a! Notiziario del comune di Argenta 1/2016L'Editoriale

Cari lettori, eccoci qua!
con il primo notiziario del 2016, un numero ricco di contenuti da leggere e anche da conservare.

Parliamo di PAES, già l'acronimo ne sintetizza l'essenza: Piano delle Azioni per l'Energia Sostenibile, uno straordinario strumento di cui come Unione Valli e Delizie ci siamo dotati, che ci ha permesso e ci permetterà di programmare e lavorare sempre più nell'ottica della sostenibilità. Il 2020, frontiera europea, è dietro l'angolo e per quell'anno gli obiettivi da raggiungere sono molteplici. Cercheremo di spiegarvelo illustrando sinteticamente alcune delle principali azioni che hanno interessato il comune di Argenta, molte delle quali sono un work in progress che darà risultati ancora per i prossimi anni.
In primo piano Longastrino: sono stati completati i lavori di ristrutturazione della scuola materna e dell'asilo nido, interventi per la verità necessari e improrogabili sul fronte della sicurezza e per l'adeguamento sismico e la prevenzione incendi. Un'occasione che abbiamo trasformato in opportunità e che ci ha permesso di riconsegnare ai genitori una scuola rinnovata, più sicura e riqualificata negli spazi anche dal punto di vista pedagogico. Il nido di Longastrino sarà da oggi allineato alla filosofia che già qualifica tutte le altre strutture del comune, facendo dei servizi per la prima infanzia un punto di riferimento forse nazionale.
Siamo in dirittura di arrivo con l'approvazione del bilancio di previsione e già in questo numero vi daremo alcune anticipazioni per poi presentarvelo nel suo complesso nel prossimo.
Non manca l'inserto staccabile, con la prima parte del Regolamento per la convivenza civile, la sicurezza e la qualità della vita, di cui ci siamo dotati già dal 2013. Lo sapevate ad esempio che botti e mortaretti sono vietati tutto l'anno? Vi invito a leggerlo con curiosità!
Sul tema rifiuti, sempre di grande attualità, buone notizie da SOELIA che ci presenta in dettaglio il report del 2015. Abbiamo raggiunto il 51,50% di raccolta differenziata e, come già anticipato, presto aggiorneremo il sistema di raccolta dell'indifferenziato introducendo la calotta. Allegata al notiziario trovate inoltre la nuova guida alla raccolta differenziata da consultare per i dubbi sulla corretta destinazione dei rifiuti.
La rubrica #bellargenta ci porterà ad Anita alla scoperta del nostro territorio, un punto di vista corale per raccontare un po' alla volta, tra storia e curiosità, ogni angolo del comune.
Da dove veniamo? chi siamo? dove andiamo? troverete le risposte nelle interessanti pagine curate dall'ufficio anagrafe. L'obiettivo è parlare degli uffici comunali anche tramite le persone che ci lavorano, in modo che in caso di bisogno noi cittadini sappiamo facilmente a chi rivolgerci.
Infine la bella novità sul fronte cultura è l'apertura gratuita di tutti i nostri musei ogni prima domenica del mese a partire da aprile.
Buona lettura!

Il Sindaco
Antonio Fiorentini
Anagrafica dell'Ente
Comune di Argenta
Piazza Garibaldi 1
44011 Argenta (FE)
Tel. 0532.330.111- Fax 0532-330.217
Cod. ISTAT 038/001
Partita I.V.A. 00108090382
Codice Fiscale 00315410381
municipio@pec.comune.argenta.fe.it

Accessibilità
Questo sito, interamente gestito con il CMS i-Plug, è accessibile a tutti gli utenti poiché il codice che lo sostiene è compatibile con le direttive del W3C che definisce gli standard di sviluppo per il web: XHTML1.0 - Mobile friendly

Crediti
La gestione di questo sito è a cura della redazione del comune di Argenta
Responsabili del sito alla sezione note legali
Privacy GDPR
Pubblicato nel marzo del 2015
Realizzazione sito Punto Triplo Srl
Area riservata