se prestate ascolto, mentre camminate o pedalate lungo questi argini, potete sentire l'acqua sussurrare le storie che il Po di Primaro ha raccolto nelle sue golene. Dalle battaglie navali tra gli Este e Ravenna, ai crocicchi lungo il fiume, luogo di incontro per le streghe e di agguati per i briganti, passando attraverso le Grandi Bonifiche e le avventure di Garibaldi, sotto le bombe della seconda Guerra Mondiale, fino ai giorni nostri e al ritorno di Anna e Marco, i lupi del Delta.
Sì, Anna e Marco sono letteralmente due lupi, ma tranquilli, non mordono.
Tutto questo è Primaro Storytrekking, un viaggio di suoni e parole tra le storie di un fiume che non c'è più.
Primaro Storytrekking è un percorso multimediale in dieci tappe, da San Nicolò in provincia di Ferrara, fino alla foce del Reno, nella provincia di Ravenna. Per conoscere l'itinerario, basta solo la nostra mappa interattiva e un cellulare. Man mano che procedete lungo il percorso, di tappa in tappa, inquadrate i QrCode con il vostro cellulare e ascoltate le storie che si snodano lungo il fiume. Oppure potete ascoltare le storie che preferite anche senza muovervi di casa.
Ma visto che siete già qui, tanto vale camminare, giusto?
Andiamo.
[Stacco]
Anagrafica dell'Ente
Comune di Argenta
Piazza Garibaldi 1
44011 Argenta (FE)
Tel. 0532.330.111- Fax 0532-330.217
Cod. ISTAT 038/001
Partita I.V.A. 00108090382
Codice Fiscale 00315410381
municipio@pec.comune.argenta.fe.it

Accessibilità
Questo sito, interamente gestito con il CMS i-Plug, è accessibile a tutti gli utenti poiché il codice che lo sostiene è compatibile con le direttive del W3C che definisce gli standard di sviluppo per il web: XHTML1.0 - Mobile friendly

Crediti
La gestione di questo sito è a cura della redazione del comune di Argenta
Responsabili del sito alla sezione note legali
Privacy GDPR
Pubblicato nel marzo del 2015
Realizzazione sito Punto Triplo Srl
Area riservata