Servizi Demografici e Certificazione
In questa pagina è possibile prenotare l'appuntamento per l'accesso agli sportelli che si occupano di:
• certificazioni (stato civile e anagrafe);
• autentica di copie, foto e firme;
• legalizzazioni;
• rilascio tesserini caccia;
• anagrafe canina;
• idoneità alloggiativa;
• tesserino invalidi;
• prenotazione sale pubbliche delle frazioni;
• aggiornamento permessi di soggiorno;
• prenotazione servizio passaporto on line;
• autentiche passaggio di proprietà auto;
• rinnovo o rilascio duplicato tessera elettorale.
NB: per quanto riguarda gli appuntamenti relativi al cambio di residenza contattare il seguenti numeri:
0532-330.111 - 0532-330.260 - 0532-330.233
Gli appuntamenti vanno richiesti, selezionando la sede di interesse nel menù riportato sulla destra. Nel caso di dubbi contattare il centralino 0532/330111 o inviare una email a:
• s.landini@comune.argenta.fe.it
• c.margotti@comune.argenta.fe.it
• v.rosati@comune.argenta.fe.it
Al fine di agevolare l'accesso ai servizi comunali in sicurezza, i cittadini dovranno:
• utilizzare, prioritariamente, gli strumenti di comunicazione a distanza (telefono, posta elettronica, PEC);
• accedere alle strutture indossando mascherina chirurgica o di comunità;
• non avere una temperatura corporea superiore a 37,5°;
• evitare di recarsi presso gli uffici comunali in gruppi di più persone, limitando l'accesso soltanto al diretto interessato e rispettando la distanza interpersonale di almeno 1 metro;
• evitare assembramenti sia all'esterno che all'interno dei locali comunali;
• permanere presso gli uffici e gli stabili comunali il tempo strettamente necessario all'espletamento di pratiche o alla presentazione di istanze o al ricevimento di atti;
• rispettare il limite numerico/spaziale che sarà definito per ciascuna struttura, per il permanere dell'utenza negli spazi dedicati all'attesa delle sedi dell'ente, attenendosi alle indicazioni fornite dal personale dell'ente preposto all'accoglienza ed ai cartelli informativi.
Anita
Giovedì - dalle ore 8.30 alle ore 13.30 - Via Caduti per Libertà, 4
Longastrino
(solo per i mesi di dicembre 2022-gennaio e fabbraio 2023 la delegazione seguirà il seguente orario di apertura al pubblico)
Mercoledì- dalle ore 8.30 alle ore 13.30 - Piazza del Popolo 1/d
Giovedì - dalle ore 14.30 alle ore 16.30
Santa Maria Codifiume
Martedì e mercoledì - dalle ore 8.30 alle ore 13.30 - Via Fascinata, 32/b
San Nicolò
Martedì - dalle ore 14.30 alle ore 16.30 - Via Nazionale, 120