Fiera Argenta 2015Benvenuti alla Fiera di Argenta

L'Amministrazione comunale, nella figura del sindaco Antonio Fiorentini, ringrazia tutti coloro che hanno lavorato per fare in modo che la 58° edizione della fiera di Argenta si svolgesse nel migliore dei modi e tutti coloro che hanno partecipato, riempiendo la fiera del suo proprio significato.
Arrivederci al 2016 con la 59° edizione!

Inutile negarlo, in questi anni abbiamo fatto sforzi enormi per mettere in piedi una manifestazione importante e carica di aspettative come questa, darle un'identità e una sostenibilità economica.

Farlo con il 30% delle risorse rispetto a quelle di cui disponevamo 10 anni fa non è stato facile, ma ci siamo riusciti, come?

Ci siamo guardati attorno, tra le nostre aziende, le nostre associazioni, la nostra brava gente. Così, dopo la rivisitazione dello scorso anno che ha visto la Fiera connotarsi in maniera sempre più incisiva sotto l'aspetto culinario, in collaborazione con le eccellenze del territorio, abbiamo deciso di proseguire con questa formula, rafforzandola, perché è piaciuta e perché ci rispecchia.

Perché racconta la nostra storia, la nostra tradizione agricola, la ricerca di innovazione delle nostre imprese, la nostra voglia di lavorare.

Oro d'Argenta, un palcoscenico in cui prodotti locali vengono rivisitati ed esaltati dalle sapienti mani di grandi chef. Un percorso di crescita culturale - perché la cucina è anche cultura - che quest'anno ci porta ad annoverare Argenta tra le 9 Città della Gastronomia dell'Emilia-Romagna scelte da Chef to Chef accanto a città del calibro di Parma e Cesenatico.

Ma la Fiera di Argenta è soprattutto un momento importante per ritrovarsi, semplicemente.

Incontrarsi per le vie del centro, curiosare tra le novità che le nostre imprese propongono, scoprire e riscoprire l'impegno dell'associazionismo, quell'impegno che ci riempie di orgoglio.

Sempre più in questi anni le associazioni hanno giocato un ruolo da protagonista nell'organizzazione della kermesse e a loro va un mio ringraziamento particolare.

Massima attenzione come sempre alla cultura, inauguriamo infatti una mostra eccezionale, quella di Mimmo Rotella, noto artista del décollage, le cui opere sono esposte nei grandi musei del mondo e che sono certo richiamerà visitatori anche da molto lontano.

E infine, il grande spazio per i più piccoli in piazza Marconi,
forse la grande novità di questa 58°edizione, a loro dedichiamo un microfestival ricco di giochi e laboratori... sarà perché ci piace pensare ad Argenta "Città bambina" un po' tutto l'anno, non solo in occasione della stupenda festa di maggio...

Buona Fiera a tutti. La nostra Fiera!

Antonio Fiorentini
Sindaco di Argenta

Il percorso
Dall'11 al 14 settembre, quattro giorni densi di appuntamenti per scoprire e gustare questo suggestivo angolo del Parco del Delta del Po, le sue strutture e le sue mille attrazioni, le sue atmosfere e i suoi sapori.
La Campionaria regionale offre uno straordinario ventaglio di proposte. Poi, esposizioni, spettacoli, eventi culturali e sportivi, tante attrazioni per i più piccoli (quest'anno c'è una piazza tutta per loro) e un'offerta enogastronomica... spettacolare!
La filiera biologica del grano, di cui Argenta è polo nazionale d'eccellenza, è infatti il cuore della rassegna che negli ultimi anni anima la Fiera. Punta di diamante anche di questa edizione, ORO D'ARGENTA è il palcoscenico dei prodotti e della gastronomia locale, rivisitata da grandi chef in spettacolari cooking show!

a spasso per la Fiera
Stand, Giochi, Saperi e Sapori
percorriamo insieme le vie dell'edizione 2015 della fiera di argenta. Tante le novità da scoprire

Il nostro percorso virtuale parte, come sempre, da piazza Garibaldi, cuore pulsante della Fiera, dove ogni sera ritornano gli eventi firmati Oro d'Argenta: Argenta: città della Gastronomia. WE FEEL FOOD!
Eccellenze enogastronomiche del territorio, golosi laboratori, degustazioni guidate e talk food con grandi chef, giornalisti e storyteller, personaggi dello spettacolo (tutti i dettagli da pag. 18).
Proseguendo in Piazza Marconi, troviamo quest'anno La piazza dei balocchi: laboratori e spettacoli, rigorosamente ad ingresso gratuito, rivolti ai bambini e alle loro famiglie; la scelta degli autori permetterà anche ai "grandi" curiosi di seguire con piacere e interesse le proposte inserite all'interno della Fiera. La piazza Marconi sarà così uno spazio di riflessione, un luogo per giochi impegnati e divertimento che nel complesso rappresenta il primo seme di un festival che si caratterizza per la qualità delle scelte e delle proposte, che mettono al centro la sensibilità e l'intelligenza dei bambini. La piazza torna così a essere uno spazio di condivisione, un'occupazione, non solo simbolica, di una parte della città destinata ai più piccoli.
Sempre sulla piazza troveremo per tutto il periodo della Fiera una struttura di arrampicata sportiva, di grande impatto scenico e visivo, gestita dai soci della Sezione del CAI di Argenta e dai volontari della C.R.I. di Boccalone.
Presente quest'anno un punto ristorazione che propone piatti locali e di valle Ciak si mangia a cura di Associazione Pro Loco Argenta in collaborazione con Zerotrenta Cortofestival, Germana e le Arzdore di Argenta e Tuttinsiemepersanbiagio.
Al Centro Culturale Mercato le grandi opere grafiche di Mimmo Rotella, in esposizione anche alla Galleria Cesari di via Mazzini, partner organizzativo dell'evento. Uscendo dalla piazza, il percorso ci conduce nel giardino delle Scuole Elementari, dove sono collocate alcune associazioni sportive del territorio e non: Golf Club, Pallavolo Argenta, Asd Smiling Dog, Circolo Ippico Argentano, e ASD Ferrara Baseball Softball Club con il tunnel gonfiabile di battuta.
Proseguendo, all'interno della palestra sono allestite le mostre delle Associazioni locali: Argentea Arte, Centro Artistico Argentano, Circolo Filatelico Numismatico, Argenta ricama.
Uscendo nell'area cortiliva, ecco il ristorante organizzato da Cestistica Argenta, lo "Spazio associazioni" con numerose realtà locali che mettono "in vetrina" le loro attività, e, novità di quest'anno, un divertente punto spettacoli con pista da ballo organizzato in collaborazione con il Centro sociale "Torre del Primaro".
Confermate le esposizioni all'aperto lungo le vie Matteotti e Roiti, con i percorsi legati alla meccanica agraria, all'edilizia ed ai concessionari di autovetture. Cambio di percorso invece per il commercio ambulante, che da quest'anno verrà dislocato da Piazza Giovanni XXIII fino al Luna Park, così come cambia anche la collocazione del mercatino di "Arte e Ingegno" posizionato in Via Gramsci.
In via Bolognesi è riconfermato il ricco percorso delle proposte enogastronomiche, con le specialità tipiche delle regioni italiane e in Piazza Giovanni XXIII, il ristorante gestito dalla ASD Argentana.
Via Garibaldi è... "Le fantasie di Via Garibaldi"! in occasione della Fiera di Argenta, i commercianti della via organizzano un mercatino di oggettistica, artisti di strada e suggestivi allestimenti floreali.
Via Don Minzoni diventa "Expo Street": nove cluster tematici allestiti con prodotti e schede informative: una piccola EXPO che vi offrirà l'occasione di sentirvi un po' come a Milano... Potrete passeggiare lungo il Decumano per scoprire curiosità e segreti sul mondo dell'alimentazione (in programma, tra l'altro, corsi e laboratori a tema, giochi e spettacoli).
In Viale Roiti, nella prestigiosa villa liberty già sede in passato di bellissime mostre ed iniziative, avremo quest'anno la cucina d'autore de il "Ristomatto", a cura della "Brigata di Simone" (Finetti) e di Giada dell'Agriturismo Vallesanta.
Spettacoli e animazioni diffusi in questa edizione della Fiera di Argenta saranno un'ulteriore novità. Nelle vie principali del centro sono allestiti diversi palchi per la rappresentazione di spettacoli, esibizioni musicali e canore, artisti di strada, balli di gruppo (il programma dettagliato è a pag 28). Tutte le sere, dalle 21.30 a mezzanotte, musica dal vivo a cura della Scuola di musica Solaris, che ospiterà tanti gruppi per dar vita a divertenti appuntamenti in musica (Piazza Giovanni XXIII). Oltre a piazza Garibaldi (vedi programma), altri palchi sono collocati nella piazzetta del Teatro dei Fluttuanti, in Piazza Mazzini, nell'area cortiliva delle Scuole Elementari, alle Scuole Medie e in Piazza Marconi.
Naturalmente, poi, gran finale in Piazza Garibaldi lunedì 14 settembre alle 22, con esplosioni di co- micità - quest'anno l'ospite d'onore si chiama Teo Teocoli - a cui seguiranno, come da tradizione, quelle piromusicali dello show in Via De Chirico.
Allegati alla pagina
Programma fiera 2015
Dimensione file: 3329 kB [Nuova finestra]
Catalogo fiera 2015
Dimensione file: 14144 kB [Nuova finestra]
ORO D'ARGENTA
una piazza da gustare qualità e tradizioni al centro della fiera

Le eccellenze enogastronomiche del territorio, golosi laboratori, degustazioni “guidate” e talk food con grandi chef, giornalisti e storyteller, personaggi dello spettacolo.
Piazza Garibaldi, il palco centrale della Fiera, si trasforma in una grande e attrezzatissima cucina con fornelli, maxi-schermi e, naturalmente, con area degustazione.
E i visitatori diventano commensali: presentandosi al punto accoglienza 45 minuti prima della manifestazione è possibile ritirare la card per la partecipazione gratuita!
è sempre qui, poi, che si potranno apprezzare i prodotti tipici regionali d'eccellenza delle “Città della gastronomia”, ospiti ad Argenta, che hanno aderito al progetto di Chef to Chef. Anche la nostra città, con il progetto “Oro d'Argenta: We feel food!” è nella rete delle comunità che intendono valorizzare il patrimonio enogastronomico regionale come bene UNESCO da tutelare.

Da millenni per l'uomo cibarsi non ha significato esclusivamente nutrirsi, ma un momento comunitario di condivisione di beni preziosi che rappresentano la cultura di un popolo.

Questa seconda edizione di Oro d'Argenta si arricchisce di importanti partnership con le quali condividere un percorso di promozione dei prodotti d'eccellenza e una diffusione della cultura della gastronomia come elemento sostanziale sul quale si basa la storia di una comunità.

Qualcuno, una volta, ha scritto che gli emiliano romagnoli quando hanno pensato di aver bisogno di una macchina hanno creato la Ferrari, la Maserati e la Lamborghini. Quando hanno pensato ad un formaggio si sono inventati il Parmigiano Reggiano. Siamo un popolo fatto così: se dobbiamo fare una cosa, la facciamo bella e buona...

Ad Argenta metteremo in mostra e sui fornelli le eccellenze di questa nostra terra contaminata dal passaggio di popoli che per secoli hanno lasciato il loro contributo e di cui abbiamo fatto tesoro.

In collaborazione con l'associazione Chef to Chef Emilia Romagna Cuochi, Argenta collabora al progetto “Città della Gastronomia”. Con altre importanti realtà regionali stiamo perseguendo progetti locali per contribuire a proporre il nostro sistema enogastronomico come bene immateriale dell'umanità Unesco.
Con la Strada dei Vini e dei sapori della Provincia di Ferrara andremo a valorizzare le “perle” del territorio ferrarese che imbandiscono le tavole a livello nazionale ed internazionale. I protagonisti saranno Chef di talento ed esperienza e con loro apriremo un dibattito sul futuro del nostro cibo. Condivideremo storytelling con esperti ed operatori del mondo della ristorazione, dell'agroindustria e docenti universitari. Accomodatevi: benvenuti ad Argenta, una delle capitali del gusto.

ORO D'ARGENTA è firmato in collaborazione con le principali aziende agroalimentari del territorio.

4 Ristoranti e Cinquecentometri di gusto

Alla Fiera di Argenta cresce il settore enogastronomico, allestito tra viale Roiti e piazza Giovanni XXIII (area stadio): 500 metri di gusto con le migliori proposte regionali italiane.
Quattro i ristoranti:
1 piatti tipici locali a cura di ASD Argentana;
2 “Ciak si mangia” -Associazione Pro Loco (in collaborazione con Zerotrenta Cortofestival, Germana e le arzdore di Argenta, Associazione Tuttinsiemepersanbiagio);
3 pesce (e non solo) a cura della Cestistica Argenta; 4 “Ristomatto”a cura della “Brigata di Simone” con la partecipazione di Giada dell'Agriturismo Vallesanta.
+ Altri punti ristoro sono dislocati lungo tutto il percorso.
+ Dalle 17 alle 22 di venerdì, sabato e domenica, presso il Bocciodromo A.Fantini di Via del Fitto, i Pinzini della Fiera.

Le Strade dei Vini e dei Sapori sono associazioni di enti pubblici e privati, riconosciute dalla regione Emilia-Romagna, che operano per l'affermazione dell'identità storica e culturale, ambientale, economica e sociale: identità di cui le produzioni vitivinicole ed agricole, le specialità enogastronomiche ed in particolare i prodotti “tipici”, rappresentano un grande patrimonio.
In quell'affascinante alternarsi di nebbiosi campi coltivati, risaie e corsi d'acqua, valli salmastre e svettanti edifici del periodo estense, si snodano gli itinerari della “Strada” della Provincia di Ferrara, racchiusi tra il letto del Po, il fiume Reno ed il Mar Adriatico. Anzi, “le” Strade: la Via del Grande Fiume, quella delle Corti Estense, quella del Delta.
www.stradaviniesaporiferrara.it

Chef to Chef Emilia-Romagna Cuochi è l'associazione che ha come obiettivo quello di favorire l'evoluzione della gastronomia regionale e la sua affermazione a livello nazionale ed internazionale. Collabora attivamente con la Regione Emilia-Romagna su progetti di grande importanza fra i quali “In viaggio verso l'Expo”, che costituisce un mezzo promozionale formidabile che si snoda su tre percorsi: le Vie d'acqua, con il mare Adriatico e il grande fiume Po, la Via Emilia e l'Alta via dei Parchi, dedicata al nostro meraviglioso Appennino.
Chef to Chef ha scelto la via della qualità e dell'innovazione come strumenti principi per la valorizzazione della cucina emiliano romagnola e dei prodotti del nostro territorio. In questo contesto la collaborazione con chef stellati di fama internazionale si sposa con la riscoperta di prodotti di altissima qualità, fra i quali quelli argentani che fanno parte del paniere dei prodotti promossi dall'associazione. www.cheftochef.eu

ARGENTA, città della GASTRONOMIA
di Giulia Cillani

Musica, letteratura, design, cinema, artigianato, media arts e gastronomia: sono i temi che l'UNESCO ha proposto per caratterizzare una rete di “città creative” nel mondo, ambasciatrici della cultura e promotrici del sapere tradizionale proprio di ognuna di queste materie.

La regione Emilia-Romagna ha deciso di sostenere la candidatura di Parma a città creativa della gastronomia. Un progetto non comunale, ma regionale: Argenta, Bagno di Romagna, Bologna, Bomporto, Borgonovo, Cesenatico, Fiorenzuola, Parma, Roncofreddo, Russi, Valsamoggia e Zibello costituiscono la rete delle città della gastronomia in Emilia-Romagna.
Realtà e collaborazioni, tra chef stellati, produttori di qualità e gourmet, per pro- muovere il patrimonio proprio della re- gione che possiede il più grande tesoro dell'enogastronomia italiano (Forbes, 2013).

Argenta quindi città della gastronomia. Scelta di vocazione e strategia per accompagnare prodotti e produttori fuori dai confini di Argenta e per metterli in contatto con trasformatori di grande qualità: una occasione di studio del prodotto, oltre che di promozione. Nel corso del 2015 Argenta ha viaggiato verso varie realtà e manifestazioni di rilevanza nazionale, ha varcato il confine italiano e oggi è in cammino verso EXPO.

Il tema dell'enogastronomia e del prodotto di qualità non è solo un frammento della vita della comunità, ma un progetto di sviluppo, come racconta la fiera argentana già dalla scorsa edizione.

i personaggi in cucina
Il programma delle tre serate
COOKING SHOW !
Sul palco centrale di piazza Garibaldi

I cooking show - laboratori gastronomici sono in programma sul palco centrale di Piazza Garibaldi: a condurre gli spettacoli, Eliana Chiavetta . La partecipazione è gratuita fino ad esaurimento posti: basta presentarsi 45 minuti prima dell'orario segnato in programma per ritirare la card d'ingresso.

Venerdì 11
Ore 20.00
Andy Luotto
Ore 22.00
Simone Finetti,

STORY
TELLING #1
Le eccellenze del paniere dei prodotti del territorio ferrarese e della Regione Emilia-Romagna

Sabato 12
Ore 17.30
Marcello Leoni
Ore 19.30
Filippo Lamantia
Ore 21.30
Filippo La Mantia
e Marcello Leoni

STORY
TELLING #2
Cucina mediterranea e cucina continentale: l'Emilia-Romagna come punto d'incontro dell'eno- gastronomia mondiale

Domenica 13
Ore 17.30
Igles Corelli e Athos Migliari
Ore 21.00 Igles Corelli e Athos Migliari

STORY
TELLING #3
Pesce di valle e pesce di mare: due mondi a confronto. Dal selvatico di pregio alla fine del fermo pesca in mare, un percorso culturale ed enogastronomico

1, 2, 3 PER LE VIE D'ARGENTA...
CHE SPETTACOLO!
E PER IL GRAN FINALE, TEO TEOCOLI E I MAGICI FUOCHI

Tra le novità di questa edizione, nelle serate della Fiera tanti punti spettacolo allestiti nelle vie principali con artisti di strada, gruppi musicali e solisti, clownerie, improvvisazione teatrale, danza e balli di gruppo, dj e sfilate di moda, musical e galà di canto.
Nelle serate della Fiera, nelle vie principali del centro sono allestiti numerosi palchi per la rappresentazione di spettacoli, esibizioni musicali e canore, artisti di strada. In dettaglio:
Per il gran finale, anche quest'anno un ospite d'eccezione, Teo Teocoli, che coinvolgerà il pubblico con la sua straordinaria verve dal palco centrale di piazza Garibaldi, prima dell'esplosione di suoni e colori del tradizionale spettacolo piromusicale.

Via Garibaldi - Via Gramsci
Ven. 11 settembre 2015
ore 18.00>19.00
Salone Uomo Lugliè Massimo: dimostrazione di taglio e barba, Via Gramsci
ore 19.30>20.30
The Buffissimo Show of Mister Babbotti Clownerie
ore 21.00>23.00
Musicisti di Strada.
Asd Attiva-med: pole dance antigravity-yoga e cerchio aereo, esibizione

Sab. 12 settembre 2015
ore 18.00>19.00
Salone Uomo Lugliè Massimo: dimostrazione di
taglio e barba, Via Gramsci
ore 21.00>23.00
Musicisti di Strada con M&M

Dom. 13 settembre 2015
ore 17.00>18.00
Salone Uomo Lugliè Massimo: dimostrazione di taglio e barba, Via Gramsci
ore 20.30>21.00
“La Valigia Bucata”,
improvvisazione teatrale con Teatro Tao, Via Gramsci
ore 21.00
Artisti di Strada
ore 22.00>22.30 “La Valigia Bucata”, improvvisazione teatrale con Teatro Tao, Via Garibaldi
da ven a dom
Gatto Fabio

Area Cortiliva Scuole Elementari

Ven. 11 settembre 2015
ore 21.00>23.00
Balli di Gruppo con Bertarelli

Sab. 12 settembre 2015
ore 21.00>23.00
Serata Danzante con Fox Dj

Dom. 13 settembre 2015
ore 18.30>19.00
"La Valigia Bucata" improvvisazione
teatrale a cura di Teatro Tao
ore 21.00>23.00
Balli di Gruppo con Dj Maurizio

Piazza Giovanni XXIII

Ven. 11, Sab. 12 e Dom. 13
ore 21.00>23.00
Scuola di Musica Solaris Musica
dal vivo Piazza Mazzini

Piazza Mazzini

Ven. 11 settembre 2015
ore 21.00>23.00
La Corale G. Verdi presenta:
"Tra il dire e il fare c'è di mezzo il cantare"

Sab. 12 settembre 2015
ore 21.00>23.00
"Argenta e Dintorni - Moda e Spettacolo" Sfilata di moda

Dom. 13 settembre 2015
ore 21.00>23.00
Thomas Cheval: "Allons Dancer Tour"

Cortile scuole medie

Ven. 11 settembre 2015
ore 21.00>23.00
Concerto degli Allievi

Sab. 12 settembre 2015
ore 16.00>17.30
Laboratorio di Teatro a cura di Piccola Bottega degli Errori
ore 21.00>23.00
Concerto degli Allievi

Dom. 13 settembre 2015
ore 16.00>17.00
Laboratorio di Musical
a cura delle Delizie Armoniche
ore 17.30>19.00
Commedia musicale:
"Il Paese delle Tarantelle"
di Axum Mistri

Piazzetta Teatro dei Fluttuanti

Ven. 11 settembre 2015
ore 20.30>22.00
Le Allieve della Maestra S. Masotti:
“La Danza… il linguaggio dell'anima”

Sab. 12 settembre 2015
ore 21.30>23.30
Musical, Le Delizie Armoniche: “Broadway Tonight”

Dom. 13 settembre 2015
ore 21.00>23.00
“Galà del Bel Canto” a cura delle Delizie Armoniche


TOMBOLA E LOTTERIE.
Immancabile, come da tradizione, l'appuntamento con la fortuna è in calendario domenica 13 alle 19,30: il montepremi in palio è quest'anno di 6mila Euro.
Oltre alla tombola, due le lotterie in programma, con estrazione lunedì 14 dalle 23: le promuovono Asd Cestistica Argenta e Lions Club Argenta Terre del Primaro (1° premio crociera sul Mediterraneo) e Soenergy (in palio un anno di fornitura gratuita di gas ed uno di energia elettrica; regolamento sul sito www.soenergy.it).

Il LUNA PARK della Fiera, dal 4 al 14 settembre, è nell'area verde di via Galassi, a fianco dello Stadio (parcheggio e accesso anche dall'area piscina e Centro Oasi, pedonale Area tennis).

arte e teatro per bambini e ragazzi
la piazza dei balocchi

Saperi, giochi, spettacoli vecchi e nuovi Fare, guardare e ascoltare sono i sensi, le azioni e le parole quasi magiche che attraversano tutte le proposte e attività di questo festival, una specie di palestra per gli occhi e la mente... Una kermesse in cui il volto diventa il tema e la scena da cui partono, si irradiano e intrecciano le storie, parole e storie che innescano la fantasia, immagini e figure che generano racconti.

Un week end di laboratori d'arte, allestimenti, narrazioni e spettacoli con al centro il volto e una piazza interamente dedicata alle bambine e ai bambini.
Le storie e i racconti sono quel che ci tiene insieme, capaci come sono di creare comunità, il fare e l'arte come strumento artigianale di emancipazione e valorizzazione delle diverse intelligenze e sensibilità delle bambine e dei bambini.
Lo sguardo ciò che ci permette di incontrare l'altro e scoprire il mondo, e anche noi stessi.

ISOLE, TORRI, CITTÀ...
La manifestazione è inserita nel progetto “In Bibliobus per Isole, Torri e Città” - Edizione 2015, promosso dalla Provincia di Ferrara con il contributo della Regione Emilia-Romagna.
A cura del Comune di Argenta, è realizzata in collaborazione con Teatro del Drago, Famiglia d'arte Monticelli Ravenna, Museo Civico Luigi Varoli e Scuola Arti e mestieri Cotignola.
Tutte le attività, i laboratori e gli spettacoli, rigorosamente a ingresso gratuito, sono rivolti principalmente ai bambini e alle loro famiglie, ma la scelta degli autori, attività e spettacoli permetterà anche ai grandi curiosi di seguire con piacere e interesse le proposte inserite all'interno della fiera.
La piazza Marconi sarà così uno spazio di riflessione, un luogo per giochi impegnati e divertimento, che nel complesso rappresenta il primo seme di un festival che si caratterizza per la qualità delle scelte e proposte che mettono al centro la sensibilità e l'intelligenza dei bambini. La piazza torna così a essere uno spazio di condivisione, un'occupazione, non solo simbolica, di una parte della città destinata ai più piccoli.
Info: Telefono: 0532 330 220/1 E-mail: fiera@comune.argenta.it
In caso di maltempo gli spettacoli si sposteranno all'interno del Centro Culturale Mercato
tra la città e le valli
a tutto sport tra gli eventi 2015, i tricolori di carp fishing

La Fiera di Argenta è la vetrina delle attività sportive e del tempo libero nel Parco del Delta: dai percorsi ciclabili a quelli fluviali, dal golf alla pesca. Molteplici le escursioni in programma, le gare e le esibizioni che si svolgono nei sentieri dell'Oasi, sugli argini e lungo i canali, percorsi attrezzati che si snodano su tutto il territorio di Argenta, collegano paradisi naturali e luoghi storici, strutture sportive e punti ricettivi. Escursioni e dimostrazioni, eventi di intrattenimento, tutti rigorosamente incentrati sul binomio sport-ambiente, arricchiscono il fitto calendario della Fiera.

Evento sportivo di questa edizione della Fiera, i Campionati italiani di Carp Fishing a squadre Fipsas (11-12-13 settembre, Vallesanta). In calendario, poi, pedalate e cicloraduni, tornei giovanili di calcio, basket, pallavolo femminile, golf, nordic walking. Tutti i giorni, a cura di CAI Argenta e C.R.I. Boccaleone, è allestita in piazza Marconi la parete attrezzata di arrampicata e, a cura di Asd Ferrara Baseball Softball Club, presso l'Area Cortiliva delle Scuole Elementari, il Tunnel gonfiabile di battuta (ingresso gratuito).

Navigando per le valli
Escursioni all'interno delle Valli di Argenta. Un suggestivo percorso in barca elettrica di un'ora all'interno della cassa di espansione Campotto, tra canneti e ninfee, per ammirare l'incanto delle Valli. Info e prenotazioni: 0532.808058 info@vallidiargenta.org. Partenza dal Museo delle Valli di Argenta.

Musei aperti
La Fiera è un'occasione speciale anche per visitare l'Ecomuseo di Argenta, con il Museo delle Valli e l'Oasi annessa, il Museo della Bonifica e il Museo Civico. Info e prenotazioni allo IAT e presso la segreteria del Museo (tel. 0532.808058). Nell'occasione, saranno disponibili anche il catalogo-guida (a fianco la copertina) e la mappa delle Valli con percorsi e servizi: potete richiederli anche presso lo stand di Terre, in piazza Marconi.

NOVITÀ NEL PERCORSO
EXPO STREET IN VIA DON MINZONI COME A MILANO
Nove cluster tematici, tutti allestiti con i loro prodotti e tante schede informative. I padiglioni Italia, Zero, Vino e quello dedicato alla Tecnologia, isole alimentari lungo il percorso. Una piccola EXPO lunga una via, vi offrirà l'occasione di sentirvi un po' come a Milano... Potrete passeggiare lungo il Decumano per scoprire curiosità e segreti sul mondo dell'alimentazione (in programma, tra l'altro corsi e laboratori a tema). Per chi vuole apprendere divertendosi, Expo Street propone un percorso a tappe dove mettersi alla prova, gioco dopo gioco, padiglione dopo padiglione. È una delle novità del percorso espositivo.

Le attività aderenti verranno allestite, in interno ed esterno, con materiale informativo e scenografico al fine di ricreare i principali padiglioni dell'evento EXPO. Tutte le attività parteciperanno a un gioco a premi che metterà in palio, previa compilazione di una scheda di partecipazione, alcuni premi materiali per i vincitori. Ogni attività avrà pertanto un gioco interno (rebus, quiz, domanda) cui verrà assegnato un punteggio in base all'esattezza o al superamento della prova. Chi otterrà più punti vincerà i premi messi in palio. Le regole di ogni gioco saranno specificate presso le singole attività aderenti.

Millecose - corsi di cucina

Venerdì 11 ore 22-23.45
Corso Cena per due: dall'antipasto al dolce con Diego, Personal Chef professionista del blog di cucina 'L'amore di Diego' e collaboratore di Accademia Barilla

Sabato 12 ore 20-21.30
Corso di finger food con Diego

Domenica 13 ore 16-18
Corso di Cake Design a tema 'Minions' con Fabiola, Cake Designer professionista e collaboratrice di Pasticceria Gualandi

Info e iscrizioni: 0532 804403 - 345 3538542
info@millecosecasalinghi.it - www.millecosecasalinghi.it


Azienda Agricola F.lli Aleotti
Venerdì 11, sabato 12 e lunedì 14 ore 19-24
Domenica 13 ore 18-24
Degustazione di vini e prodotti a km zero con sottofondo musicale.


Pizzeria Notte Dì
Menù in edizione limitata Pizze del mondo. Lasciati trasportare per i 5 continenti!

Bar del Teatro
Dalle 18, aperitivi EXPO in compagnia di Monica. Facebook: Bar del Teatro

Le Unghie di Jennifer
Alimentazione e salute conoscere i segreti dei prodotti a base di frutta per prenderti cura del tuo corpo.

Unieuro City Guerra
Dimostrazioni gastronomiche con robot multifunzione Companion Moulinex.
CIBO, GLOBALITÀ E DIETA MEDITERRANEA
Comune di Argenta e Ascom-Confcommercio
Invitano al convegno

Il corso del 2015 è stato indubbiamente caratterizzato da Expo: una vetrina incredibile per il settore agroalimentare, in particolar modo dal punto di vista del brand "made in Italy".
Quest'anno abbiamo quindi un'ottima opportunità per ricordare il valore mondiale della 'Dieta Mediterranea', modello di alimentazione considerato perfetto per la salute e riconosciuto di recente come patrimonio immateriale culturale dell'umanità.
La dieta mediterranea, considerata dalla scienza tra le più salubri nel mondo e descritta per la prima volta dallo studioso americano A. Keys, è in realtà molto italiana e la ristorazione italiana, in questo contesto, vanta proprio un suo specifico punto di forza: il modello basato sul territorio, sulla qualità, sulla tipicità e sul rapporto con la filiera agroalimentare.
Ricordiamo inoltre un dato: la spesa delle famiglie in consumi alimentari fuori casa vale 73 miliardi di euro all'anno, quindi definire un marchio che possa creare turismo e un menù tipico 'dieta mediterranea' garantito, diviene strategico in termini di consumi alimentari, ma anche per il potenziale che sarebbe in grado di esprimere sia in termini di promozione del Paese che di tutela dei valori e delle tradizioni del territorio.
Il Comune di Argenta, Ascom-Confcommercio, Federazione Italiana Pubblici Esercizi e Associazione Aleotti vogliono dare insieme il proprio contributo per aiutare gli imprenditori e la cittadinanza a comprendere gli scenari futuri.

Partecipano al convegno:
Antonio Fiorentini, Dario Franceschini, Paolo De Castro, Marcello Fiore, Paolo Govoni Giulio Felloni, Patrizio Bianchi, Matteo Musacci, Andrea Segrè, Igles Corelli. Modera: Davide Urban

Venerdì 11 Settembre 2015 ore 16.00
Centro Culturale Mercato
P.zza Marconi Argenta
Per informazioni: tel. 0532 800297 ascom.argenta@ascomfe.it www.ascomfe.it

L'alleanza educativa fra istituzioni, scuole, famiglie è il punto di partenza per favorire la crescita culturale del territorio e la valorizzazione dei giovani. Comprendere il presente e individuare con i nostri ragazzi le risorse per il futuro sono necessità strategiche.
"Scegliere il futuro. L'orientamento scolastico alla prova della modernità" è il primo, concreto, passo in questa direzione. Il convegno dedicato all'orientamento scolastico organizzato dal Comune di Argenta in collaborazione con Promeco affronta un tema fondamentale di una società e di un'economia in rapida evoluzione. Saper scegliere la formazione scolastica più adatta alle proprie caratteristiche e al contempo attenta alla flessibilità di un mercato del lavoro in continua trasformazione costituisce oggi più che mai una sfida fondamentale per il mondo dell'educazione.
Dagli insegnanti ai genitori fino al mondo delle imprese, tutti devono essere consapevoli del valore strategico rappresentato dell'orientamento scolastico e professionale, senza per questo dimenticare la centralità della persona 'soggetto' e non 'oggetto' dell'orientamento.
Il Comune di Argenta con l'appuntamento di venerdì 11 settembre 2015 rende disponibile uno spazio di confronto dove potranno trovare voce sia i formatori che da tempo si occupano di questo argomento, sia quanti per la prima volta devono affrontare una tema tanto delicato qual è il futuro interconnesso di allievi, figli, genitori.

Scegliere il Futuro
L'orientamento scolastico alla prova della modernità

ARGENTA,
Centro Culturale Mercato
P.zza G. Marconi, 1
Venerdì 11 settembre 2015
Ore 8.30 - 13.00

IL PROGRAMMA
Saluti autorità
Moderatore, Andrea Baldini
Davide Mancini, insegnante
"Praticare l'orientamento nella quotidianità della classe"

Alessandro Ugatti,
Pedagogista clinico, Coop Il Germoglio "Promozione e Diffusione della Cultura dell'orientamento"

Alberto Urro,
Counsellor, U.O. Promeco "Orientamento, sinonimo di Prevenzione"

Francesco Dell'Oro,
Pedagogista "Adolescenti, insegnanti, genitori: prove tecniche di comunicazione"

Dina Guglielmi,
Psicologa, Dip. di Scienze dell'Educazione "Giovanni Maria Bertin" "Competenze per orientarsi: come svilupparle e in quali contesti"

Domande & Risposte

Conclusioni
Francesco Dell'Oro, per molti anni responsabile del Servizio orientamento scolastico del Comune di Milano, continua la sua attività di consulente con interventi di assistenza e formazione rivolti a docenti, studenti e genitori. Ha avuto lui stesso un percorso scolastico "anomalo" passando da studi classici e di filosofia a un diploma in servizio sociale proseguendo poi con studi di fisiopatologia con una tesi sull'epilessia. Insegnante nelle scuole speciali, ha conseguito una laurea come esperto dei processi formativi con una tesi sull'orientamento scolastico. Per Urra (2012) ha pubblicato "Cercasi scuola disperatamente" (Feltrinelli, 2015) e "La scuola di Lucignolo" (2014).
Le recenti rilevazioni dell'ISTAT confermano che lo stato di salute della nostra scuola non è eccellente. In particolare, in materia di abbandono scolastico siamo in grave ritardo rispetto agli obiettivi fissati dall'Europa. Nel nostro paese non mancano eccellenze e studenti di buon livello, ma bisogna riconoscere che non riusciamo a coinvolgere una buona parte di questa nuova generazione che, purtroppo, si sta muovendo in percorsi scolastici problematici, segnati da grandi difficoltà e da diversi insuccessi.
Non c'è dubbio, un percorso scolastico richiede responsabilità, impegno e fatica, ma qual è la strada maestra per muovere passioni, interessi e emozioni? L'attuale organizzazione scolastica, le materie, i programmi e i mediatori didattici sono efficaci? Nelle nostre atti- vità c'è un difetto nelle modalità di trasmissione delle informazioni o nei contenuti stessi? Quale deve essere il ruolo dei formatori, genitori e insegnanti?
Nei colloqui di orientamento scolastico, incontriamo ragazze e ragazzi spenti o in conflitto con genitori che non riescono a presidiare le proprie aspettative. Con continue pressioni indebite. Altre volte, completamente assenti.
Adolescenti che, in diversi casi, abbiamo reso prigionieri di un'idea di scuola obsoleta e di un sapere che nemmeno noi siamo mai riusciti a digerire ma che, proiettato sui nostri figli, dovrebbe garantire loro un futuro sicuro.
Gli insegnanti e i genitori sono le figure significative, i compagni di viaggio più qualificati per preparare i cittadini di domani. Come formatori devono offrire alle nuove generazioni le competenze indispensabili per muoversi in una società sempre più complessa. Il professor Dell'Oro, dopo oltre quarantacinque anni di esperienza professionale nel campo della formazione e dell'orientamento scolastico, è consapevole che non esistono particolari manuali, ricette preconfezionate o certezze assolute. L'unica garanzia che può offrire, dopo migliaia di colloqui, incontri nelle scuole e conferenze, è un osservatorio che può aiutarci a conoscere quel meraviglioso mondo degli adolescenti che, troppe volte, risulta a noi adulti quasi incomprensibile e irraggiungibile.

Elenco Espositori

VIA MATTEOTTI

AUTO PO SRL
via Traversagno, 49 44122 Ferrara FE
m.lorenzin@autopo.fe.it - tel. 0532 54545
Automobili

AZ. DI GUIDI GIANLUCA & C. SNC
via X Aprile, 12 48017 Lavezzola RA
azcarservice@libero.it - tel. 0545 80727
Illustrazione videata rappresentante attività di centro revisione e servizi autofficina soccorso

CASSANI ALBERTO
via S. Anna, 71/1 44020 Masi Torello FE
Risparmio Energetico (pannelli solari)

EDILPARK 3 SRL
via Copernico, 5 44011 Argenta FE
edilpark3@edilpark3.it - tel. 0532 800635
Materiali edili, legnami, gas tecnici, ferramenta,
arredo per esterno, caminetti, stufe

ENERGY ITALY SPA
via Cà Balotta, 1 37010 Affi VR
info@energyitaliaspa.it - tel. 045 6200995
Prodotti per la produzione di energie rinnovabili
per il risparmio energetico e la riqualificazione

FALEGNAMERIA SERIO
DI SERIO MICHELE E NATASCIA SAS
via G. Verga, 25 47043 Gatteo FC
falegnameriaseriociroc.s@tin.it
tel. 0541 818086
Serramenti

F.LLI FELLONI LATTONIERI
di Felloni Massimo e Stefano snc
via Terranova, 68 44010 Filo FE
info@ramedautore.it - tel. 0532 802735
Fornitura e posa, camini, pluviali, grondaie,
noleggio cestelli porta persona

FIRE POWER
via Strazow, 184 36073 Strazow Polonia
info@fire-power.it - tel. 348 2637919
Caldaie biomassa e generazione di aria calda, pellet

GeG DI GALETTO GRAZIA e C. SNC
via Nuova, 1333/1 35040
Casale di Scodosia PD
galettoarredi@libero.it - tel. 0429 847582
Arredamenti completi per abitazione, bar, birreria,
hotel, ristoranti, b&b, agriturismo, locanda
e anche tutto su misura

GUERRINI LEGNAMI SRL
via Sandro Pertini, 19 40062 Molinella BO
info@guerrinilegnami.it
tel. 051 880376 - 335 220799
Casette, pergolati, tetti, case in legno

GUIDETTI SRL
via Salvi, 1 44045 Renazzo FE
info@guidettisrl.com - tel. 051 6858511
Frantoio semovente

Impresa Edile Milazzo
del Geometra Alex Milazzo
F.lli Rosselli, 2/3 40062 Molinella (Bo)
milazzo.alex@gmail.com
Tel. 348/5114815

LE FIGLIE DEL VENTO
DI CLAUDIO CAMARDA
via Scalo San Lorenzo, 71 00185 Roma RM
claudio.camarda@email.it - tel. 348 3407118
Tillandsie

LIONELLO ENRICO SICUREZZA
via G. Brodolini, 50 45039 Stienta RO
info@lionellosicurezza.com - tel. 377 2362067
Impianti antifurto, videosorveglianza, antincendio
ed elettrico/tecnologici

MAHMOOD TARIQ
via Ettore Zaniboni, 13 40129 Bologna BO
rosmildopasserini@tiscali.it - tel. 327 4544145
Artigiano indiano

MONTEFIORI SERVICE
di Gianluca Montefiori
Largo Fratelli Villa, 6 48025 Riolo Terme RA
montefiori.service@gmail.com
tel. 339 4877478
Caffè in grani, macinato, cialde
e capsule della torrefazione Poli srl

NEW IDEA DI BIANCO FRANCESCO
via G. Verdi, 6 70017 Putignano BA
kukuciccio@hotmail.it - tel. 329 9843795
Piccola ferramenta e giardinaggio

ONDAZZURRA SRL
via P. Bonafede, 22 40139 Bologna BO
acquaondazzurra@libero.it - tel. 051 9935522
Depuratori ad uso domestico per il trattamento dell'acqua

ORDINACITA DENTINE MEDICINE
VIVIAN JURKOVIC
Kvarnerska Cesta, 47A 51211 Matulji Croazia
info@dentalsan.it - lellamazzetti@yahoo.it
tel. 800 144 798
Medicina dentale

ROMAGNA PANNELLI SRL
via F.lli Lumiere, 2 47122 Forlì FC
info@romagnapannelli.com - tel. 0543 782805
coibentati, lamiere, materie plastiche, edilizia,
hobbistica, fai da te

RT INFISSI DI TRIPOLINI MASSIMILIANO
via Calzolari, 46 40062 Molinella BO
rtinfissi@gmail.com - tel. 051 882787
Porte, finestre, serramenti

S.C. SRL
via Canalazzo, 66
48017 San Patrizio Conselice RA
sc@multiservizi.it - tel. 0545 88433
Impermeabilizzazioni di terrazze e balconi in resina, sughero spruzzato, la nuova pelle per la tua casa.

STRACCIARI AUTO SRL
via Padova, 197 44121 Ferrara FE
tel. 0532 465677
Autovetture Ford

TECNICAIMPIANTI SNC
DI CASTELLARI SANDRO e C.
via Prov. Di Circonvallazione 66/68
40062 Molinella BO
info@tecnicaimpiantisnc.it
Stufe a pellet idro e aria, camini e termocamini,
impianti depurazione acqua

VA-BAT ACCUMULATORI SRL
via Galliera, 27/b 40013 Castelmaggiore BO
antonio.conte@safitaly.it - tel. 347 2708588
Batterie e accumulatori

VIME SRL
via Caselline, 307 41058 Vignola MO
vimesrl@hotmail.it - tel. 338 5456777
Commercio di ricambi e accessori di piccoli
elettrodomestici, vendita di lavapavimenti “Floorwash”,
ferri da stiro professionali

WILD ITALIA - BASSI ENRICO
via Acquara 2/m 47122 Forlì FC
tel. 348 1257225
Biodispositivi, stuoie, materassi, lame, coperte,
reti con doghe

WINNER PLUS - VERSARI GILBERTO
via Albane, 5 48034 Fusignano RA
gilby57@alice.it - tel. 335 5618947
Alimentazione per cani

VIALE ROITI

AZ. AGRICOLA MONTEVECCHIO
DI ROMANELLI CONCETTA
via Sasso, 2 61030 Serrungarina PU
tel. 330 835609

BEAUTY CENTER
via Guido Fassi, 30/b 41012 Carpi MO
giangril@yahoo.it - tel. 340 8290818
Smalti per unghie kargi

BIO SERVICE SRL
via Zandonai, 62 44124 Ferrara FE
info@bioserviceacqua.com - tel. 0532 902532
Depuratori acqua ad uso domestico e frigogasatori

CIRCOLO SPORTIVO AQUARIUM ASD
via Celletta, 108 44011 Argenta FE
palestraquarium@alice.it - tel. 0532 852061
Centro fitness e corsi danza e arti marziali

CRISTIAN LAY SRL
via Comacchio, 566/c 44124 Ferrara FE
sogiada@cristianlay.com
Bigiotteria e cosmetico di parafarmacia

DXN ONE WORLD ONE MARKET
DXN ITALY SRL
via Tigrè, 56/58 00199 Roma RM
office@dxnitaly.com - tel. 06 86206957
Integratori e bevande a base di ganoderma

HAMMAMET DI BOUTMIL ABDELKARIM
via Stradone, 4 48022 Lugo RA
abdelkarim64@alice.it - tel. 349 8472916
Vasi, anfore in terracotta, ceramica

ISTITUTO MEDICO SAN VITALE
SASCIA SANITà
via De Coubertin, 15 48024 Massa Lombarda RA
info@istitutosanvitale.it - tel. 0545 971197
Risonanza magnetica aperta, fisioterapia e riabilitazione, odontoiatria, ecografie polispecialistiche

L'ANGOLO DI ARTURO DI ZARRI MARCO
via Celletta, 59/a 44011 Argenta FE
info@angolodiarturo.it - tel. 0532 852213
Articoli acquariologia, piante ornamentali, alimentazione

LAZZARO ALICE
via Ape del Conca 2/c
47833 Mogliano di Romagna RN
lazzaroalice93@gmail.com - tel. 392 3483401
MOLDOVAN ESTERA CRINA
via Vicoli, 65/e 48123 Ravenna RA
tel. 331 5229707
Folletto

NAHRIN ITALIA SRL - SWISSCARE SRL
CONSULENTE DI BENESSERE RONCHI SIMONA
via Belgio, 20 37069 Villafranca VR
info@nahrinswisscare.it - tel. 045 6303670
Nahrin: nutrizione, integratori, fitoestratti
Swisscare: cosmesi, fitocosmesi, aromaterapia

NEW FLY DI ROSSETTO ROBERTO
via Marche, 1 31045 Motta di Livenza TV
bio@newfly.info - tel. 0422 860181
Doghe, materassi, complementi arredo

RENZI SUELEN
via Galileo, 52 52021 Faella AR
suelenrenzi@email.it

SGANZERLA DANIELE
via Libertà, 25/c 44012 Bondeno FE
solosaponinaturali@yahoo.it - tel. 334 3960161
Cosmetico naturale (saponi, creme, accessori)

SOLUZIONI PER L'UMIDITà SRL
via 1° Maggio, 4 38066 Riva del Garda TN
solumi@gmail.com - tel. 328 5549007
Sistema elettronico per la deumidificazione dei muri
di qualsiasi origine. www.soluzioniperlumidita.it

VIA MAZZINI

AUTOPIù SRL
via Nazionale Ponente, 53/b
44011 Argenta FE
commerciale@autopiusrl.com - tel. 0532 804957
Autoveicoli nuovi marca Renault e Dacia,
autoveicoli usati tutte marche

VIA GRAMSCI

BERGAMI ANGELA
via Don G. Cavallini, 7
44048 Ospital Monacale FE
bergamiangela45@gmail.com
tel. 333 4095098
Ingegno creativo: “arte del riciclaggio”,
creazioni di borse e altri oggetti con sacchetti di caffè

BORSETTABAG
via Luigi Gulinelli, 21/b 44122 Ferrara FE
borsetta@borsettabag.it - tel. 342 0006209
Borse e portafogli colorati realizzati con tecnica a incisione. Tessuti e stole con trama e disegno realizzati con tecnica Bagru, Tie and Dye e Batik.

BURIANI MARCO
via A. Costa, 40/b 44019 Voghiera FE
sosarredo@tiscali.it - tel. 339 1606852
Lampade di legno

CREAZIONI ARTIGIANALI CAU
via Coronella, 23 40015 Galliera BO
creazioni.artigianali.claudia@gmail.com
tel. 348 4779843
Bigiotteria con materiali inusuali
(rame, ottone, alluminio, tessuti, zip, bottoni ecc)

DE PARO CRISTINA
via Rodari,14 48024 Massa Lombarda RA
m.matrix1973@gmail.com - tel. 340 8300615
Creazioni in fimo fatte a mano

DECORI E PASSIONE
DI MANUELA RAVAGLIA
via Bassa, 27 48011 Longastrino RA
manu.r75@libero.it
Bigiotteria e oggetti in feltro, stoffa, gessetti

EUSEBIO E CRISTINA
via Dogaro, 5365
41038 San Felice sul Panaro MO
mc.balboni@libero.it - tel. 339 3659154
Cinture in pelle e rettile interamente fatte a mano

FUSAROLI MARINELLA
via S. Bartolo, 42a 44123 Ferrara FE
simosp@alice.it
Bigiotteria

GHIZIO SOAP
via P. Nenni, 12 44033 Berra FE
patrizio.tumiati@gmail.com - tel. 393 2054628
Saponi artistici

GIORGIA MANGIAPEPE
via 14 Aprile, 29 48017 Conselice RA
leceramichedigiorgia@libero.it
tel. 347 2373247
Articoli in ceramica, maiolica, terracotta, cera, sassi

GIOVANNELLI RICCARDO
c/o studio Deamicis via Flaminia 17 int. 5001
info@ricamoditutto.it - tel. 392 8194245
www.ricamoditutto.it
Idee regalo ricamate

GENNARO MARASCO
via Circumvallazione, 213
80059 Torre del Greco NA
rokadsquad@virgilio.it - tel. 327 3652526
Bigiotteria e accessori moda, conchiglie e coralli

INGRID ARATA
via Guiccioli, 26 40062 Molinella BO
ingrid.arata@fastwebnet.it - tel. 380 4753825
Bracciali, collane, orecchini, bomboniere tutto fatto a mano

LANCONELLI MILLA
via 8 Marzo, 7/2 44014 Longastrino FE
tarcitina@gmail.com - tel. 347 7444445
Oggettistica ornamentale per la casa con materiali vari: stoffa, lana, cotone, materiali di riciclo e altro

LANZONI RAFFAELE
via M. Zanotti, 28 40026 Imola BO
valentinalanzoni@hotmail.it - tel. 347 2941488
Lampade in vetro decorate a decoupage e oggetti vari in vetro e legno, supporti per lampade

LEGA JADER
via Valstagna, 16 47121 Forlì FC
tel. 328 1414694 - 328 8795564
Collezionismo monete, cartamonete, piccola oggettistica

MANTOVANI AMBRA
via Mazzini, 43 44015 Portomaggiore FE
ambra_1981@libero.it - tel. 333 6913346
Bigiotteria, abbigliamento,
oggettistica artigianale in generale

MAZZOLANI VITTORIO
via Don Minzoni, 03 40020 Casalfiumanese BO
andmazz@libero.it - tel. 339 7764826
Zucche ornamentali secche dipinte a mano

MR. BLONDIE CREATION'S (facebook)
ROSSIN MONICA
via Argine, 12 44048 Gallo FE
mr.blondie@inwind.it - tel. 339 8582632
Presepi, borse ed accessori, specchi, bijoux,
figure sacre dipinte a mano, decoupage

PAOLA FORLANI
via Donzone,1 40054 Budrio BO
forlanipaola@libero.it - tel. 346 7710602
Fermafoulard, segnalibri, ciondoli in pietre dure, collane, bracciali in pietre dure, buratti

REALI GIANLUCA E SCHIAVINATO PAOLA
via Panzini, 17 40127 Bologna BO
glucareali@yahoo.it - tel. 338 9325836
Disegni su calamite, magliette, segnalibri, quadretti, bijoux di pietre con rame e zinco

RIZZATI STEFANIA
via Foro Boario, 2
44027 Fiscaglia loc. Migliarino FE
rizzati.stefania@libero.it - tel. 392 9452679
Fiori e bigiotteria all'uncinetto

ROSSELLA LODATO PIROGRAFIA BIJOUX
via Pedagna, 8 44042 Corporeno FE
pierross@hotmail.it - tel. 327 5332565
Pirografia su legno e bijoux fatti in legno

VUOCCOLO DOMENICA ROSY
via M. Buonarroti, 25 48017 Lavezzola RA
d.vuoccolo@alice.it
tel. 0545 80247 - 333 2654813
Ceramiche, soli, lune, gufi, gnomi, farfalle, braccialetti con nome fatti a mano

ZAMAGNI MATTEO
via Ferrara, 20/A 47924 Rimini RN
temptation101b@gmail.com
tel. 338 8024916 - 0541 1900456
Fotoincisioni su metallo

ZENZERO BIJOUX
via De Roberti, 10 44011 Argenta FE
silvia.catozzi@yahoo.it - tel. 348 2596928
Bijoux realizzati a mano all'uncinetto con perle, cristalli e pietre dure

VIA BOLOGNESI
PIAZZA PAPA GIOVANNI XXIII

BONANNO LUIGI
via Monterotondo, 9 91022 Castelvetrano TP
tel. 329 8050460
Pasticceria siciliana dolce e salato

CA BIANCA 8
AZIENDA AGRICOLA AGRITURISTICA
DI BENDINI MARIA RENATA
via Ca Bianca, 8 40046 Marzabotto BO
tel. 339 2898353
Crescentine, affettati, formaggio, tigelle con nutella
e pesto, borlenghi con lardo

CHOCOPASSION SAS
DI SCHETTINI ANTONIO SAS
via Bergamo, 28/c 23807 Merate LC
dolciexpress@yahoo.it - tel. 039 9903401
Cioccolato artigianale in varie forme e gusti

CREPERIE DI SARA BARTOLINI
via Crocetta, 7/b c. commerciale i tigli
44011 Argenta FE
sara.bartolini2010@gmail.com
tel. 347 2648937
Crepes dolci e salate

IL GATTO E LA VOLPE SAS
DI RIVERA PERALTA OFELIA
via F.lli Cervi, 1 48017 Conselice RA
ilgattoelavolpesas@libero.it - tel. 366 5943889
Cucina tipica dominicana

IL GUSTO PUGLIESE
DI CIOCCO LEONARDO
via M. Nemesiano, 50 76123 Andria BT
ilgustopugliese@gmail.com
Prodotti pugliesi, burrata, stracciatella, pane, taralli

KAPOS INNOVO KFT
via Szondi Utca, 22
7400 Kaposvar Ungheria
kaposinnovo@gmail.com - tel. 344 2695283
Dolce tipico ungherese - Kurtoskalacs

LA PICCOLA UMBRIA
DI DOMENICO MAZZA
via S. Cristoforo 33 06083 Bastia Umbra PG
mazzadomenico66@libero.it
morettinirosita72@yahoo.it - tel. 347 7214780
Prodotti tipici dell'Umbria: prosciutti, salumi, formaggi
pecorini, caprini, aromatizzati, olio evo e aromatizzato,
tartufi, salse, vini, torta al testo, porchetta

MEONI ANDREA
via Giusti, 7 51039 Quarrata PT
meoni.andrea@yahoo.it - tel. 338 9279600
Cibo di strada toscano, hamburger di chianina, salsiccia,
trippa, ribollita

MICROBIRRIFICIO BIFRONS
BIFRONS DI COLOGNO FILIPPO
viale Dante, 87 52010 Capolona AR
info@bifrons.it - tel. 329 8939948
Birra artigianale di produzione propria alla spina
e in bottiglia, crescia umbra, panini con prosciutto/porchetta

MONDIAL CATERING SNC
via Marzabotto, 192/194
40050 Funo di Argelato BO
info@mondialcatering.it - tel. 051 8659528
Spianata bolognese prodotto da forno

VACCHETTI EMANUELE
via delle Scuole, 4
47030 Sogliano al Rubicone FC
emanuele.vacchetti@email.it - tel. 349 1327034

Anagrafica dell'Ente
Comune di Argenta
Piazza Garibaldi 1
44011 Argenta (FE)
Tel. 0532.330.111- Fax 0532-330.217
Cod. ISTAT 038/001
Partita I.V.A. 00108090382
Codice Fiscale 00315410381
municipio@pec.comune.argenta.fe.it

Accessibilità
Questo sito, interamente gestito con il CMS i-Plug, è accessibile a tutti gli utenti poiché il codice che lo sostiene è compatibile con le direttive del W3C che definisce gli standard di sviluppo per il web: XHTML1.0 - Mobile friendly

Crediti
La gestione di questo sito è a cura della redazione del comune di Argenta
Responsabili del sito alla sezione note legali
Privacy GDPR
Pubblicato nel marzo del 2015
Realizzazione sito Punto Triplo Srl
Area riservata