
Domani lunedì 4 febbraio 2019 inizierà l'accantieramento delle due ditte che realizzeranno i lavori di riqualificazione di Piazza Garibaldi.
Il cantiere sarà in continua evoluzione e ve ne daremo costante aggiornamento.
Alcune informazioni utili:
I cantieri saranno due e nella fase iniziale uno inizierà con la sistemazione delle gradinate del Comune, del portico e del retro; l'altro invece interverrà iniziando dal tratto di via largo Dante.
Alla conclusione di questi due stralci poi si proseguirà gradualmente con il resto dei lavori.
La prima modifica alla circolazione dunque interesserà il tratto di via Dante, che non sarà più percorribile in macchina.
A questi due cantieri, temporaneamente, si affiancano i lavori di Hera, iniziati venerdì scorso, che riguardano il tratto di via Garibaldi in piazza, e che dovrebbero durare al massimo tre settimane. Per questo breve periodo di tempo, dunque non si potrà percorrere quel tratto.
L'11 febbraio, in anticipo rispetto al cronoprogramma, ci saranno anche dei lavori per controllare la presenza, o meno, di ordigni nel centro della piazza. Da un'indagine fatta nei mesi scorsi infatti sono stati rilevati due piccoli elementi metallici in due punti della piazza che e vanno controllati attentamente con il supporto e le autorizzazioni ai lavori del ministero della difesa. Non si può prevedere quando dureranno questi lavori, ma anch'essi potrebbero essere stimati in tre settimane.
COME CAMBIERÀ LA VIABILITÀ per questi ultimi due cantieri?
In questo lasso di tempo non sarà possibile percorrere l'ultimo tratto di via Garibaldi. Via 14 giugno 1859 sarà lo stesso percorribile e chi la imboccherà per uscire dalla piazza si ricongiungerà con via Matteotti passando per via Vandini. Per arrivarci modificheremo temporaneamente il senso unico di via Garibaldi in quei primi metri che la collegano a via Vandini. Allo stesso modo chi percorre via Garibaldi uscirà da lì (in allegato la piantina che spiega questa modifica).
I PARCHEGGI. Dalla cartina vedete che verranno messi dei parcheggi temporanei su via Mazzini, di fronte alla farmacia comunale, circa, e in più verranno modificati e aggiunti dei parcheggi, questa volta permanenti su tutta via Mazzini per un totale di circa 15 parcheggi ricavati.
A questi si aggiungeranno i parcheggi che verranno ricavati in piazza Giovanni XXIII per recuperare totalmente il saldo dei parcheggi permanenti precedente ai lavori.
Alla chiusura del cantiere di Hera il tratto di via Garibaldi verrà riaperto e si tornerà ad avere via Garibaldi interamente percorribile, o con un passaggio alternativo a lato, e con i parcheggi temporanei sulla piazza perché il cantiere procederà per zone.