appuntamentiSuona l'adunata per le fiamme cremisi, con i bersaglieri ad Argenta.

Due giorni all'insegna del tricolore e una serie di appuntamenti per festeggiare l'ottantaduesimo anniversario della nascita della sezione argentana del corpo dei bersaglieri, che con le loro piume al vento tramandano duecento anni di storia e di memoria.
Il 24 e il 25 marzo Argenta si animerà di cappelli piumati e di fanfare: in occasione del centenario
della Grande Guerra nel nostro paese viene organizzato il raduno dei bersaglieri dell'Emilia-Romagna.  Attese dal comitato organizzativo, presieduto dal Bers. Cav. Gabriele Strozzi, centinaia di cappelli piumati, con il coinvolgimento di gruppi provenienti da Piemonte, Lombardia, Veneto, Friuli-Venezia Giulia, Trentino-Alto Adige, Toscana e Marche.
Presenti durante le due giornate i massimi vertici associativi - il presidente nazionale, Gen. Ottavio Renzi e il vicepresidente Bers. Daniele Carozzi - e le rappresentanze di tutti i corpi delle forze dell'ordine. Ospiti di Argenta inoltre i componenti di due fanfare in congedo tra le più prestigiose di Italia: San Donà di Piave e Scandiano.  A conclusione delle due giornate inoltre la sezione di Argenta, il cui presidente è il Bers. Luca Ricci Maccarini, donerà alla comunità un monumento in onore dei bersaglieri, che verrà posto in piazza Giovanni XXIII.

Sabato 24 marzo
ore 15 Monumento ai Caduti di Via Aldo Moro - cerimonia d'alzabandiera ed Onore ai Caduti
ore 17 Duomo di San Nicola - SS Messa Solenne
ore 21 Teatro dei Fluttuanti - concerto cremisi della Fanfara
ANB di Scandiano

Domenica 25 marzo
dalle ore 9 Piazza Marconi - afflusso e ammassamento
ore 10 Piazza Marconi - assunzione dello schieramento e a seguire cerimonia ufficiale con resa degli Onori al Gonfalone della città di Argenta, al Medagliere Regionale Emilia Romagna, Insegne Associative, Gonfaloni e massime Autorità. Rassegna e allocuzioni
ore 10.40 Piazza Giovanni XXIII - formazione del corteo, inaugurazione del Monumento ai Bersaglieri e tradizionale saluto alla città al passo di corsa
ore 17.30 Monumento ai Caduti di Via Aldo Moro - ammainabandiera e conclusione ufficiale dell'evento
INFO Gabriele Strozzi tel. 335 8478135
Anagrafica dell'Ente
Comune di Argenta
Piazza Garibaldi 1
44011 Argenta (FE)
Tel. 0532.330.111- Fax 0532-330.217
Cod. ISTAT 038/001
Partita I.V.A. 00108090382
Codice Fiscale 00315410381
municipio@pec.comune.argenta.fe.it

Accessibilità
Questo sito, interamente gestito con il CMS i-Plug, è accessibile a tutti gli utenti poiché il codice che lo sostiene è compatibile con le direttive del W3C che definisce gli standard di sviluppo per il web: XHTML1.0 - Mobile friendly

Crediti
La gestione di questo sito è a cura della redazione del comune di Argenta
Responsabili del sito alla sezione note legali
Privacy GDPR
Pubblicato nel marzo del 2015
Realizzazione sito Punto Triplo Srl
Area riservata