GiocArgenta 2008-2009Con l'avvicinarsi delle festività natalizie, ritorna "GiocArgenta" !!!

Sabato 6 dicembre verrà inaugurata la manifestazione con la tradizionale "Festa di San Nicola", promossa per il quarto anno consecutivo dall'Ass. Culturale Celtica Trigallia: una suggestiva fiaccolata con adulti, bambini e musicisti, accompagnerà il Santo Patrono di Argenta, per le vie del centro cittadino; a fine percorso San Nicola offrirà ai bambini presenti un piccolo dono.

Con "Giocargenta" ritorna anche l'attesissima pista di pattinaggio su ghiaccio che - come di consueto - sarà in funzione tutti i giorni in orario mattutino, pomeridiano e serale dal 6 Dicembre all'11 Gennaio.
La manifestazione, promossa dall'Amm.ne comunale in collaborazione con le Associazioni di categoria, l'Ass.Turistica Pro Loco e le Associazioni di volontariato del territorio, promuove infatti una serie di iniziative finalizzate a creare un'occasione di shopping, di incontro, di attrazione e di vivacità, per i residenti ed i visitatori.
Oltre alla pista di pattinaggio - nei giorni festivi e pre-festivi - il centro cittadino sarà animato anche da numerose altre iniziative: i mercati straordinari domenicali, i mercatini di Natale, i mercatini dei bambini, l'animazione e le stuzzicanti degustazioni promosse dalle Associazioni di volontariato.

Ricco ed attraente anche il programma del centro culturale "Mercato" in Piazza Marconi: dalla splendida mostra personale di Aurelio Bulzatti, al cinema, dagli spettacoli di burattini ai laboratori creativi, dalla presentazione di libri ai servizi dell'Ufficio informazione e accoglienza turistica.
Non mancheranno inoltre concerti, spettacoli, musica dal vivo e la ricchissima stagione teatrale! Per scoprire i moltissimi appuntamenti previsti, Vi invitiamo a scorrere il ricco programma e tutti i dettagli delle iniziative che troverete nelle prossime pagine.
A tutti un caloroso invito a partecipare a "Giocargenta" con i nostri migliori auguri di Buone Feste!!!
------------------

IN COLLABORAZIONE CON:
  Leo Club Argenta;
  Circolo Amici della musica "F.C.Zagagnoni";
  C.A.I. - Sezione di Argenta;
  Centro socio-culturale "Torre del Primaro";
  Polisportiva Gioco e Vita;
  Corale G. Verdi;
  Scuola di musica "Arci Solaris;
  Ass.Culturale Celtica "Trigallia";
  Terre S.r.l;
  Centro Artistico Argentano;
  Argentea Arte.

------------------

PATROCINI:
  Ministero dell'Istruzione, dell'Università, della Ricerca;
  Regione Emilia Romagna;
  Provincia di Ferrara;
  Ufficio Scolastico Provinciale di Ferrara;
  Unicef.

------------------

Informazioni:

Comune di Argenta
Servizio Turismo
Tel. 0532.330220-221-286
e-mail: turismo@comune.argenta.fe.it
sito internet: www.comune.argenta.fe.it
Pista di pattinaggio su ghiaccio

Sarà aperta dal 6 Dicembre
al 11 Gennaio tutti i giorni

dalle ore 10.00 alle 12.00
(nei feriali solo su prenotazione
per le Scuole),
dalle 14.00 alle 19.00
e dalle 20.00 alle 23.00.

· Ingresso singolo: € 5,00
· Ingresso riduzione (con coupon in distribuzione negli esercizi convenzionati):
€ 4.00
· Abbonamento n.10 ingressi: € 35,00
· Riduzione con Card Giovani: € 30,00


Mercati e mercatini

Nei giorni festivi e pre-festivi - il centro cittadino sarà animato da numerose iniziative:
· i Mercati straordinari domenicali, in via Matteotti: 7-8-14-21-28 Dicembre dalle 9.00 alle 19.00

· i Mercatini di Natale, in Via e Piazza Mazzini: 13-20-27 Dicembre dalle 15.00 alle 19.00, dove verranno proposti originali manufatti artigianali a tema natalizio ed i prodotti delle aziende agricole del territorio

· Mercatino dei Ragazzi in Piazza Garibaldi: 14-21 Dicembre dalle ore 15.00, a cura di Confesercenti

· Negozi aperti per tutta la durata della manifestazione


Centro culturale "Mercato"
Il calendario di appuntamenti al "Mercato", il centro culturale di Piazza Marconi, previsto per il periodo natalizio si può indubbiamente definire ricco, diversificato ed attraente: dalla splendida personale di Aurelio Bulzatti al cinema con una doppia rassegna, una dedicata agli appassionati di musica lirica ed una ai cultori del film d'autore, dagli spettacoli di burattini ai laboratori creativi, dalla presentazione di libri ai servizi dell'Ufficio informazione e accoglienza turistica che -ricordiamo- in questo periodo offre anche un servizio di vendita dei prodotti artigianali ed enogastronomici del territorio originalmente confezionati.


MOSTRA

Il Centro Culturale "Mercato" prosegue, a poco più di un anno dalla sua apertura, l'attività espositiva con una importante mostra "Passaggi 1982-2008" di Aurelio Bulzatti (argentano di nascita; vive e lavora tra Roma e Bologna), artista che per questa occasione ha raccolto il lavoro di oltre venticinque anni, concentrandolo intorno a due temi ricorrenti nelle sue opere: le figure e i paesaggi.
La mostra raccoglie più di quaranta quadri, alcuni dei quali inediti, e presenta il lavoro di Aurelio Bulzatti mettendone in evidenza la sostanziale coerenza di intenti e di percorso poetico a partire dai primi anni ottanta.
Bulzatti ha da sempre privilegiato lo sguardo analitico verso le situazioni di intimità tra gli esseri umani: siano uomini o donne sole, come pure coppie, i suoi personaggi abitano un mondo apparentemente lontano dai turbamenti della quotidianità: sono caratterizzati da una sostanziale frontalità e dallo sguardo lontano mai diretto verso lo spettatore e, pertanto, appartenente più alla categoria dell'"immortale" che dell'"umano".
Così anche le opere concentrate sul tema della "prorompenza" dell'immagine forte come un cassonetto dell'immondizia rispondono alla stessa logica: l'artista coglie proprio negli spazi urbani, negli improbabili luccicanti "non luoghi", il riscatto di quei pochi frequentatori -come la zingarella che rovista nella spazzatura-, la loro sottolineata dignità umana, spirituale ed etica che li rende eroi in un mondo comunque avvertito come "alterità".
Questa serie di lavori, sia là dove sono rappresentate figure umane, sia negli ambienti urbani e intimi, conservano comunque -come sempre nei lavori di Aurelio Bulzatti- un misticismo che è ricerca del senso delle cose: la pittura sembra infatti essere il mezzo per indagare la realtà, per arrivare all'essenza delle cose, alla verità e alla fonte dei sentimenti.

Dal 6 Dicembre al 18 Gennaio
Orari:
mar-mer-gio-ven * 9.00>19.00
sab-dom e festività * 15.00>19.00
Chiusura Natale e capodanno
*apertura in orario serale in concomitanza con le proiezioni cinematografiche del centro

BURATTINI, LABORATORI, MOSTRA PER BAMBINI
Anche quest'anno il Mercato sta confezionando tante proposte di divertimento ed intrattenimento per i bambini e le loro famiglie.
Ritornano, per la gioia dei più piccini, i burattini con una rassegna interamente curata dall'ass. "Arrivano dal mare!" di Cervia e che si svolgerà nel "Piccolo Teatro" del centro.
Le tre domeniche precedenti il Natale alle ore 15.30 i bambini sono invitati a farsi coinvolgere dalle "Fiabe Selvatiche" di Paola Serafini (domenica 7 dicembre); dal "Rosso variegato ovvero l'amore è" della Compagnia Nasinsù (domenica 14 dicembre); da "Sganapino duellista stravagante" (domenica 21 dicembre). A conclusione dei burattini, un'altra sorpresa attende i bambini con i laboratori creativi proposti dal Centro Artistico Argentano (domenica 7 dicembre ore 16.30 Laboratorio di ceramica "Crea la tua statuina del presepe"), Terre (domenica 14 dicembre ore 16.30 Laboratorio creativo di marionette) e Argentea Arte (domenica 21 dicembre Laboratorio di ceramica "Dipingi la natività") Gli spettacoli sono a pagamento (€ 4,00 ingresso intero; € 3,00 ridotto; gratuito fino ai tre anni di età), i laboratori gratuiti.
Lo spazio all'interno del quale vengono realizzati i laboratori verrà allestito con la mostra "Il mago stonato e altre storie" con illustrazioni di Alessandro Marzola e testi di Claudia Malagolini.
Alessandro Marzola svolge l'attività di grafico e illustratore, le sue illustrazioni sono create completamente con materiali riciclati e d'epoca; dall'inizio degli anni ottanta si occupa di pubblicazioni ed arte con diverse mostre all'attivo. Claudia Malagolini ha completato gli studi linguistici nel 1998 e conseguito la laurea in Conservazione dei Beni Culturali nell'anno 2004.
Lavora a Ravenna presso il Museo d'Arte cittadino e nel tempo libero si dedica alla fotografia e alla scrittura creativa.

SPECIALE BEFANA

Dopo la proiezione del film "La volpe e la bambina" di Luc Jacquet (Martedì 6 Gennaio ore 15.30), il mago stonato sarà il protagonista anche di un laboratorio che dalle ore 17.00 accompagnerà i bambini in un percorso ludico e creativo che dalla narrazione della storia passerà alla riproduzione del "mago" con materiale di recupero per arrivare alla creazione di una nuova storia con questo personaggio.
Vedi la programmazione cinematografica del Piccolo Teatro
Fiaccolata

La Festa di San Nicola e del vischio.

Per il quinto anno consecutivo la data di inizio di Giocargenta è legata a quella della festa del patrono di Argenta, San Nicola, che un curioso destino ha "trasformato" in quella gioiosa figura che tutti ben conosciamo con il nome di Babbo Natale.
"La Festa di San Nicola e del vischio", promossa dall'Associazione Culturale Celtica Trigallia, proporrà infatti una suggestiva fiaccolata con adulti, bambini e musicisti, che accompagnerà "San Nicola" in un percorso cittadino: si partirà davanti al Duomo verso le ore 17.00, dopo il consueto saluto del vescovo, per raggiungere il centro percorrendo Via Don Minzioni, si attraverseranno i Giardini Pubblici, per proseguire poi in Via Matteotti, Via Trieste e Via Garibaldi con una suggestiva fiaccolata che arriverà in Piazza Garibaldi - dove a fine percorso, il Santo Patrono di Argenta racconterà, direttamente sulla pista di pattinaggio, la sua storia e offrirà ai bambini presenti un piccolo dono.
A partire invece dalle ore 15.00 in Piazza Garibaldi, verranno distribuiti rami di vischio, le leccornie della nonna e le mele degli agricoltori dell'"Area omogenea argentana".

Info: Associazione Culturale Celtica Trigallia
Sito Web: www.trigallia.com
E-Mail: info@trigallia.com


Concorso"lettera a Babbo Natale"

Parte con questa edizione di Giocargenta, il nuovo concorso "Lettera a Babbo Natale" rivolto a tutti i ragazzi, dalla scuola dell'infanzia alla scuola primaria di I° grado, dell'intero territorio comunale.
Sarà possibile partecipare per classi o per gruppi all'interno della stessa classe, con elaborati che potranno spaziare secondo l'interpretazione che i ragazzi stessi vorranno dare al concorso.
Gli elaborati verranno poi distribuiti ai commercianti che aderiranno alla manifestazione "Giocargenta" e i visitatori potranno votare la lettera più significativa, o la più simpatica - attraverso apposite schede di votazione reperibili all'interno dei negozi aderenti.
Al termine di "Giocargenta" verranno premiati i primi tre classificati - appartenenti rispettivamente alle categorie istituite nel bando di concorso (scuola dell'infanzia, scuola primaria e scuola secondaria di primo grado), che riceveranno un buono di € 150,00 per l'acquisto di materiale didattico.


BANDO DI CONCORSO "LETTERA A BABBO NATALE" - 1° EDIZIONE

FINALITÀ

L'Assessorato al Turismo del Comune di Argenta (Fe) in collaborazione con Pro Loco e Confintesa, nell'ambito della manifestazione GiocArgenta, ha indetto il concorso "Lettera a Babbo Natale" per la realizzazione della lettera più significativa scritta dai ragazzi delle scuole del Comune di Argenta in occasione delle prossime festività natalizie.

CHI PUÓ PARTECIPARE
Il concorso è aperto a tutti gli alunni delle scuole materne, elementari e medie inferiori del territorio comunale di Argenta (Fe).
I concorrenti potranno partecipare attraverso classi o gruppi di lavoro che saranno coordinati ed accompagnati alla premiazione dai rispettivi insegnanti o dai genitori.
Per esigenze organizzative saranno accettati non più di 3 elaborati per classe. L'Amministrazione Comunale di Argenta si riserva di conservare gli elaborati prodotti dai ragazzi per una eventuale raccolta o pubblicazione.

TERMINI DEL CONCORSO
L'adesione al concorso da parte delle singole classi o gruppi di lavoro, dovrà pervenire entro Venerdì 21 Novembre ore 13.00 a: Comune di Argenta - Segreteria del Sindaco - Piazza Garibaldi 1 - 44011 Argenta (FE) - tel. 0532 330221/286 -
fax. 0532 330243 - email fiera@comune.argenta.fe.it attraverso la spedizione del modulo allegato debitamente compilato da un insegnante e/o rappresentante di classe.

COME PARTECIPARE
I concorrenti dovranno realizzare con qualsiasi tecnica, utilizzando un foglio di carta o cartoncino di dimensione A3, un elaborato scritto che potrà essere contornato anche da immagini o disegni a piacimento, che l'Amministrazione Comunale di Argenta metterà a disposizione per l'affissione nelle vetrine delle attività commerciali che aderiranno alla manifestazione.
Gli elaborati pertanto dovranno pervenire al servizio turismo entro Lunedì 1 dicembre alle ore 13.00 per consentire la distribuzione ai negozi aderenti a Giocargenta 2008/2009.

PREMIAZIONE
I cittadini argentani ed i visitatori della manifestazione saranno invitati, attraverso la compilazione di un'apposita cartolina, a disposizione nei negozi aderenti a "Giocargenta", a votare la lettera più significativa appartenente a ciascun ordine scolastico: saranno premiate le tre lettere che otterranno il maggior numero di preferenze rispettivamente nelle tre categorie.
Verrà istituita inoltre una Giuria "di qualità" che sarà chiamata ad esprimere un parere in merito ai contenuti, alla originalità o alla simpatia degli elaborati stessi; i voti espressi dalla Giuria costituiranno il 50% del totale dei voti totali ottenuti.
I premi a disposizione sono i seguenti e verranno utilizzati dalle insegnanti per l'acquisto di materiale didattico:
- 1^ categoria "Scuola dell'infanzia" - 1° premio € 150,00
- 2^ categoria "Scuola primaria" - 1° premio € 150,00
- 3^ categoria "Scuola secondaria di I° grado" - 1° premio € 150,00

A tutte le classi e i gruppi di lavoro partecipanti verrà offerto comunque un simpatico gadget a ricordo dell'iniziativa.
La premiazione avverrà entro il mese di gennaio, nella Sala Giardino e verrà data diretta comunicazione ai vincitori.


Presentazione Libri


· Venerdi' 5 Dicembre 2008 - Ore 21,00 - Aula Magna Del Centro Culturale Cappuccini
Per la rassegna PAROL&NOTE
Presentazione del Libro "Antologia Degli Ignoti" di Eros Drusiani e Paolo Giacomoni
(A.Perdisa Ed., 2008)
Con Accompagnamento Di Improvvisazioni Musicali Degli Autori.

IL LIBRO:
Autori inventati (con una sola eccezione che il lettore faticherà a riconoscere) che potrebbero essere esistiti per davvero.
Di ognuno viene riportata la biografia e una selezione delle opere maggiori.
Venti autori per attraversare i secoli, i continenti e le correnti letterarie. Per immaginare una storia letteraria che poteva essere e non è stata.
Per fare insieme un omaggio e uno sberleffo a quella che è la storia ufficiale della letteratura.

GLI AUTORI
Eros Drusiani nasce e vive a Bologna.
Si diploma in chitarra, si laurea in filosofia e studia canto.
Dopo varie esperienze nel campo musicale si dedica al teatro comico.
Scrive e rappresenta (solo o con altri) una decina di spettacoli e si esibisce nei migliori cabaret italiani. È ospite di trasmissioni sulle principali reti televisive. Ha esperienze nel cinema con Benni, Vancini e Fellini.
Collabora a riviste comiche e di fumetti ("Lupo Alberto", "Cattivik", "Comix") ed è nella redazione della rivista di letteratura e arte "L'Orto".
È autore di trasmissioni televisive e radiofoniche (Rai Radio2, Canale 5, Rai 1, Rai 3)
Scrive e pubblica, fra gli altri: Avrei preferenza di no (Feltrinelli), Imbecilli d'Italia e Vademecum scuolabus (Comix), e i romanzi Luna di miele senza fate, Il nonno, La luna sognata e Killers. The end (Perdisa).
Alcuni suoi racconti sono presenti nell'antologia scolastica Libertà leggère (La Nuova Italia).
Paolo Giacomoni nasce ad Argenta il 28 agosto 1953.
Studia musica e si laurea in filosofia a Bologna.
Ha inciso diversi CD e tenuto concerti di musica popolare in vari paesi d'Europa.
Con Eros Drusiani ha scritto e condotto un varietà radiofonico (Rai Radio2) e ha pubblicato Vademecum Scuolabus (Comix). Da molti anni insegna lettere nelle scuole superiori.

· Venerdì 12 Dicembre - Ore 20.30 - Centro Culturale "Mercato"
presentazione del libro "Doppio errore" di Guido Pasi, Assessore al Turismo della Regione Emilia Romagna, che si presenterà al pubblico nella sua veste inedita di giallista. Edizioni del Girasole

NATI PER LEGGERE.....
La Biblioteca Comunale "F.L.Bertoldi" - che da anni aderisce al progetto nazionale "Nati per leggere" - organizza un nuovo ciclo di incontri dedicati ai bambini dai 2 ai 5 anni iniziati fin dallo scorso ottobre.
I prossimi appuntamenti, all'interno del programma di "Giocargenta" saranno Mercoledì 3 e 17 dicembre prossimi alle ore 16.45 - presso la Sala Ragazzi della Biblioteca Comunale con l'iniziativa "un libro di può sfogliare ma anche proiettare" nei quali verranno proiettate e lette storie inerenti il Natale.
Dopo la lettura seguirà un piccolo laboratorio didattico-artistico riferito alle storie narrate.
Per partecipare è richiesta l'iscrizione telefonando al numero 0532/330264.
ANITA
7 DICEMBRE ORE 14.30>17.30
"Festa di Natale" - organizzata dal CDP di Anita e la Scuola Materna di Anita - mercatino dei bambini, ciambella, caldarroste e vin brulè

BANDO

24 DICEMBRE ORE 21.00
- Ex scuole elementari "Arriva Babbo Natale"

4 - 5 GENNAIO
"Arriva la Befana"
consegna a domicilio della calza a tutti i bambini -a cura dell'Associazione "La Zanzara" e della sezione U.D.I. di Bando


BOCCALEONE

24 DICEMBRE Ore 22.00
Concerto Gospel in Chiesa Ore 23.30 Santa Messa Ore 24.30 Cioccolata calda e vin brulè offerti dai volontari della C.R.I. della sezione di Boccaleone


CAMPOTTO

6 GENNAIO Arriva la befana!!! Distribuzione della calza


CONSANDOLO

Dal 7 Dicembre al 6 Gennaio Illuminazione natalizia della piazza con presepe luminoso

19 DICEMBRE Ore 20,30 Teatro parrocchiale: recita di Natale a cura dei bambini della scuola materna

24 DICEMBRE Ore 19,00 "Babbo Natale in famiglia"- tradizionale distribuzione dei doni ai bambini nelle loro abitazioni.
Ore 23,15 Piazza: rappresentazione del "Presepe vivente".

5 GENNAIO Ore 20,00 Proiezione di Cartoni Animati su maxischermo.
Ore 20,30 Arriva la "Befana in piazza" su carretto.
Ore 20,30 Distribuzione delle calze ai bambini. Buffet vario e bevande calde gratuiti a tutti
Ore 21,30 Teatro parrocchiale: coro canti Gospel e Natalizi
Ore 22,15 Estrazione: lotteria delle famiglie - lotteria della Parrocchia


FILO

21 DICEMBRE ORE 14.30>18.00
"Natale sotto l'albero" Babbo Natale porterà doni ai bambini, e per tutti i partecipanti Vin brulè e caldarroste


LONGASTRINO
21 DICEMBRE Ore 15.00 - Piazza del Popolo "Aspettando Natale" Babbo Natale porterà regali ai bambini presenti, animazione e giochi, ciambella e vin brulè per tutti

6 GENNAIO Sala Casa del Popolo - "Arriva la befana" distribuzione della calza.


S. BIAGIO
13 DICEMBRE Ore 20.30 presso il circolo Tango & Cash "Tombola di Beneficenza"

23 DICEMBRE " Aspettando Babbo Natale": Cerimonia di consegna di materiale didattico ai bambini delle Scuole Elementari a cura del Comitato attività natalizie.

24 DICEMBRE Presepe vivente in Chiesa, a cura dei bambini delle scuole elementari di San Biagio

31 DICEMBRE "Festa di Capodanno" presso il Circolo Tango & Cash

6 GENNAIO "Festa della Befana" distribuzione della calza ai bambini a cura del C.D.P. di San Biagio e del Comitato attività natalizie


SAN NICOLO'
Ore 24.00 dopo la S.Messa, rinfresco per tutti i partecipanti offerto dal Ristorante
"Il Rifugio"


S. MARIA CODIFIUME

13 - 14 DICEMBRE Distribuzione a tutte le Famiglie residenti di un SIMBOLO realizzato dall'Ass.ne L'Aquilone quale segno di uguaglianza e solidarietà della Comunità intera.

23 DICEMBRE "NATALE fuori PIAZZA" nel parco di Villa Giordani, via Fascinata, 98 S.M.Codifiume
Ore 20,00 Ritrovo a Villa Giordani con bevande calde, giochi e intrattenimenti vari. Ore 21.00 La sezione teatrale dell'Aquilone introdurrà l'arrivo di BABBO NATALE.
Ore 21,30 "Arrivo di BABBO NATALE" con un carico di doni per tutti i bambini presenti. Nel corso della serata i Bambini della Scuola dell' Infanzia di Codifiume metteranno a disposizione alcuni oggetti da loro realizzati a sostegno dei "Volontari del Sorriso" che operano negli Ospedali Pediatrici.
L'iniziativa è aperta a tutti ed è totalmente GRATUITA.


TRAGHETTO

23 Dicembre
Ore 14:00
Babbo Natale per le vie del paese

24 Dicembre Piazza
Scambio di Auguri con bevande e dolciumi


Stelle di Natale AIL

Anche quest'anno dal 6 all'8 Dicembre in Piazza Garibaldi ad Argenta, torna l'iniziativa "Stelle di Natale A.I.L." - Associazione Italiana contro le Leucemie - Linfomi e Mieloma che consentirà di raccogliere fondi da destinare alla ricerca di nuove cure per le malattie oncoematologiche (leucemie, linfomi, mieloma).


CONCERTI DI NATALE E SPETTACOLI


· Giovedì 11 Dicembre ore 20.30 al Teatro dei Fluttuanti
"Show di Natale di Aquarium e Via Garibaldi e dintorni…"
Esibizione corsi Palestra Aquarium e sfilata delle attività di Via Garibaldi e dintorni

· Mercoledì 17 dicembre ore 20.30 alla Sala Giardino Saggio Spettacolo degli allievi della Scuola di Musica Solaris

· Giovedì 18 dicembre ore 21.00 al Teatro dei Fluttuanti Kinesis presenta:
"Xmas Dance: danze, luci e suoni prima della festa"

· Domenica 28 Dicembre ore 21.00 - Chiesa di San Giacomo Collegiata di Argenta, Circolo Amici della Musica "F.G. .Zagagnoni", Ass.Turistica Pro Loco presentano: "Concerto di Natale" con la partecipazione del Coro Polifonico "San Gregorio Magno " di Ferrara - di Elisabetta Forlani (soprano) e di Paola Amoroso (soprano), direttore e Pianista M° Antonio Rolfini
Anagrafica dell'Ente
Comune di Argenta
Piazza Garibaldi 1
44011 Argenta (FE)
Tel. 0532.330.111- Fax 0532-330.217
Cod. ISTAT 038/001
Partita I.V.A. 00108090382
Codice Fiscale 00315410381
municipio@pec.comune.argenta.fe.it

Accessibilità
Questo sito, interamente gestito con il CMS i-Plug, è accessibile a tutti gli utenti poiché il codice che lo sostiene è compatibile con le direttive del W3C che definisce gli standard di sviluppo per il web: XHTML1.0 - Mobile friendly

Crediti
La gestione di questo sito è a cura della redazione del comune di Argenta
Responsabili del sito alla sezione note legali
Privacy GDPR
Pubblicato nel marzo del 2015
Realizzazione sito Punto Triplo Srl
Area riservata