GiocArgenta 2007-2008GiocArgenta
edizione 2007-2008
Torna, puntuale, GIOCARGENTA, promossa dall'Amministrazione comunale in collaborazione con le Associazioni di categoria dei Commercianti, degli Artigiani e degli Agricoltori, l'Ass.Turistica Pro Loco e le Associazioni di volontariato del territorio, la grande rassegna dedicata ai bambini e ai ragazzi - ma anche ai più grandicelli! - che dal 6 dicembre scalda e colora tutto il centro di Argenta.
Cuore della manifestazione, la grande pista di pattinaggio sul ghiaccio allestita in piazza Garibaldi fino al 27 gennaio.
Poi, il "Mercato incantato", nel nuovo centro culturale di piazza Marconi, con la ludoteca, i laboratori, burattini e spettacoli di magia. Mercati e mercatini - con i negozi eccezionalmente aperti anche nei giorni festivi - giochi e degustazioni in piazza, i concerti di Natale, mostre, teatro, cinema e tante altre sorprese sono gli ingredienti del ricchissimo calendario che vi invitiamo a scoprire.
E tanti, tanti, tanti auguri a tutti!

------------------

IN COLLABORAZIONE CON:
  Leo Club Argenta;
  Circolo Amici della musica "F.C.Zagagnoni";
  C.A.I. - Sezione di Argenta;
  Centro socio-culturale "Torre del Primaro";
  Polisportiva Gioco e Vita;
  Corale G. Verdi;
  Ass. Onlus "Acqua per la vita;
  Water for life";
  Scuola di musica "Arci Solaris;
  Ass.Culturale Celtica "Trigallia";
  P.A. Valle Pega;
  Centro Artistico Argentano;
  Argentea Arte.

------------------

PATROCINI:
  Ministero dell'Istruzione, dell'Università, della Ricerca;
  Regione Emilia Romagna;
  Provincia di Ferrara;
  Ufficio Scolastico Provinciale di Ferrara;
Pista di pattinaggio su ghiaccio

Sarà aperta dal 6 Dicembre
al 27 Gennaio tutti i giorni
dalle ore 10.00 alle 12.00
(nei feriali solo su prenotazione
per le Scuole),
dalle 14.00 alle 19.00
e dalle 20.00 alle 23.00.


Ingresso a turni nelle giornate festive.

ore 14.00 - 16.00

Ingresso singolo: € 5,00

Ingresso riduzione (con coupon in distribuzione
negli esercizi convenzionati): € 4.00

Abbonamento n.10 ingressi: € 35,00

La pista di pattinaggio sul ghiaccio, aperta dal 6 Dicembre al 27 Gennaio tutti i giorni, dopo l'esperienza positiva della scorsa edizione, ritorna ad essere la protagonista di Piazza Garibaldi. Ricordiamo che i biglietti riduzione possono essere richiesti agli esercizi commerciali che hanno aderito a questa iniziativa.


Mercati e negozi vestiti a festa

Oltre alla pista di pattinaggio, in corrispondenza dei giorni festivi e pre-festivi il centro cittadino sarà animato anche da numerose altre iniziative: i mercati straordinari domenicali, dalle 9 alle 19 (8- 9- 16- 23- 30 Dicembre), i mercatini di Natale, dalle 14.30 alle 19 (8- 15- 22-29 Dicembre) dove verranno proposti originali manufatti artigianali a tema natalizio ed i prodotti delle aziende agricole del territorio, i mercatini dei bambini, a cura di Confesercenti, (16 e 23 Dicembre) nei porticati di Piazza Garibaldi e di via Mazzini, le degustazioni per i visitatori promosse in collaborazione le Associazioni di volontariato e di categoria, il concorso "Addobbiamo un albero"(8 Dicembre) e, naturalmente, l'apertura straordinaria dei negozi.


Centro culturale "Mercato"
mostre e divertimento per i più piccoli
Nel periodo di GiocArgenta si trasformerà infatti ne "Il Mercato Incantato", con ludoteca e spazio laboratori, rassegna di burattini e di magia.
Lo spazio ludoteca e laboratori per bambini fino ai 6 anni di età, ad ingresso gratuito, sarà aperto al piano terra tutti i pomeriggi di sabato e domenica, nel periodo compreso fra l'8 dicembre ed il 6 gennaio, dalle 15 alle 19.
Gestito da personale qualificato, coinvolgerà i bambini in diverse attività: in particolare, nella reinvenzione ed utilizzo di giocattoli rotti o in disuso (l'invito, pertanto, è a portare direttamente al "Mercato" giocattoli che non utilizzate più in modo da disporre di quanto più materiale possibile).
Le diverse giornate prevedono molteplici attività: dalla costruzione di pupazzi di neve e igloo con polistirolo a renne e papà natale con juta e materiale di riciclo, dalla realizzazione di alberi e mandala di natale con colori a dita a giochi di luce con sagome, lavagne luminose, calze della befana...
In uno spazio ricavato al primo piano del Centro Culturale, tutte le domeniche comprese nel periodo, a partire dalle 16,30, L'atelier dell'artista sarà invece dedicato ai ragazzi tra i 6 e i 12 anni con laboratori di creazione di statuine per il presepe in creta, piccole marionette, decorazioni natalizie in ceramica.
Il programma dettagliato è pubblicato nelle pagine centrali e l'ingresso è sempre gratuito.
A completare il programma del Mercato dedicato ai più piccoli, la spettacolare Rassegna di burattini e magia nel "Piccolo Teatro" del Centro: tutte le domeniche comprese nel periodo, alle ore 15 (tutti i titoli nella pagine centrali - ingresso intero E. 4,00; ridotto E. 3,00; gratuito fino ai 3 anni di età).
Per il gran finale, domenica 6 gennaio, alle 15.30, lo "Spettacolo di magia" con il Mago Rudolf sarà ad ingresso gratuito.
Al piano superiore, da sabato 8 dicembre (inaugurazione ore 17), il "Mercato" ospiterà anche la mostra "Argentani dedicaverunt", dedicata ai 400 anni del Santuario della Celletta e realizzata in collaborazione con la Parrocchia di Argenta. In esposizione documenti originali, ritratti e libretti provenienti dall'Archivio storico e dal Fondo antico della Biblioteca comunale, oggetti originali del Santuario, riproduzione di foto e documenti che guideranno il visitatore a ripercorrerne la suggestiva storia, conoscerne i tanti aneddoti e le curiosità.
La mostra si compone anche di una sezione, realizzata grazie al supporto del Centro Artistico Argentano e di Argentea Arte, nella quale verranno esposte le rappresentazioni della Celletta realizzate dagli artisti argentani. Diversi gli appuntamenti legati alla mostra: venerdì 21, alle 21 nel "Piccolo Teatro" del Centro, lo storico dell'arte Rita Cassani terrà una conferenza sull'arredo interno al Santuario (che proseguirà sabato 29 alle 16, al Museo Civico, con una visita guidata incentrata sui dipinti che provengono dal Santuario); venerdì 4 gennaio, ore 21, con lo spettacolo teatrale dei Motimmoti: una suggestiva rappresentazione della storia del Santuario, dal titolo "Quia respexit", al "Piccolo Teatro" del Centro. Tra le attività espositive del Mercato, inoltre, i presepi dell'artista argentano Benito Ronchetti e le tavole originali a tema naturalistico dell'illustratrice Angela Corelli.
Le mostre saranno visitabili fino al 6 gennaio tutti i giorni ad eccezione del lunedì, del 25 e 26 Dicembre e del 1° Gennaio. Dal 12 gennaio al 3 febbraio lo spazio espositivo del Mercato ospiterà una retrospettiva dedicata a Luigi Pezzoli: la matita che creava sogni. Per gli appassionati di letteratura, infine, due le opere che verranno presentate al Mercato nell'ambito della rassegna "Un pomeriggio con l'autore": "Il velo dell'illusione" di Luciano Montanari (sabato 15) e "La valle che non c'è più" di Agide Vandini (il 22).
Comune denominatore dei due volumi, tematiche e suggestioni legate proprio al territorio argentano. E per gli amanti del cinema, una grande novità: il ritorno delle prime visioni (programma e info nelle pagine centrali).
Fiaccolata

• Ore 16,00 Festa della Mela: ritrovo.
Degustazione di mistuchine, frittelle di mele e speciali torte di mele preparate dai forni di Argenta con ricette personalizzate. Degustazioni gratuite di mele cotte, cioccolata calda per i bambini e vin brulè. Chi lo desidera, potrà acquistare un rametto di vischio portafortuna per addobbare la porta della propria casa o da appendere in cima all'albero. A cura dell'Associazione culturale Trigallia e del gruppo Frutta Argentana, in collaborazione con i forni e le pasticcerie locali. Centro cittadino – Piazza Garibaldi.

• Ore 17,00 Musica dal vivo: con il gruppo di musica argentano 12 Corde, che presenterà brani tradizionali e canzoni tratte dal loro primo album e interventi speciali della Corale Verdi. Centro Cittadino – Piazza Garibaldi.

• Ore 17,30 Presso il Duomo di San Nicola: Santa Messa del Patrono San Nicola celebrata dal Vescovo Verucchi e dai sacerdoti di tutto il Vicariato. Distribuzione delle mele dorate.

• Ore 18,30 Fiaccolata di San Nicola con sosta di fronte al Duomo e benedizione del Vescovo. Processione di grandi e piccini con lanterne, guidata da San Nicola e accompagnata dalle pive e dalle percussioni di Gerard e Uxmak. Nelle strade del centro cittadino, oscurate per l'occasione, San Nicola poserà i doni nelle scarpe che troverà sulle soglie illuminate degli ingressi e delle finestre.

• Ore 19,00 Racconto di San Nicola e Festa del Vischio. San Nicola, interpretato dalla suggestiva voce del doppiatore di Gandalf il mago, racconterà la sua storia dalle origini, passando per Santa Claus, fino a Babbo Natale. Distribuirà a tutti i bambini presenti i doni offerti da Edis/Panini Edizioni (Modena). Sodecor/Disney, Jojo di Argenta, 3ntini Editore (Argenta).

Info: Associazione Culturale Celtica Trigallia
Sito Web: www.trigallia.com
E-Mail: info@trigallia.com


Leo Club - Ufficio di Babbo Natale in famiglia

Prenota la consegna dei doni direttamente a casa tua nell'Ufficio di Babbo Natale, il ricavato sarà devoluto in beneficenza .
Le prenotazioni potranno essere effettuate, all'Ufficio di Babbo Natale nei seguenti nei giorni di:
Sabato 8 dicembre dalle 15.00 alle 19.00
Domenica 16 dicembre - dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 15.00 alle 19.00
Domenica 23 e Lunedì 24 dicembre, dalle10.00 alle12.00 e dalle15.00 alle19.00, ai numeri: 0532/330307, 340/7763207, 338/8410928.

Per ulteriori informazioni: www.leoclubargenta.it


Addobbiamo un albero!!

Sabato 8 Dicembre a partire dalle ore 15.00, in Via Garibaldi, i bambini ed i ragazzi delle Scuole Materne, Elementari e Medie del Comune di Argenta saranno nuovamente impegnati in una simpatica kermesse: addobbare gli alberi di Natale con decorazione e manufatti da loro stessi confezionati!
Per tutto il periodo della manifestazione i visitatori potranno votare il loro albero preferito attraverso la compilazione di una cartolina disponibile nei negozi aderenti a GiocArgenta. Le cartoline andranno consegnate all'Ufficio IAT presso il nuovo Centro Culturale "Mercato".
I primi tre alberi che otterranno il maggio numero di preferenze saranno premiati con la consegna agli "artisti" coinvolti di premi in denaro finalizzati all'acquisto di materiale ludico e didattico per le Scuole di appartenenza.
Inoltre, fra tutte le cartoline compilate verrà estratto un vincitore al quale andrà consegnato un simpatico omaggio


ANITA
Sabato 8 Dicembre
ore 14.30 P.zza Dei Caduti
Dalle "Festa della Madonna" mercatino, distribuzione di ciambella e vin brulè

BANDO
24 Dicembre
Ex scuole elementari Ore 21.00 Arriva Babbo Natale!!!

CAMPOTTO
6 Gennaio
Arriva la befana!!! Distribuzione della calza

CONSANDOLO
21 Dicembre
Teatro parrocchiale
Ore 20.30
Recita di Natale a cura dei bambini della scuola materna

24 Dicembre
Ore 19.00
Babbo Natale in famiglia
Ore 23.15
Piazza: rappresentazione del "Presepe vivente"

5 Gennaio
Piazza Ore 20.00
Proiezione di Cartoni Animati su maxischermo.
Ore 20.30
Befana in piazza"
Ore 21.00
Scuola di musica "Solaris" in concerto
Ore 22.15
Estrazione: lotteria delle famiglie lotteria della Parrocchia

FILO
23 dicembre
Piazza 14.00 - 18.00
Aspettando Babbo Natale: Festeggiamenti sotto l'albero!

LONGASTRINO
23 dicembre Piazza del Popolo
Ore 14.30
Favole interpretate dalla Compagnia Palio Portuense con coinvolgimento dei bambini presenti Arrivo di Babbo Natale, Musica con Olivetta e Gianni e distribuzione di salsiccia, pancetta, ciambella e vin brulè.

6 gennaio
Sala della Casa del Popolo
Arriva la Befana!! Distribuzione della calza

S. BIAGIO
24 Dicembre
Chiesa Ore 20.30 Concerto

6 Gennaio
Saletta Civica Ore 15.00
Arriva la befana! Distribuzione della calza

S. MARIA CODIFIUME
23 Dicembre Villa Giordani
ore 20:00
"Natale fuori piazza!" Festeggiamenti aspettando l'arrivo di Babbo Natale

TRAGHETTO
23 Dicembre
Ore 14:00
Babbo Natale per le vie del paese

24 Dicembre Piazza
Scambio di Auguri con bevande e dolciumi


Stelle di Natale AIL

Nella Piazza Garibaldi di Argenta nei giorni 7-8 e 9 i volontari dell'Associazione Ail saranno presenti con le Stelle di Natale per sostenere la ricerca e la cura contro la leucemia.
Il costo di Stella di Natale è di euro 12,00.
I fondi raccolti andranno a finanziare direttamente la ricerca oncoematologica presso l'Istituto di Ematologia e Fisiologia dell'Emostasi dell'Ospedale di Ferrara.
In particolare quest'anno verrà finanziata una ricerca di ematologia sperimentale volta ad identificare la malattia minima residua (MMR) in malati oncoematologici trattati, per verificare l'eventuale presenza minimale di cellule maligne in circolo che possano dare recidive per queste malattie che, sebbene in costante aumento, sono sempre più trattabili e con prognosi sempre migliore.



Nati per leggere...

La Biblioteca Comunale "F.L.Bertoldi", che assieme alla Biblioteca Comunale di Portomaggiore, al servizio di Pediatria di Comunità dell'Azienda USL - distretto di Portomaggiore e agli Asili Nido di Argenta, ha aderito al progetto nazionale "Nati per leggere", organizza un ciclo di incontri dedicati ai bambini dai 2 ai 5 anni iniziato fin dallo scorso ottobre.
I prossimi appuntamenti, all'interno del programma di "Giocargenta" saranno Mercoledì 5 e 19 dicembre prossimi alle ore 16.45 - presso la Sala Ragazzi della Biblioteca Comunale con l'iniziativa "un libro di può sfogliare ma anche proiettare" nei quali verranno proiettate e lette storie inerenti il Natale. Dopo la lettura seguirà un piccolo laboratorio didattico-artistico riferito alle storie narrate.
Per partecipare è richiesta l'iscrizione telefonando al numero 0532/330264


Internet veloce su tutto il territorio: ecco la rete wireless

L'intero territorio comunale di Argenta è interessato in questi giorni dall'installazione di una rete wireless che consentirà a tutti, cittadini ed imprese - e in special modo a coloro che abitano in quelle zone non coperte da ADSL - collegamenti veloci a Internet.
Sabato 15 dicembre, alle ore 11, presso il Centro Culturale Mercato, si terrà il primo incontro di presentazione del progetto, alla presenza dell'Assessore Adamo Antonellini e dei tecnici di Deltaweb; Comune e Soelia.
Già in questa occasione saranno disponibili i moduli di pre-adesione, che da questa data saranno inoltre sul sito del Comune e presso tutte le delegazioni.
Per qualsiasi informazione: 0532 330312


Cinema

In occasione della manifestazione di Giocargenta sarà possibile assistere alle "prime" del "Mercato".
per vedere il programma completo vai alla sezione Cinema Mercato


Teatro


Programma al Teatro dei Fluttuanti
Anagrafica dell'Ente
Comune di Argenta
Piazza Garibaldi 1
44011 Argenta (FE)
Tel. 0532.330.111- Fax 0532-330.217
Cod. ISTAT 038/001
Partita I.V.A. 00108090382
Codice Fiscale 00315410381
municipio@pec.comune.argenta.fe.it

Accessibilità
Questo sito, interamente gestito con il CMS i-Plug, è accessibile a tutti gli utenti poiché il codice che lo sostiene è compatibile con le direttive del W3C che definisce gli standard di sviluppo per il web: XHTML1.0 - Mobile friendly

Crediti
La gestione di questo sito è a cura della redazione del comune di Argenta
Responsabili del sito alla sezione note legali
Privacy GDPR
Pubblicato nel marzo del 2015
Realizzazione sito Punto Triplo Srl
Area riservata