a! Notiziario del comune di Argenta 3/2016L'Editoriale

Care lettrici e cari lettori,
si sta per concludere un anno davvero impegnativo, ma ne intravediamo i risultati. Chiudiamo il 2016 con la certezza di garantire l'avvio di tre importanti progetti che rappresentano molto per il futuro del Comune di Argenta in termini strutturali, sociali e lavorativi.
È stato avviato il progetto definitivo per il prolungamento della strada statale 16 bis, anche se è "solo" il primo passo è comunque un risultato importantissimo. Attorno a questa infrastruttura c'è gran parte del progetto su Argenta di domani.
Ci collochiamo infatti tra Ravenna e Ferrara come uno dei migliori territori, in termini di qualità della vita, in cui valga la pena abitare.
Abbiamo un piano di consolidamento e sviluppo dell'ospedale Mazzolani- Vandini, già stabilito in conferenza territoriale socio-sanitaria, che garantirà la stabilità della struttura e di cui troverete informazioni dettagliate nelle pagine a seguire. Infine stiamo facendo passi avanti nel progetto di valutazione della quotazione della multiservizi Soelia, un ambizioso disegno che ci offre la possibilità di dare nuovo slancio e sviluppo alla nostra società attraverso il reperimento di risorse private.
Su quest'ultimo tema lascio a seguire la parola al Presidente di Soelia Pietro Buzzi affinché ne illustri lo scenario allo stato attuale. Augurandovi buona lettura, non posso non approfittare di questa occasione per porgervi un sincero augurio per le feste che ci aspettano, affinché le trascorriate con le persone a voi care e in serenità.

Il Sindaco
Antonio Fiorentini
a! Notiziario del comune di Argenta 3/2016Un percorso verso la quotazione.
Il Consiglio Comunale sarà chiamato nei prossimi mesi a valutare e delineare alcune scelte fondamentali per lo sviluppo futuro di Soelia e del suo Gruppo.
Una delle opzioni su cui si è già aperta la discussione, è quella della quotazione nei mercati regolamentati; su questa opzione è opportuno puntualizzare che il Consiglio Comunale ha avuto lungimiranza nel fornire alla società, sin dagli indirizzi approvati per l'anno 2015, il chiaro obiettivo di avviare un'attenta analisi che potesse portare, come poi è stato, alla stesura di un documento idoneo a verificare preliminarmente l'esistenza delle condizioni per realizzare un percorso rivolto alla quotazione. Già nell'ultimo scorcio del 2015, infatti, la società ha potuto mettere a disposizione dell'amministrazione un primo studio di fattibilità che ha fornito elementi assai concreti che oggi consentono, in coerenza con gli indirizzi riconfermati anche per l'anno 2016, di avviare una seconda fase che ci permetterà di portare all'attenzione del Consiglio Comunale tutti gli elementi di conoscenza atti a decidere se avviare la domanda di quotazione della società.
L'aver anticipato questa fase preliminare di valutazione è stato di fondamentale importanza, perché ci fornisce strumenti per governare con piena consapevolezza quel percorso di razionalizzazione che oggi viene imposto a tutte le società partecipate e controllate dalle pubbliche amministrazioni dal decreto legislativo n.175 del 2016, attuativo della cosiddetta “legge Madia”, che ha lo scopo dichiarato di giungere ad una drastica riduzione delle partecipazioni pubbliche, ma che prevede anche disposizioni incentivanti per le società a controllo pubblico che intendono quotarsi.
La quotazione è una delle due opzioni percorribili ed è molto concreta e piena di opportunità per Soelia e per il nostro Comune, mentre l'altra possibile alternativa, quella legata al permanere dell'attuale modello del cosiddetto “in house providing”, sarebbe destinata a favorire una contrazione dello sviluppo societario in quanto diretta eminentemente ad una sorta di auto mantenimento.
Naturalmente il progetto si compone ancora di diverse tappe e dovrà in ogni caso garantire che il Comune mantenga il governo dei servizi pubblici rivolti ai cittadini (i servizi cimiteriali, la raccolta dei rifiuti urbani, la gestione dei beni culturali ecc.) e la natura pubblica dei beni immobili destinati ai pubblici servizi (palestre, impianti sportivi, centro culturale ecc.), oltre alla non meno importante salvaguardia dell'attuale status dei dipendenti della nostra società. Riteniamo che questo progetto possa aprire per Soelia nuove prospettive di sviluppo che ci appaiono sempre più indispensabili per mantenere e, se possibile, migliorare la qualità dei servizi offerti alla collettività ed al Comune di Argenta.

Il Presidente di Soelia
Pietro Buzzi
Anagrafica dell'Ente
Comune di Argenta
Piazza Garibaldi 1
44011 Argenta (FE)
Tel. 0532.330.111- Fax 0532-330.217
Cod. ISTAT 038/001
Partita I.V.A. 00108090382
Codice Fiscale 00315410381
municipio@pec.comune.argenta.fe.it

Accessibilità
Questo sito, interamente gestito con il CMS i-Plug, è accessibile a tutti gli utenti poiché il codice che lo sostiene è compatibile con le direttive del W3C che definisce gli standard di sviluppo per il web: XHTML1.0 - Mobile friendly

Crediti
La gestione di questo sito è a cura della redazione del comune di Argenta
Responsabili del sito alla sezione note legali
Privacy GDPR
Pubblicato nel marzo del 2015
Realizzazione sito Punto Triplo Srl
Area riservata