GiocArgenta 2005-2006GiocArgenta nell'edizione 2005-2006 si caratterizza con dei contenuti nuovi e di maggiore impatto e si propone di creare iniziative non solo per i bambini, ma anche per gli adulti ed i ragazzi.
La manifestazione, promossa dall'Amministrazione comunale in collaborazione con le Associazioni di categoria dei Commercianti, degli Artigiani e degli Agricoltori, il Comitato Argenta Futura, l'Ass.Turistica Pro Loco e le Associazioni di volontariato del territorio, promuove infatti una serie di iniziative finalizzate a creare un'occasione di shopping, di incontro, di attrazione e di vivacità, per i residenti ed i visitatori, nel nostro centro cittadino.

L'aspetto “nuovo è costituito dal “ritorno” della pista di pattinaggio su ghiaccio: l'impianto con dimensioni di 450 mq. sarà in funzione tutti i giorni in orario mattutino, pomeridiano e serale dal 6 Dicembre all'8 Gennaio.

Possiamo dire che il ritorno della pista è stato accolto con grande entusiasmo da parte dei cittadini e degli operatori economici: una testimonianza di questo è manifestato dalla forte adesione alla manifestazione (oltre 80 negozi) da parte degli esercizi commerciali, ai quali è possibile rivolgersi per richiedere i biglietti riduzione per la pista di pattinaggio e le cartoline per la votazione degli alberi posizionati in via Garibaldi (vedi box a fianco).

Oltre alla pista di pattinaggio, in corrispondenza dei giorni festivi e pre-festivi il centro cittadino sarà animato anche da numerose altre iniziative: i mercati straordinari domenicali in via Matteotti (11 e 18 Dicembre), i mercatini di Natale (8, 11 e 18 Dicembre) dove verranno proposti originali manufatti artigianali a tema natalizio ed i prodotti delle aziende agricole del territorio, i mercatini dei bambini (11 e 18 Dicembre) nei porticati di Piazza Garibaldi e di via Mazzini, le degustazioni per i visitatori promosse in collaborazione le Associazioni di volontariato e di categoria, la musica dal vivo con Solaris, il concorso “Addobbiamo un albero”(8 Dicembre) e, naturalmente, l'apertura straordinaria dei negozi.
Inoltre, i giorni 8,9,10,11,16,17,18,22 e 23 Dicembre dalle ore 15.00 alle ore 19.00 in via Matteotti 36/b l'Associazione ”Acqua per la vita” presenta un delizioso mercatino di artigianato etnico.

Solidarietà, anche GiocArgenta sosterrà quest'anno, attraverso la raccolta fondi attivati nei punti di svolgimento della manifestazione,il progetto proposto dall'Associazione Acqua per la vita ed un progetto di solidarietà promosso da Unicef.

Una delle novità previste in questa edizione della manifestazione consiste in un nuovo modo di “giocare” all'interno della Sala Giardino (8,10,11,17,18,26 Dicembre e 6 Gennaio): i laboratori creativi di decopauge, ceramica, fotografia e stencil saranno riservati non solo ai ragazzi ma anche agli adulti, che potranno scoprire o riscoprire il piacere di creare e di un nuovo modo di stare insieme.
All'interno della Sala Giardino sarà anche possibile visitare la Mostra “Bimbi del Mondo” con splendide fotografie di Domenico Marletta; l'iniziativa è promossa da Copparo Arte e da Unicef.

In occasione di GiocArgenta il Museo civico, nella Chiesa di S.Domenico, sarà aperto nelle giornate di giovedì 8 Dicembre e Lunedì 26 Dicembre alle ore 16.00 con una suggestiva visita guidata denominata "Alle origini di Argenta".
L'ingresso per gli adulti è di € 3.00, per i bambini gratuito; si richiede la prenotazione al n° 0532-808058.
Il Museo rimane comunque sempre aperto con ingresso gratuito tutte le giornate di sabato e domenica dalle 15.30 alle 18.30.
Domenica 18 Dicembre alle ore 15.00 al Museo della Bonifica è prevista un' insolita visita pomeridiana che culmina con la degustazione e presentazione da parte di esperti di vini doc del Bosco Eliceo prodotti dalla Tenuta Garusola.
Anche in questa caso si richiede la prenotazione al n° 0532-808058:
l'ingresso per gli adulti è di € 4.00, per i bambini gratuito.

Per i più piccini le sorprese più belle sono tutte custodite nella Casa di Mary Poppins: si tratta di uno spazio nuovo in via A. Da Brescia, che verrà inaugurato in occasione di GiocArgenta e rimarrà poi attivo durante tutto l'anno. Riservato ai bambini di età compresa fra i dodici mesi ed i 7-8 anni, la “casa di Mary Poppins” proporrà dei coinvolgenti laboratori a tema e diversi momenti ludici

------------------

Promotori della manifestazione:
Comune di Argenta
Pro Loco
Comitato 'Argenta Futura'
Ascom
Confesercenti
CNA
Confartigianato
CIA
UPA
Coldiretti

In collaborazione con:
 
Leo Club Argenta
  Circolo Amici della musica "F.C.Zagagnoni"
  C.A.I. - Sezione di Argenta
  Centro socio-culturale "Torre del Primaro"
  Polisportiva Gioco e Vita
  Corale G. Verdi
  Centro Artistico Argentano
  Argentea Arte
  Ass.Onlus "Acqua per la vita. Water for life"
  Scuola di musica "Arci Solaris
  Ass.Bersaglieri
  P.A.Valle Pega
  Polo Scolastico di Argenta
  Ass.Culturale Celtica "Trigallia"
  Gruppo fotografico "Immagini"


Patrocini:
  Unicef
  Ministero dell'Istruzione, dell'Università, della Ricerca
  Regione Emilia Romagna
  Provincia Di Ferrara
  C.S.A. di Ferrara
Pista di pattinaggio su ghiaccio

L'aspetto “nuovo è costituito dal “ritorno” della pista di pattinaggio su ghiaccio: l'impianto con dimensioni di 450 mq.
La pista di pattinaggio sul ghiaccio sarà aperta dal 6 Dicembre all'8 Gennaio tutti i giorni dalle ore 10.00 alle 12.00 (nei feriali solo su prenotazione per le Scuole), dalle 14.00 alle 19.00 e dalle 20.00 alle 23.00.
Ingresso singolo: € 5,00
Ingresso riduzione (con coupon in distribuzione negli esercizi convenzionati): € 4.00
Abbonamento n.10 ingressi: € 35,00


La casa di Mary Poppins

Chi è Mary Poppins? Una bravissima maestrina che, attraverso il gioco fantastico riesce ad insegnare i valori di rispetto, amore ed uguaglianza non solo a Michael e Jane Banks ma anche ai suoi genitori che sono "persi" nel mondo del lavoro e degli ideali politici.
Cos'è la Casa di Mary Poppins?
E' una grande "casa" dove i bambini dai 12 mesi a 9 anni possono venire a giocare con le bambole, al mercato, al parrucchiere, al meccanico, al falegname, a calcio balilla, a costruire (ludoteca), a correre, saltare, ballare, fare equilibrismi (zona psicomotricità), e a "pasticciare" con colla, carta, sassi, colori, tempere..., a suonare con strumenti fantastici, ad ascoltare e a leggere fiabe, a recitarle e a mimarle (laboratori).
I bimbi sono guidati, sorvegliati ed accuditi da tante brave Mary Poppins (praticamente perfette!!!), mentre i genitori stanno a casa ad immaginare cosa state facendo, invidiandovi un po'.
Quando potete stare con Mary Poppins?
Sempre, per 12 mesi l'anno, dalla mattina (dalle 9 alle 20), dal lunedì al sabato, anche solo per 1 ora.
Se poi volete fare una festa alla domenica, o rimanere alla sera dopo la pizza.......bèh....credo che telefonando allo 0532/852339 a Mary Poppins riuscirete a convincerla!
Se volete vedere con i vostri occhi, il 6 dicembre alle 15 la Casa di Mary Poppins apre le porte in Via Arnaldo da Brescia, 11 ad Argenta e tutti i bimbi possono entrare gratis.
Nei giorni di GiocArgenta indicati nel programma (8,10,11,17,18,26 Dicembre; 1 e 6 Gennaio) l'accesso ai laboratori è gratuito mentre l'accesso alla ludoteca è di € 2.50 all'ora.


Gli Spettacoli

Gli spettacoli di magia e quelli di burattini, i concerti musicali, i laboratori per i ragazzi e le gustose specialità dell'associazionismo argentano sono proposti all'interno della tensostruttura riscaldata di Piazza Garibaldi dove tutti potranno trovare occasioni di svago e di divertimento.
Nel centro cittadino gli appuntamenti più attesi, oltre naturalmente al trenino ed alla pesca dell'Elfo, sono con i mercatini di Natale (8,12 e 19 Dicembre) dove si potranno acquistare originali articoli di artigianato artistico e deliziosi prodotti gastronomici per i propri regali di Natale e con il mercatino dei bambini, a cura di Confesercenti, nelle Domeniche 12 e 19 Dicembre. Il giorno 8 Dicembre a partire dalle ore 15.00 i bambini saranno impegnati ad allestire gli alberi di Natale con addobbi natalizi da loro stessi realizzati: i loro lavori potranno essere votati per tutto il periodo della manifestazione attraverso la compilazione di una cartolina (in distribuzione nei negozi convenzionati), che andrà imbucata in un'apposita urna posizionata in Piazza Garibaldi: addobbiamo un albero è infatti il titolo individuato per questo concorso che vede coinvolti i bambini ed i ragazzi delle Scuole Materne, Elementari e Medie del Comune di Argenta.Sempre l'8 Dicembre una band formata da simpatici "Babbo Natale" coloreranno il centro cittadino con un concerto itinerante, che non mancherà di coinvolgere e di divertire grandi e piccini. Tutte le iniziative, quali la ludoteca, i burattini, gli spettacoli, la mostra, il merenda party ed i laboratori, sono gratuite. I biglietti gratuiti per il trenino e la grande pesca dell'Elfo sono in distribuzione nei negozi convenzionati (vedi elenco). Il ricavato derivante dai biglietti venduti per la pesca dell'Elfo e dalle altre iniziative ad offerta libera sarà devoluto ad Unicef ed all'Ass. 'Amici di Erika'.
Fiaccolata

Per il secondo anno consecutivo la data di inizio di Giocargenta è legata a quella della festa del patrono di Argenta, San Nicola, che un curioso destino ha "trasformato" in quella gioiosa figura che tutti ben conosciamo con il nome di Babbo Natale: "la Fiaccolata di S.Nicola e del vischio", promossa dall'Associazione Culturale Celtica Trigallia, proporrà infatti una suggestiva fiaccolata con circa 150 figuranti fra adulti, bambini e musicisti, che accompagnerà "S.Nicola" in un percorso cittadino che dalla Piazza Mazzini arriverà a Piazza Garibaldi, dove il Santo Patrono di Argenta racconterà la sua storia ai partecipanti ed, al termine, distribuirà un dono ad ogni bambino presente, oltre a rami di vischio, mistuchine, frittelle di mele e bevande calde.


Concerti di Natale

Giovedì 8 Dicembre ore 20.45 al Santuario della B.V.Celletta il Leo Club in collaborazione con il Circolo Amici della musica "F.C.Zagagnoni" presenta il Concerto di S.Nicola.
L'ingresso all'iniziativa è libero; il ricavato della pubblicazione sarà devoluto ad A.I.S.A., l'Associazione Italiana per la Lotta alle Sindromi Atassiche.
Domenica 18 Dicembre alle ore 21.00 l'appuntamento è, invece, al Convento dei Cappuccini con il Concerto gospel "Christmas voices" della Corale G.Verdi.
Mercoledì 21 alle ore 20.30 l'appuntamento è ancora al Convento dei Cappuccini con il Saggio -Spettacolo degli allievi della Scuola di Musica Solaris.
Gli appuntamenti concertistici proseguono ancora Mercoledì 21 Dicembre alle ore 20.45 nel Duomo di S.Nicolo', dove il Circolo Amici della musica "F.C.Zagagnoni" e la Comunità Parrocchiale presenteranno il XIX Concerto di Natale, con il patrocinio dell'Amministrazione comunale e la collaborazione delle Associazioni Pro Loco, CAI e Centro Studi Don Minzoni.
Il Concerto per organo sarà tenuto dal M° Carlo Mazzone di Milano e prevde l'eseuzione di brani del Barocco europeo composti da famosi musicisti quali Bach, Pachelbel, Buxtehude.


Cinema a merenda

.. è l'iniziativa, realizzata al Teatro Moderno in collaborazione con Union Comunicazione, che propone pomeriggi d'avventura tra i cartoni animati, tanti viaggi fantastici immersi nel buio, lasciandosi trasportare dalla magia di un grande spettacolo. Tutto questo in compagnia di mamme, papà, tate, nonni e gli amici… e fra il primo ed il secondo tempo si fa merenda tutti insieme e si vincono anche dei premi! La rassegna inizia l'8 Dicembre (Garfield), prosegue con l'Epifania ed accompagna gli spettatori tutte le Domeniche successive fino alla fine di Febbraio con i seguenti titoli: La foresta magica (16 Genn.), Principi e principesse (23 Genn.), Cani dell'altro mondo (30 Genn.), Il gatto..e il cappello matto (6 Febb.), Gli incredibili (13 Febb.), El Cid , la leggenda (20 Febb), Film a sorpresa (27 Febb.). L'ingresso per i ragazzi (ad esclusione del film dell'Epifania) è di €3.50, per gli adulti €1.50 L'atrio del Teatro sarà allestito con una mostra dei manifesti cinematografici dedicati al Natale.


Babbo Natale in famiglia

Prenota la consegna dei doni direttamente a casa tua nell'Ufficio di Babbo Natale (c/o sede Pro Loco, via Matteotti, 24); il ricavato sarà devoluto in beneficenza.
Le prenotazioni potranno essere effettuate, all'Ufficio di Babbo Natale nei seguenti giorni ed orari:
dom. 11 (15.00/19.00);
dom.18 (15.00/19.00),
ven.23 e sab. 24, (10.00/12.00; 15.00/19.00).
Per chi desidera prenotare telefonicamente è possibile rivolgersi ai n° 0532-330.307; 338-8410928; 349-3557237(solo orari apertura ufficio Babbo Natale).


Addobbiamo un albero!!

Giovedì 8 Dicembre a partire dalle ore 15.00 i bambini ed i ragazzi delle Scuole Materne, Elementari e Medie del Comune di Argenta saranno nuovamente impegnati in una simpatica kermesse: addobbare gli alberi di Natale con decorazione e manufatti da loro stessi confezionati! Per tutto il periodo della manifestazione i visitatori potranno votare il loro albero preferito attraverso la compilazione di una cartolina disponibile nei negozi aderenti a GiocArgenta.
Le cartoline andranno imbucate nella cassetta della posta posizionata vicino alla cassa della pista in Piazza Garibaldi.
I primi tre alberi che otterranno il maggio numero di preferenze saranno premiati con la consegna agli "artisti" coinvolti di premi in denaro finalizzati all'acquisto di materiale ludico e didattico per le Scuole di appartenenza.
Inoltre, fra tutte le cartoline compilate verrà estratto un vincitore al quale andrà consegnato un simpatico omaggio.
Anagrafica dell'Ente
Comune di Argenta
Piazza Garibaldi 1
44011 Argenta (FE)
Tel. 0532.330.111- Fax 0532-330.217
Cod. ISTAT 038/001
Partita I.V.A. 00108090382
Codice Fiscale 00315410381
municipio@pec.comune.argenta.fe.it

Accessibilità
Questo sito, interamente gestito con il CMS i-Plug, è accessibile a tutti gli utenti poiché il codice che lo sostiene è compatibile con le direttive del W3C che definisce gli standard di sviluppo per il web: XHTML1.0 - Mobile friendly

Crediti
La gestione di questo sito è a cura della redazione del comune di Argenta
Responsabili del sito alla sezione note legali
Privacy GDPR
Pubblicato nel marzo del 2015
Realizzazione sito Punto Triplo Srl
Area riservata