UfficiContributi e servizi per le famiglie con figli
Il diritto allo studio è imprescindibile, garantito a tutti, ma spesso comporta il dover affrontare burocrazia e procedure. Il nostro territorio inoltre vanta una popolazione scolastica davvero nutrita: sono infatti 1.600, senza contare l'Istituto di Istruzione Superiore di competenza provinciale, gli studenti che tutte le mattine si siedono dietro il proprio banco.

Centro per le famiglie dei comuni di
Argenta e Portomaggiore
Via Circonvallazione n.21/a 44011 Argenta
Tel. 0532/330205 - Fax 0532/330355
• EZIO MONTANARI Coordinatore
• ILARIA BOSI Coord. pedagogica e consulente educativa
• LARA POLLINI Ufficio amministrativo e mediatrice familiare
• MARCELLA PAGANELLI Ufficio scuola e Informagiovani
• GIULIANA GRASSI Ufficio scuola e amministrativo

Nel nostro comune tutte le domande relative ai servizi scolastici sono di competenza del Centro per le Famiglie, che si trova in via Circonvallazione. La sinergia che si è creata tra il centro e il personale dedicato al servizio scolastico è fondamentale. Presso il Centro per le Famiglie sono quindi gestite le attività amministrative che riguardano i servizi educativi per la prima infanzia (asili nido), la mensa e il trasporto scolastico per le scuole primarie e medie, i rapporti con gli Istituti scolastici del territorio, nonché il coordinamento delle attività educative con gli altri enti pubblici.

Contributo per l'acquisto di LIBRI DI TESTO Lo scorso settembre il comune ha inviato 500 lettere alle famiglie degli studenti delle scuole secondarie di primo grado (le medie) per informarle della decisione della giunta, ovvero della possibilità di chiedere un contributo economico fino al 70% della spesa complessiva per l'acquisto dei libri di testo scolastici. 313 famiglie beneficeranno del rimborso e verranno contattate per la liquidazione entro l'anno. Altre 58 hanno goduto di quello previsto dalla regione Emilia-Romagna, che a tutti i nuclei con attestazione ISEE 2016 inferiore ad euro 10.632,94 ha garantito la copertura fino al 100% del costo dei libri.
Tutti a tavola! LA MENSA
La retta della mensa scolastica consiste in una quota fissa mensile di 21,63 euro, alla quale si aggiunge una quota legata alla presenza, corrispondente a 3,89 euro/giorno. Nel 2016 è stata appaltata la refezione scolastica tramite gara, vinta da CIR che offre un pasto al costo di 4,60 euro (più IVA). Grazie alla colazione a base di frutta di stagione, da quest'anno offerta dal comune, le famiglie con figli iscritti alla scuola materna non dovranno sostenere l'ulteriore costo di 1,54 euro al giorno, quindi la retta della mensa sarà uguale a quella sostenuta dagli studenti delle scuole elementari. Inoltre sono previsti ulteriori due cambiamenti: le stoviglie di ceramica e vetro sperimentalmente ad Argenta capoluogo e il 15% di tutta la carne bianca dovrà essere di origine biologica, come lo è già la totalità di quella bovina.

Ancora aperte LE ISCRIZIONI AL NIDO
Forse non tutti sanno che oltre alla regolare domanda per l'inserimento nelle graduatorie che si presenta dal 1° aprile al 31 maggio di ogni anno, l'iscrizione al nido si può fare in qualsiasi momento dell'anno, fino ad esaurimento posti. Per cui ricordiamo che ci sono ancora 11 posti disponibili presso i nidi del Comune! La retta mensile media è di 257 euro (minimo 103, massimo 355,76), importo che varia in base alla fascia ISEE dichiarata dalla famiglia.

dalì Argenta
posti disponibili 4 - totale posti 20
gaudì Argenta
posti disponibili 3 - totale posti 25
doré San Biagio
posti disponibili 3 - totale posti 20
BABY RANCH Santa Maria Codifiume
posti disponibili 1 - totale posti 20
MATISSE Longastrino
posti disponibili 0 - totale posti 14
Trasporto scolastico
Ne hanno diritto tutti gli studenti della scuola dell'infanzia, primaria e secondaria di I grado che vivono al di fuori dei centri abitati, cioè oltre il cartello che segnala il paese. La quota mensile, pari ad € 42,15, è fissa a prescindere dai giorni di utilizzo dello scuolabus. Per il trasporto degli alunni di scuola media, che effettuano in modo integrato il trasporto con linea pubblica, è previsto un contributo mensile pari a €17,51 (Bando, Filo, San Biagio e Boccaleone). Le famiglie che ne facciano richiesta, tramite presentazione della dichiarazione di attestazione ISEE e sostenendo un colloquio previsto dal regolamento, possono godere di una riduzione della tariffa. Le richieste vanno presentate dal 1° aprile al 31 maggio (la riduzione sarà per l'intero anno scolastico), dal 1° al 15 settembre con decorrenza da novembre, dal 1° al 15 gennaio con decorrenza da marzo. L'amministrazione spende 270 mila euro l'anno per i trasporti scolastici, con una media di 180 alunni che usufruiscono del servizio. Le famiglie contribuiscono quindi per il 25% del costo totale.
Anagrafica dell'Ente
Comune di Argenta
Piazza Garibaldi 1
44011 Argenta (FE)
Tel. 0532.330.111- Fax 0532-330.217
Cod. ISTAT 038/001
Partita I.V.A. 00108090382
Codice Fiscale 00315410381
municipio@pec.comune.argenta.fe.it

Accessibilità
Questo sito, interamente gestito con il CMS i-Plug, è accessibile a tutti gli utenti poiché il codice che lo sostiene è compatibile con le direttive del W3C che definisce gli standard di sviluppo per il web: XHTML1.0 - Mobile friendly

Crediti
La gestione di questo sito è a cura della redazione del comune di Argenta
Responsabili del sito alla sezione note legali
Privacy GDPR
Pubblicato nel marzo del 2015
Realizzazione sito Punto Triplo Srl
Area riservata