
Giocargenta spegne quest'anno cinque candeline. Ha più o meno la stessa et del pubblico a cui si rivolge, la stessa vivacit, la stessa allegria, lo stesso spirito... E' la manifestazione che l'Amministrazione comunale ha ideato e promosso per la prima volta nel 2000 per regalare ai bambini l'occasione di vivere in modo diverso, divertente (e intelligente) gli spazi della citt.
Che dal 5 dicembre al 6 gennaio sono tutti per loro: le strade, dove ci si pu muovere con il trenino; il teatro e le sale del centro, che offrono spettacoli, mostre, laboratori e giochi; la piazza, che si trasforma come per magia nel Villaggio di Babbo Natale, e che insieme alle vie adiacenti si colora di musica, luci, animazioni, mercati e mercatini.
E' una manifestazione che coinvolge le scuole, le associazioni di categoria, i commercianti, il sempre attivissimo mondo del volontariato, che mette insieme le idee e le risorse di tanti per creare un momento di vivacit e di allegria senza perdere di vista quello spirito di solidariet che l'ha sempre contraddistinta.
Mercati straordinari e negozi aperti
8-12-19-26 Dicembre
dalle 9.00 alle 19.00
Mercati straordinari in via Matteotti
e negozi aperti
Promotori della manifestazione: Comune di Argenta, Confintesa, Pro Loco, Comitato Argenta Futura.
In collaborazione con: Leo Club Argenta - Circolo Amici della musica "F.C.Zagagnoni" - C.A.I. Sezione di Argenta - Centro socio/culturale "Torre del Primaro" di Argenta - Circolo Scacchistico di Argenta - Polisportiva Gioco e Vita di Argenta - Corale G. Verdi, Centro Artistico Argentano - Argentea Arte, Ass.Onlus "Acqua per la vita water for life" - Scuola di musica "Arci Solaris di Argenta - Ass.Bersaglieri, P.A.Valle Pega - Polo Scolastico di Argenta - Ass.Culturale Celtica "Trigallia", A.V.I.S.
Patrocini: Unicef - Regione Emilia Romagna - Provincia Di Ferrara - C.S.A. di Ferrara - Ministero dell'Istruzione, dell'Universit, della Ricerca.
La ludoteca
La Sala Giardino ospita l'attesissima Ludoteca, allestita grazie alla collaborazione del "Baby Center" di Argenta, riservata ai bambini fino ai sei anni di età (ed ai loro genitori che potranno rilassarsi in un apposito angolo caffè) ed un articolato calendario di laboratori, dove i bambini potranno divertirsi e realizzare inedite 'opere d'arte' con cartoncini, colle, paste colorate, colori e così via. Qui, infine, in tutti i giorni di svolgimento della manifestazione si potranno apprendere le tecniche del gioco degli scacchi, grazie alla collaborazione del Circolo Scacchistico Argentano
Gli Spettacoli
Gli spettacoli di magia e quelli di burattini, i concerti musicali, i laboratori per i ragazzi e le gustose specialità dell'associazionismo argentano sono proposti all'interno della tensostruttura riscaldata di Piazza Garibaldi dove tutti potranno trovare occasioni di svago e di divertimento.
Nel centro cittadino gli appuntamenti più attesi, oltre naturalmente al trenino ed alla pesca dell'Elfo, sono con i mercatini di Natale (8,12 e 19 Dicembre) dove si potranno acquistare originali articoli di artigianato artistico e deliziosi prodotti gastronomici per i propri regali di Natale e con il mercatino dei bambini, a cura di Confesercenti, nelle Domeniche 12 e 19 Dicembre. Il giorno 8 Dicembre a partire dalle ore 15.00 i bambini saranno impegnati ad allestire gli alberi di Natale con addobbi natalizi da loro stessi realizzati: i loro lavori potranno essere votati per tutto il periodo della manifestazione attraverso la compilazione di una cartolina (in distribuzione nei negozi convenzionati), che andrà imbucata in un'apposita urna posizionata in Piazza Garibaldi: addobbiamo un albero è infatti il titolo individuato per questo concorso che vede coinvolti i bambini ed i ragazzi delle Scuole Materne, Elementari e Medie del Comune di Argenta.Sempre l'8 Dicembre una band formata da simpatici "Babbo Natale" coloreranno il centro cittadino con un concerto itinerante, che non mancherà di coinvolgere e di divertire grandi e piccini. Tutte le iniziative, quali la ludoteca, i burattini, gli spettacoli, la mostra, il merenda party ed i laboratori, sono gratuite. I biglietti gratuiti per il trenino e la grande pesca dell'Elfo sono in distribuzione nei negozi convenzionati (vedi elenco). Il ricavato derivante dai biglietti venduti per la pesca dell'Elfo e dalle altre iniziative ad offerta libera sarà devoluto ad Unicef ed all'Ass. 'Amici di Erika'.
Concerti di Natale
Domenica 5 Dicembre ore 21.00 al Santuario della B.V.Celletta il Leo Club in collaborazione con il Circolo Amici della musica "F.C.Zagagnoni" presenta il Concerto di S.Nicola. Inoltre, nell'occasione sarà presentato il libro Il segreto di una magica Vigilia prodotto dal Leo Club Argenta. L'ingresso all'iniziativa è libero; il ricavato della pubblicazione sarà devoluto ad Unicef e all'Ass. "Amici dei bambini" Gli appuntamenti concertistici proseguono Domenica 19 Dicembre alle ore 21.00 nel Duomo di S.Nicolo', dove il Circolo Amici della musica "F.C.Zagagnoni" presenta il Concerto di Natale della Corale Polifonica Jacopo da Bologna diretta da Antonio Ammacapane. Giovedì 23 Dicembre alle ore 21.00 l'appuntamento è, invece, al Convento dei Cappuccini con il Concerto di Natale della Corale G.Verdi.
Fiaccolata
Fra le idee nuove, quest'anno, c'è quella di legare la data di inizio di Giocargenta a quella della festa del patrono di Argenta, San Nicola, che un curioso destino ha "trasformato" in quella gioiosa figura che tutti ben conosciamo con il nome di Babbo Natale: "la Fiaccolata di S.Nicola e del vischio", promossa dall'Associazione Culturale Celtica Trigallia, proporrà infatti una suggestiva fiaccolata con oltre 150 figuranti, fra adulti, bambini e musicisti, che accompagnerà "S.Nicola" in un percorso cittadino che dalla Piazza Mazzini arriverà a Piazza Garibaldi, dove il Santo Patrono di Argenta racconterà la sua storia ai partecipanti ed, al termine, distribuirà un dono ad ogni bambino presente, oltre a rami di vischio, mistuchine e bevande calde.
Babbo Natale in famiglia
Prenota la consegna dei doni direttamente a casa tua nell'Ufficio di Babbo Natale (c/o sede Pro Loco, via Matteotti, 24); il ricavato sarà devoluto in beneficenza all'A.G.D. Italia, una Associazione che opera a sostegno e cura del diabete in età giovanile.
Le prenotazioni potranno essere effettuate, all'Ufficio di Babbo Natale nei seguenti giorni ed orari:
mer.8 (15.00/19.00),
dom. 12 (15.00/19.00);
dom.19 (15.00/19.00),
giov.23 e ven.24, (10.00/12.00; 15.00/19.00).
Per chi desidera prenotare telefonicamente è possibile rivolgersi al n° 0532-330.307(solo orari apertura ufficio Babbo Natale) oppure al n°333-2158501 (dall'11 al 24 Dicembre dalle 17.00 alle 21.00)
Cinema a merenda
.. è l'iniziativa, realizzata al Teatro Moderno in collaborazione con Union Comunicazione, che propone pomeriggi d'avventura tra i cartoni animati, tanti viaggi fantastici immersi nel buio, lasciandosi trasportare dalla magia di un grande spettacolo. Tutto questo in compagnia di mamme, papà, tate, nonni e gli amici… e fra il primo ed il secondo tempo si fa merenda tutti insieme e si vincono anche dei premi! La rassegna inizia l'8 Dicembre (Garfield), prosegue con l'Epifania ed accompagna gli spettatori tutte le Domeniche successive fino alla fine di Febbraio con i seguenti titoli: La foresta magica (16 Genn.), Principi e principesse (23 Genn.), Cani dell'altro mondo (30 Genn.), Il gatto..e il cappello matto (6 Febb.), Gli incredibili (13 Febb.), El Cid , la leggenda (20 Febb), Film a sorpresa (27 Febb.). L'ingresso per i ragazzi (ad esclusione del film dell'Epifania) è di €3.50, per gli adulti €1.50 L'atrio del Teatro sarà allestito con una mostra dei manifesti cinematografici dedicati al Natale.