
Aggiorniamo il sistema di raccolta dei rifiuti indifferenziati
è in arrivo la calotta!Marco Chiariniassessore patto dei sindaci - smart city, referente nei rapporti con l'unione per le funzioni di informatica, ambiente
L'amministrazione comunale intende adottare per la raccolta dei rifiuti urbani non differenziabili un sistema di limitazione volumetrica dei conferimenti, cosiddetto “a calotta”.
2020: la Regione Emilia-Romagna, con la Legge 5 ottobre 2015 n. 16, ha imposto sul tema rifiuti nuovi obiettivi consistenti nel 73% di raccolta differenziata effettiva, oltre che nella riduzione di almeno il 20% rispetto al 2011 dei rifiuti indifferenziati da avviare all'inceneritore, ovvero al massimo 150 kg procapite all'anno.
Ci siamo trovati due scenari alternativi possibili, entrambi efficaci al raggiungimento di tali obiettivi: adottare il porta a porta spinto o introdurre il sistema a calotta. La nostra amministrazione ha optato per la calotta reputandola, sia in termini pratici che economici, più adatta alle caratteristiche del nostro territorio: piccoli centri abitati, molte case sparse, 311 kmq di estensione.
Questa scelta è stata presa dopo un positivo confronto con la cittadinanza di tutto il Comune di Argenta. Nello scorso mese di ottobre il sindaco Antonio Fiorentini, la sua Giunta e l'ing. Renato Guerzoni, direttore generale di SOELIA, hanno incontrato, paese per paese, la cittadinanza, raccogliendo osservazioni e suggerimenti, attraverso la somministrazione di un questionario.
Durante gli incontri si sono illustrati i nuovi obiettivi della Regione Emilia-Romagna che, se non dovessero essere raggiunti entro il 2020, prevedono pesanti sanzioni.
Attraverso l'introduzione della calotta, sistema che, a differenza del porta a porta, non andrà ad incidere sulle abitudini di conferimento dei cittadini, ci si prefigge inoltre di mantenere invariata la tariffa rifiuti, finalità oltremodo importante in un periodo di crisi come quello che stiamo ancora vivendo.
L'installazione delle calotte partirà entro la primavera, interessando prima il paese di Argenta e gradualmente tutte le frazioni.
Diversi sono gli scopi che intendiamo perseguire con l'introduzione del sistema “a calotta”:
- limitare considerevolmente i conferimenti da parte di residenti nei Comuni limitrofi;
- ridurre il fenomeno dei conferimenti errati (ingombranti, elettrodomestici, residui di sfalci, residui di lavorazioni edilizie) nei cassonetti dei rifiuti indifferenziati;
- indurre a fare la raccolta differenziata chi ancora non la fa;
- raggiungere gli obiettivi dati dalla Regione Emilia-Romagna, sopra illustrati.
Siamo certi che attraverso un'ulteriore responsabilizzazione dei cittadini, grazie alla quale abbiamo già raggiunto il più che lodevole risultato del 50,65 % di raccolta differenziata, saremo in grado in breve tempo di ridurre drasticamente la quantità assoluta di rifiuti indifferenziati, con conseguente riduzione dell'impatto ambientale. Negli allegati alla pagina troverete in dettaglio specifiche sul funzionamento della calotta e i risultati che prevediamo di raggiungere nel breve termine.