GiocArgenta 2009-2010Giocargenta è la pista sul ghiaccio. Ma è anche e soprattutto una città che si anima di mille iniziative, occasioni di shopping, giochi e spettacoli, appuntamenti culturali e momenti di solidarietà.
La manifestazione, promossa dall'Amministrazione comunale di Argenta e da Soelia, si avvale del sostegno delle Associazioni di categoria, della Pro Loco, delle Associazioni di volontariato del territorio e di numerosi esercizi commerciali, dove sono a disposizione i biglietti-riduzione per la pista.
Tra le tante sorprese di questa nuova edizione, che vi invitiamo a scoprire in anteprima leggendo questo numero speciale del notiziario comunale, ce n'è una che riteniamo particolarmente significativa e gradita: la riduzione del 40% del prezzo dei biglietti e degli abbonamenti per la pista del ghiaccio.
E' una scelta che il Comune ha voluto promuovere per regalare ai nostri ragazzi e alle loro famiglie un'occasione in più per trascorrere serenamente le festività. E tante altre occasioni per stare insieme sono quelle che presentiamo in queste pagine: l'invito, per tutti, è a partecipare numerosi!


------------------

Promotori: Comune di Argenta - Pro Loco - Ascom - Confesercenti - CNA - Confartigianato - CIA - UPA - Coldiretti

IN COLLABORAZIONE CON:
  Leo Club Argenta
  Circolo Amici della musica "F.G .Zagagnoni"
  C.A.I. - Sezione di Argenta
  Centro socio-culturale "Torre del Primaro"
  Polisportiva Gioco e Vita
  Corale G. Verdi
  Scuola di musica "Arci Solaris
  Ass.Culturale Celtica "Trigallia"
  Centro Artistico Argentano
  Argentea Arte
  Istituto Ramazzini sezione di Argenta
  Circolo ACLI Tango & Cash di San Biagio

------------------

PATROCINI:
  Ministero del Turismo
  Regione Emilia Romagna
  Provincia Di Ferrara
  Ufficio Scolastico Provinciale di Ferrara
Pista di pattinaggio su ghiaccio


Giocargenta è la pista sul ghiaccio. Ma è anche e soprattutto una città che si anima di mille iniziative, occasioni di shopping, giochi e spettacoli, appuntamenti culturali e momenti di solidarietà.
La manifestazione, promossa dall'Amministrazione comunale di Argenta e da Soelia, si avvale del sostegno delle Associazioni di categoria, della Pro Loco, delle Associazioni di volontariato del territorio e di numerosi esercizi commerciali, dove sono a disposizione i biglietti-riduzione per la pista.
Tra le tante sorprese di questa nuova edizione, che vi invitiamo a scoprire in anteprima leggendo questo numero speciale del notiziario comunale, ce n'è una che riteniamo particolarmente significativa e gradita: la riduzione del 40% del prezzo dei biglietti e degli abbonamenti per la pista del ghiaccio.
E' una scelta che il Comune ha voluto promuovere per regalare ai nostri ragazzi e alle loro famiglie un'occasione in più per trascorrere serenamente le festività. E tante altre occasioni per stare insieme sono quelle che presentiamo in queste pagine: l'invito, per tutti, è a partecipare numerosi!


La pista di pattinaggio sul ghiaccio sarà aperta dal 6 Dicembre al 10 Gennaio tutti i giorni
dalle ore 10.00 alle 12.00
(nei feriali solo su prenotazione per le Scuole),
dalle 14.00 alle 19.00 e dalle 20.00 alle 23.00.
NOVITA'
> Ingresso singolo: € 3,00 Ingresso riduzione (con coupon in distribuzione negli esercizi convenzionati): € 2.00
> Abbonamento n.10 ingressi: € 20,00 - Riduzione con Card Giovani: € 25,00


Mercati e mercatini

I negozi aperti anche nei giorni festivi, i Mercati straordinari (domenica 6, 13, 20, 27 dicembre), i Mercatini di Natale (sabato 12, 19, 26 dicembre, 2, 9 gennaio), i Mercatini dei Bambini (domenica 13, 20 dicembre), stuzzicanti degustazioni e animazione a cura delle Associazioni di volontariato, tutti i pomeriggi dei giorni festivi. Sono tante le occasioni di shopping e di allegria intorno alla pista: il programma completo è nelle pagine centrali.

Nei giorni festivi e pre-festivi - il centro cittadino sarà animato da numerose iniziative:

· i Mercati straordinari domenicali, in via Matteotti: 6, 13, 20, 27 Dicembre dalle 9.00 alle 19.00,

· i Mercatini di Natale, in Via e Piazza Mazzini: 12-19-26 Dicembre 2-9 Gennaio dalle 15.00 alle 19.00,

· Mercatino dei Ragazzi in Piazza Garibaldi: 13-20 Dicembre dalle ore 15.00,

· Negozi aperti per tutta la durata della manifestazione


UN MERCATO PIENO DI SORPRESE
Il calendario di appuntamenti al "Mercato", il centro culturale di Piazza Marconi, previsto per il periodo natalizio, si può indubbiamente definire ricco, diversificato ed attraente: dalla splendida mostra di Silvia Tampieri agli spettacoli di burattini ai laboratori creativi, sen-za dimenticare i servizi dello IAT, l'ufficio informazioni ed accoglienza turistica, che in questo periodo offre anche un servizio di vendita dei prodotti artigianali ed enogastronomici del territorio originalmente confezionati.


La mostra "Segni e sogni"
Il Mercato prosegue, a poco più di due anni dalla sua apertura, l'intensa attività espositiva con la mostra "Segni e sogni" di Silvia Tampieri , eclettica artista argentana che per questa occasione ha raccolto il lavoro degli ultimi anni: non solo quadri, ma anche dipinti e decorazioni artistiche su mo-bili e complementi d'arredo. Filo conduttore dei lavori esposti è l'utilizzo dell'oro e dell'argento, spesso sviluppati su ma-teriali ed oggetti di recupero: tavole in legno, porte, specchi, mobili.
L'inaugurazione è in programma sabato 5 dicembre alle ore 16.00 e la mostra sarà aperta al pubblico fino al 17 gennaio
(l'ingresso è gratuito) con i seguenti orari:
da martedì a venerdì 9-13 15-19,
sabato e domenica 15-19
Il Centro culturale rimarrà chiuso unicamente il 25 Dicembre e il 1° Gennaio, durante le altre festività (8 e 26 dicembre; 6 gennaio) verrà mantenuto l'orario di apertura pomeridiano
Info:
Tel. 0532-330276 N. Verde 800 111 760
www.portaleargenta.it

Burattini e laboratori
Le domeniche 20 e 27 Dicembre e 3 Gennaio il centro culturale Mercato riserva tante proposte di divertimento ed intrattenimento per i bambini e le loro famiglie: ritornano, per la gioia dei più piccini, i burattini con una rassegna interamente curata dall'Associazione "Arrivano dal mare!" di Cervia, che si svolgerà nel "Piccolo Teatro" del centro. Aprono la rassegna, domenica 20 dicembre alle ore 15.30, Jacopo Orsolini & Lorenzo Palmieri con "Il pappagallo della Filippa", burattini tradizionali emiliano-romagnoli, segue domenica 27 dicembre Sergio Diotti in "L'uomo che racconta le favole" con narrazione, figure e oggetti, musica dal vivo. L'ultimo appuntamento con i burattini è in programma domenica 3 gennaio con il Teatro dell'Aglio che propone "Le farse esilaranti", burattini tradizionali emiliano-romagnoli. A conclusione degli spettacoli di burattini (alle ore 16.30 circa), un'altra sorpresa attende i bambini con i laboratori creativi proposti da Argentea Arte (domenica 20 dicembre, per realizzare decorazioni natalizie in ceramica) e dal Centro Artistico Ar-gentano (domenica 27 dicembre e domenica 3 gennaio: coloriamo a fe-sta i visi dei bimbi) Gli spettacoli sono a pagamento, i laboratori sono ad ingresso gratuito.
LA FESTA DI SAN NICOLA E DEL VISCHIO

Anche quest'anno la data di inizio di Giocargenta è legata a quella della festa del patrono di Argenta, San Nicola, che un curioso destino ha "trasformato" in quella gioiosa figura che tutti ben conosciamo con il nome di Babbo Natale. "La Festa di San Nicola e del vischio", promossa dall'Associazione Culturale Celtica Trigallia, proporrà infatti una suggestiva fiaccolata con adulti, bambini e musicisti, che accompagnerà "San Nicola" in un percorso cittadino: il ritrovo, domenica 6 dicembre, sarà davanti al Duomo alle ore 16.30 (l'Associazione mette a disposizione dei bambini che partecipano mantelline e lanterne).
In Piazza Garibaldi, a fine percorso, intorno alle 18.30, San Nicola racconterà la sua storia e offrirà ai bambini un piccolo dono. Il ricchissimo programma della giornata, organizzata in collaborazione con Frutta Argen-tana e Garden Bar, prevede inoltre alle ore 16,45, in piazza Mazzini l'esibizione della Trombet-teria del Con-servatorio di Bologna, alle 19,45 il rapper Inoki in "Non mi avrete mai" e alle 20,30 la performance di Icoman e vari altri rapper. Inoltre, vin brulè per tutti gli adulti e cioccolata calda per tutti i bambini, frittelle di mele argentane, mistuchine (con farina di castagne) e piada con Nutella.

Info: Associazione Culturale Celtica Trigallia
Sito Web: www.trigallia.com
E-Mail: info@trigallia.com


Concorso"lettera a Babbo Natale"

Continua con questa edizione di Giocargenta, il concorso "Lettera a Babbo Natale" rivolto a tutti i ragazzi, dalla scuola dell'infanzia alla scuola primaria di I° grado, dell'intero territorio comunale. Sarà possibile partecipare per classi o per gruppi all'interno della stessa classe, con elaborati che potranno spaziare secondo l'interpretazione che i ragazzi stessi vorranno dare al concorso. Gli elaborati verranno poi distribuiti ai commercianti che aderiranno alla manifestazione "Giocargenta" e i visitatori potranno votare la lettera più significativa, o la più simpatica - attraverso apposite schede di votazione reperibili all'interno dei negozi aderenti. Al termine di "Giocargenta" verranno premiati i primi tre classificati - appartenenti rispettivamente alle categorie istituite nel bando di concorso (scuola dell'infanzia, scuola primaria e scuola secondaria di primo grado), che riceveranno un buono di € 150,00 per l'acquisto di materiale didattico.


Dalle frazioni

BANDO

24 DICEMBRE ORE 21.00
- Ex scuole elementari "Arriva Babbo Natale"

4 - 5 GENNAIO
"Arriva la Befana"
consegna a domicilio della calza a tutti i bambini -a cura dell'Associazione "La Zanzara" e della sezione U.D.I. di Bando


BOCCALEONE

24 DICEMBRE Ore 18.00
- "Arriva Babbo Natale" consegna dei doni ai bambini

6 GENNAIOore 14.30 Piazza Cardinal Lecaro
"Arriva la Befana"
distribuzione della calza ai bambini


CAMPOTTO

6 GENNAIO Arriva la befana!!! Distribuzione della calza


CONSANDOLO

18 DICEMBRE Ore 20,30
Teatro parrocchiale: recita di Natale a cura dei bambini della scuola materna

24 DICEMBRE Ore 19,00
"Babbo Natale in famiglia"
- tradizionale distribuzione dei doni ai bambini nelle loro abitazioni.
Ore 23,15 Piazza: rappresentazione del "Presepe vivente"
ore 24.00 SS. Messa solenne di Natale

5 GENNAIO Ore 20,00
Proiezione di Cartoni Animati su maxischermo.
Ore 20,30 Arriva la "Befana in piazza" Distribuzione delle calze ai bambini. Buffet vario e bevande calde gratuiti a tutti
Ore 22,15 Estrazione: lotteria delle famiglie - lotteria della Parrocchia

6 GENNAIO ore 21.00
Gran Concerto di Natale


FILO

20 DICEMBRE ORE 13.30>17.30
Piazza Giulio Bellini "Festa sotto l'albero" Babbo Natale porterà doni ai bambini, e per tutti i partecipanti Vin brulè, caldarroste, panettone

6 GENNAIO ore 14.30
Piazza Maria Margotti, Filo di Alfonsine - "Arriva la befana…in deltaplano"


LONGASTRINO
13 DICEMBRE Ore 20.30
Parrocchia "Concerto di Natale"

21 DICEMBRE Ore 14.30
Piazza del Popolo "Terzo Natale…lungo le Strine"giochi, dolcerie, musica e doni a tutti i bambini

5 GENNAIO ore 20.00
Arrivano i Re Magi. Sfilata del presepe vivente per le vie di Longastrin

6 GENNAIO ore 14.30
Sala Casa del Popolo
"Arriva la befana" distribuzione della calza a tutti i bambini Durante il periodo delle festività natalizie saranno allestiti, partendo da Menate e fino a Longastrino, diversi originalissimi presepi


S. BIAGIO
19 DICEMBRE Ore 21.00
presso il circolo Tango & Cash "Tombola di Beneficenza"

23 DICEMBRE " Aspettando Babbo Natale": Cerimonia di consegna di materiale didattico ai bambini delle Scuole Elementari a cura del Comitato Luminarie e Befana

6 GENNAIO ore 14.30
"Festa della Befana" presso il circolo Tango & Cash


SAN NICOLO'
24 DICEMBRE ore 24.00
Chiesa di San Nicolò, dopo la S.Messa, rinfresco per tutti i partecipanti

6 GENNAIO ore 15.00
Chiesa di San Nicolò:"Festa Befana" - buffet e calze gratis per i bimbi


S. MARIA CODIFIUME

23 DICEMBRE
Il Centro Socio Culturale "L'Aquilone " presenta: "NATALE fuori PIAZZA" Nel suggestivo parco di Villa Giordani, via Fascinata, 98 S.M.Codifiume
Ore 19.30 Inizio serata con visita ai banchetti di oggettistica prodotta dai ragazzi della Comunità. Degustazione di bevande calde e castagne
Ore 21.00 La sezione teatrale dell'Aquilone introdurrà l'arrivo di BABBO NATALE.
Ore 21,30 "Arrivo di BABBO NATALE" con un carico di doni per tutti i bambini presenti.
L'iniziativa è aperta a tutti ed è totalmente GRATUITA.


TRAGHETTO

24 DICEMBRE Ore 14:00
Babbo Natale per le vie del paese

ore 22.30
Scambio di Auguri con bevande e dolciumi


Stelle di Natale AIL

Anche quest'anno dal 5 al 6 Dicembre in Piazza Garibaldi ad Argenta, torna l'iniziativa "Stelle di Natale A.I.L." - Associazione Italiana contro le Leucemie - Linfomi e Mieloma che consentirà di raccogliere fondi da destinare alla ricerca di nuove cure per le malattie oncoematologiche (leucemie, linfomi, mieloma).



CONCERTI DI NATALE E SPETTACOLI


· Sabato 19 Dicembre ore 21.00
- Convento dei Cappuccini
Corale G.Verdi presenta: "Concerto di Natale"
Con la partecipazione di Alessia Carli - Soprano

· Domenica 20 Dicembre ore 15.30 -
Sala Giardino
Saggio Spettacolo degli allievi della Scuola di Musica Solaris

· Lunedì 21 Dicembre ore 21.00 -
Duomo di San Nicolò
Collegiata di Argenta, Circolo Amici della Musica "F.G. .Zagagnoni", Ass.Turistica Pro Loco presentano: "Concerto di Natale" con la partecipazione del Coro "Ditirambo Ensemble " di Molinella - diretto dalla Professoressa Ada Contavalli e di Roberto Valeriani (oboe), Emiliano Bernagozzi (flauto), Alessandro Fattori (violino), Elena Masina (organo) Voci Soliste Cristina Turtura soprano, Arianna Melato soprano, Stefano Orsini tenore, Michele Dal Pozzo baritono

· Mercoledì 16 Dicembre ore 20.30
Teatro dei Fluttuanti
Kinesis in collaborazione con Alterarte presenta: "1980-2009: 30 ANNI DI FAME…Saranno Famosi!!"

· Giovedì 18 Dicembre ore 21.00 al
Teatro dei Fluttuanti
"MAMMA MIA….. che Aquarium!
Spettacolo di danza e non solo, di Palestra Aquarium. Durante la serata esibizione dei corsi ed una spettacolare rivisitazione del Musical più famoso degli ultimi anni con musiche degli Abba: MAMMA MIA!
Anagrafica dell'Ente
Comune di Argenta
Piazza Garibaldi 1
44011 Argenta (FE)
Tel. 0532.330.111- Fax 0532-330.217
Cod. ISTAT 038/001
Partita I.V.A. 00108090382
Codice Fiscale 00315410381
municipio@pec.comune.argenta.fe.it

Accessibilità
Questo sito, interamente gestito con il CMS i-Plug, è accessibile a tutti gli utenti poiché il codice che lo sostiene è compatibile con le direttive del W3C che definisce gli standard di sviluppo per il web: XHTML1.0 - Mobile friendly

Crediti
La gestione di questo sito è a cura della redazione del comune di Argenta
Responsabili del sito alla sezione note legali
Privacy GDPR
Pubblicato nel marzo del 2015
Realizzazione sito Punto Triplo Srl
Area riservata