il Progetto

il Progetto#IoLaVivoCosì
il nuovo progetto di rigenerazione urbana
Antonio Fiorentini

La piazza per definizione, anche storica, è il luogo dove i cittadini vanno per incontrarsi, per ritrovarsi, per vivere la comunità. Un ruolo fondamentale da proteggere. Da questa consapevolezza nasce questo ambizioso progetto, perché #IoLaVivo- Così: la piazza come cuore pulsante della città. Vogliamo progettare assieme il centro di Argenta per renderlo più fruibile, vitale ed accogliente. Il nostro centro storico, negli ultimi 15 anni, è stato oggetto di diversi interventi architettonici che hanno mutato in modo sostanziale l'estetica e la fruibilità del cuore della città.
Questi interventi urbanistici architettonici volevano valorizzare esteticamente la città ma in questo processo mancava un approccio, oggi necessario, una progettazione dei “luoghi” intesi come un insieme armonico dello sviluppo della città, sotto molti uniti di vista.
Nuovi bisogni, generano nuove problematiche, che devono essere “governate”:
• il perdurare della crisi economica;
• il nuovo ruolo dei centri urbani intesi come recupero della socialità nella comunità;
• la desertificazione commerciale;
• la ricerca della sostenibilità ambientale anche dei centri cittadini (traffico, trasporti, decoro, ecc..);
• l'introduzione delle nuove tecnologie dell'informazione e della comunicazione ICT (Information and Communication Technology);
• l'integrazione degli attori economici che operano nella città;
• la sicurezza e l'integrazione.
Per affrontare queste necessità emergenti e “scegliere” le soluzioni, vogliamo usare un innovativo strumento di progettazione del territorio: la rigenerazione urbana. L'obiettivo di questa metodologia è quello di migliorare le condizioni urbanistiche, abitative, socio-economiche, ambientali e culturali degli insediamenti umani, con il coinvolgimento degli abitanti, di soggetti pubblici e privati interessati.
La partecipazione concreta, da parte di cittadini, commercianti, associazioni, imprese e mondo della cultura, diventa fondamentale per dare vita ad un processo condiviso che dia un nuovo ruolo della città.

Dalle proposte al progetto
La raccolta delle idee, la rilevazione dei bisogni e la definizione delle proposte che emergeranno durante la fase di partecipazione e ascolto, dovranno essere elaborate e “tradotte” in un linguaggio progettuale. I dati e le soluzioni tecniche verranno sintetizzati in un Master Plan che rappresenterà il documento di indirizzo strategico che sviluppa l'idea complessiva per proseguire poi con il progetto architettonico. Il Master Plan definirà al tempo stesso i contenuti che dovranno essere sviluppati ed il perimetro entro il quale costruire le fasi attuative del progetto del centro cittadino.
La “mano e la mente” che disegneranno lo sviluppo del centro cittadino verranno scelte attraverso un concorso pubblico di idee per architetti. Una giuria tecnica altamente qualificata sceglierà la proposta progettuale migliore per iniziare l'attuazione di questa complessa trasformazione.

Dal progetto all'attuazione
Un progetto così importante deve essere realizzato per “stralci” con una tenacia pluriennale. Il primo tassello della realizzazione concreta di questo nuovo mosaico della città è rappresentato da Piazza Garibaldi: il cuore del centro commerciale naturale di Argenta.
Durante il processo di partecipazione il confronto dovrà misurarsi su ruoli e temi fondamentali per questo importate spazio della città:
• una piazza aperta alla socialità che possa accogliere i cittadini per diverse tipologie di utilizzi: ricreativo, culturale, di condivisione quotidiana, ecc.;
• la disponibilità dei servizi tecnologici avanzati di comunicazione e di informazione;
• diverse soluzioni di traffico e mobilità.

#IoLaVivoCosì partecipa!
Le varie categorie socio-economiche che abitano, lavorano, frequentano il centro urbano, e che avranno il ruolo di “traino” rispetto ad una più ampia condivisione “cittadina” del processo di partecipazione, saranno raggruppate in tre macro-gruppi, coloro che:
• vivono nel centro
• vivono il centro
• vengono in centro
In questo contesto verranno organizzati: incontri pubblici, tavoli di lavoro, somministrati questionari, realizzati sondaggi ed utilizzati strumenti social. In seguito il Master Plan sarà sottoposto all'analisi di tutti i cittadini, mentre verrà dato il via al concorso di idee.

Tutti sono invitati a partecipare!
I primi appuntamenti di partecipazione cominceranno a luglio; rimanete in contatto sul nostro sito www.comune.argenta.fe.it e sulla pagina facebook del comune di Argenta per seguire il processo di ascolto passo dopo passo, partecipando attivamente, cercando di scoprire con noi... cos'è un urban-box!
Anagrafica dell'Ente
Comune di Argenta
Piazza Garibaldi 1
44011 Argenta (FE)
Tel. 0532.330.111- Fax 0532-330.217
Cod. ISTAT 038/001
Partita I.V.A. 00108090382
Codice Fiscale 00315410381
municipio@pec.comune.argenta.fe.it

Accessibilità
Questo sito, interamente gestito con il CMS i-Plug, è accessibile a tutti gli utenti poiché il codice che lo sostiene è compatibile con le direttive del W3C che definisce gli standard di sviluppo per il web: XHTML1.0 - Mobile friendly

Crediti
La gestione di questo sito è a cura della redazione del comune di Argenta
Responsabili del sito alla sezione note legali
Privacy GDPR
Pubblicato nel marzo del 2015
Realizzazione sito Punto Triplo Srl
Area riservata